Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    37

    Citazione Originariamente scritto da jakob1965 Visualizza messaggio
    IO inizierei a valutare (visto i tuo scritto iniziale) un piccolo valvolare proprio per staccare maggiormente rispetto a ciò che tu hai:

    esempi: italiano: synthesis nimis (push pull EL 84) + qualche cinese (AAAGGH!!!) tipo Xindak mT1 -mT 3, Audiospace (galaxy 34 o quello più piccolo) per avere musicalità a bassi volumi magari serali senza disturb..........[CUT]
    Il salto al valvolare mi "spaventa" un poketto, visto anche le poke esperienze con degli ampli integrati classici 2ch. Ci vorrei per gradi... anche se probabilmente mi verrà detto che l'approccio non è così "difficile" come credo io

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    37
    Dimenticato un particolare... potrei aver trovato (incrocio le dita x ora) un'ottima offerta per un Marantz PM5004, usato ma praticamente nuovo a poco più di 100€
    Direi che potrebbe essere il primo step di una lunga serie.... spero

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    con 100,00 è buono
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    37
    Qual'è' il collegamento migliore x far comandare al sinto anche i frontali passando x l'integrato ?
    l'unico modo di risolverlo è quello di collegare le pre out della sezione frontale del sintoampli con l'entrata Aux/Dvd dell'integrato?
    Il tal modo, dopo aver naturalmente attaccato i diffusori frontali all'integrato, posso comandare la sezione frontale con l'integrato e il resto con il sintoampli (che avrebbe collegato quindi solo centrale, surround e sub). Il problema, però, è che i due volume sarebbero indipendenti, quindi in caso di visione di un film in 5.1 dovrei ogni volta stare a "tarare" il volume delle frontali (comandate col volume dell'integrato) con quello del resto dei diffusori (comandati dal sinto ampli).
    Giusto?

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    37

    E x la calibrazione audio audissey? Funziona bene anche con il collegamento sopra descritto?


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •