Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    24

    Scelta amplificatore integrato per B&W CM8


    Salve a tutti,

    ho 2.000/2.500 euro a disposizione per mettere degnamente in opera le mie B&W CM8, e mi sono rivolto a tre negozi specializzati in hifi. Il primo mi ha proposto Primare I22 DAC, Rotel RA 1570 e Marantz PM8005, quest'ultimo supportato da un subwoofer (MonitorAudio Silver RXW12. Un botto da un migliaio di euro) in quanto ad avviso del negoziante le CM8 sono deboli nella gamma bassa. Gli altri due negozianti, in sintesi, mi hanno proposto Primare, Audio Analogue, Unison Research e Gold Note. Risultato: confusione totale, poichè sono assolutamente a digiuno in materia anche se in pratica so ben distinguere tra suono di qualità e non. Dunque, la musica che ascolto è prevalentemente fusion-rock jazz, classica pianistica (e anche un po' sinfonica) e Progr.Rock (Genesis & Co.) e la stanza d'ascolto è di 36 mq (4 x 9). Chi mi dà una dritta per non gettare al vento 2.000/2.500 pezzi da 1 euro? Ultima cosa: confesso - sono consapevole di essere capitato nel posto sbagliato per una simile confidenza - che l'estetica dell'amplificatore ha una certa importanza per il sottoscritto, quindi a parità di rapporto qualità/prezzo prediligo l'amplificatore anche bello da vedersi.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Tra quelli citati da te escludo il Rotel ne verrebbe fuori un suono tagliente con le CM.
    Conosci i Vincent serie ibrida?
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    24
    Non li conoscevo e solo questo pomeriggio ho letto di un Vincent (227 o qualcosa di simile) in una discussione su questo forum a proposito di ampli da abbinare proprio ad una coppia di B&W CM9 (le sorelle maggiori delle mie CM8, se non sbaglio). Poi però ho provato a cercare qualche opinione sul web e questi Vincent ne sono usciti un po' malconci. Parlami un po' di più dei Vincent per cortesia. E a proposito di suono tagliente, grazie intanto per la dritta ad esclusione dei Rotel, se c'è una cosa che non sopporto in musica è la mancanza di rotondità e morbidezza nel suono.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    24
    Ad ogni modo uno dei negozianti in particolare insiste su Unison Research. Forse perchè ce l'ha da vendere?

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Del Vincent me ne parla bene un mio conoscente,ma non era tanto un consiglio ma un'invito a provarlo.
    Prova anche il nuovo Denon PMA 2020.
    Il problema è trovare tutto allo stesso posto
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    24
    Ho dato uno sguardo al sito della Vincent. L'ibrido di cui parli tu probabilmente è - quello a portata di prezzo per il sottoscritto - il modello SV 237 MK. Posso dire, da ignorante, molto bello e molto pesante (in kg). Chiedo troppo se domando la differenza tra un ibrido e un non ibrido? Cosa ne sarebbe delle mie CM8 e della musica che ascolto (fusion - classica pianistica - progressive rock)?

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    La differenza sta nella parte del pre che nell'ibrido sono presenti delle valvole e come risaputo danno più calore alla musica.
    Ma lo devi ascoltare se lo trovi,può anche non piacere.
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275
    Va benissimo il mio ampli Denon 2010 oppure un Primare i30 . Io starei su 1 di questi 2 . Ciaooo
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    24
    Ti ringrazio, ma io avrei bisogno che qualcuno mi aiutasse a capirci qualcosa tra i marchi che mi sono stati consigliati: perchè Unison Research e non Primare, o perchè Gold Note e non Vincent ecc., se mi aggiungi ancora altri marchi finisco al manicomio.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Vai sul collaudato che forse è la cosa migliore.
    Quindi : 1) Audio Anologue Verdi (ibrido)
    2) Denon PMA 2010 0 2020 AE (S.S)
    Da evitare : Rotel e Primare perchè troppo aperti per le CM
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    24
    Grazie, adesso comincio a vedere uno spiraglio di luce.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    ascoltai le CM con un 1520 che dovrebbe essere fratello e molto simile del 1570.. suona non graffiante e molto controllato. medio alto pulito. però visto che CM8 hanno una bella medio alta io andrei su qualcosa di più elegante.
    Non mi allontanerei su gli Audio Analogue puccini e ancora meglio il verdi che regala un suono più rotondo e analogico.
    uniso research ma sempre ibrido. vedi... quando si hanno diffusori che prediligono la medio alta pulita e spigolosa io ci vedrei moltooo bene le valvole,anche se un pochino "moscie" rispetto allo SS però danno quella magia e raffinatezza in più.. dato che ascolti anche sinfonica e strumentale con le valvole è tutto più veritiero.. spero di essermi spiegato bene
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Rosta
    Messaggi
    366
    Io con i tuoi diffusori proverei un bel pre e finale quad elite... ti sveglia veramente l impianto, stai nel budget e sei super soddisfatto.
    Hegel H190 - dynaudio evoke 30 - audioquest type 5

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    24
    Ti sei spiegato benissimo, lo spiraglio di luce si sta allargando. Comincio a comprendere l'importanza di un ibrido e delle valvole (concetto che fin da ragazzo sentivo sottolineare, le valvole per i puristi del suono).

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    24

    Pre + finale proprio non l'avevo preso in considerazione, anche per la spesa che credo andrebbe ben oltre i 2.500 se parliamo di qualità, mi sbaglio?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •