|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
-
05-03-2014, 17:56 #1
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 94
Consiglio Upgrade: B&W 685 S2 vs. Indiana Line DIVA 255
Ciao a tutti!
Nell'ultimo anno ho lentamente effettuato l'upgrade del mio impianto a partire dalla sorgente ed arrivando finalmente ai diffusori, ed in particolare alla scelta tra questi due modelli.
L'impianto è composto da un giradischi project carbon esprit con testina ortofon 2m red, pre phono black cube statement e ampli NAD 326bee. (I diffusori che ho ora sono whafedale diamond 10.1)
Questi sono i componenti, e detto che
1. il tipo di musica che ascolto è generalmente rock classico, folk, punk, indie, e una spruzzata di elettronica e
2. uso l'impianto anche per ascoltare sia musica e video da pc tramite dac esterno sia film da dalla televisione,
quale dei due modelli messi a titolo ritenete sia più adatto? Oppure avete consigli di cui siete spassionatamente convinti più o meno sempre sulla stessa fascia di prezzo?
Grazie a tutti!
PUltima modifica di pit_o; 05-03-2014 alle 17:57
-
05-03-2014, 19:49 #2
B&W ......se avessi avuto un Rotel un Marantz o uno yamaha avrei detto IL ....comunque la prova migliore la dovresti fare tu ascoltando i due abbinamenti perche le Diva rispetto alle altre sorelle Tesi hanno un medioalto un pelo piu aperto
Saluti EugenioGiradischi Schiit Sol Testina Nagaoka mp200 Prephono Shiit mani con alimentatore audiophile Pre cd Audiolab 8200CDQ Finale Audiolab 8000p Diffusori Proac Response D-20R Cavi Audio Atlas Equator MKIII Integra Cavo segnale Van den Hul Clearwater
-
06-03-2014, 07:50 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Trento
- Messaggi
- 703
Ciao Eugenio, io ho avuto l'impressione esattamente opposta, cioè che le DIVA siano più controllate delle TESI, sia in alto che in basso (IMHO)...
Ampli NAD e lettore NAD, TESI 560 e DIVA 655.
Diva superiore in tutto, ma mi sembrava leggermente meno aperta sulle alte... almeno secondo me...
-
06-03-2014, 08:58 #4
Col Nad ci accoppi tutto:
portatelo in negozio (ma dovrebbero averlo tutti)
e prova. Cmq guarda qua la prova appena uscita delle B&W685 S2
>>> http://www.whathifi.com/review/bw-685-s2-0
penso siano un assegno circolare, anche perchè non le
hanno snaturate rispetto alla vecchia versione, come hanno
fatto con le 684...Ultima modifica di PIEP; 06-03-2014 alle 09:40
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
06-03-2014, 10:37 #5
Ciao alby76 ...per aperta io intendo piu raffinata non con effetto treble aumentato ....concordo per il resto il basso è piu controllato in ogni caso le Dive sono delle bellissime casse con un rapporto prezzo prestazioni altissimo pero io non le accoppierei con il Nad sentirei le B&W
Saluti EugenioGiradischi Schiit Sol Testina Nagaoka mp200 Prephono Shiit mani con alimentatore audiophile Pre cd Audiolab 8200CDQ Finale Audiolab 8000p Diffusori Proac Response D-20R Cavi Audio Atlas Equator MKIII Integra Cavo segnale Van den Hul Clearwater
-
06-03-2014, 12:48 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Trento
- Messaggi
- 703
-
06-03-2014, 15:06 #7
io ascolterei le monitor audio rx2 o le silver 2
-
06-03-2014, 19:18 #8
Ultima modifica di Geggio66; 07-03-2014 alle 03:33
Giradischi Schiit Sol Testina Nagaoka mp200 Prephono Shiit mani con alimentatore audiophile Pre cd Audiolab 8200CDQ Finale Audiolab 8000p Diffusori Proac Response D-20R Cavi Audio Atlas Equator MKIII Integra Cavo segnale Van den Hul Clearwater