|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Monitor Audio BX-2 -vs- Indiana Line Tesi 260
-
03-02-2014, 23:55 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 91
Monitor Audio BX-2 -vs- Indiana Line Tesi 260
Salve ragazzi,
vorrei comporre il mio primo impiantino "semi-serio" e avrei puntato ad un ampli Yamaha R-N500 (per la versatilità) che utilizzerei al 80% per musica (qualsiasi genere, da Mozart agli AC/DC passando per Dire Straits e Rubinstein) e 20% per amplificare la tv.
Vorrei un vostro consiglio per una coppia di diffusori da abbinare allo Yamaha senza svenarmi.
Ho dovuto abbandonare l'idea di una coppia di diffusori da pavimento (avevo puntato alle Dynavoice F-6 EX) per motivi di spazio.
Il budget è intorno ai 300€ e leggendo in giro mi sarei orientato verso
-Dynavoice DM-6 -------- 340€
-Monitor Audio BX-2 ----- 340€
-Indiana Line Tesi 260 --- 250€
Fra queste sarei tentato a scartare le Dynavoice per via del reflex posteriore considerando la possibilità di posizionarle nella libreria ai lati della tv.
Voi che ne dite?!
Le Monitor Audio valgono davvero i 100€ in più rispetto alle IL o sarebbero soldi spercati per un impiantino entry-level?!
Meglio investirli in cavi e roba del genere?!
Grazie per i consigli che vorrete dare ad un neofita! ;-)[TV] Philips 65PUS7304 + Samsung UE40ES6900 - [HiFi] Yamaha R-N500 + B&W M1
-
04-02-2014, 11:20 #2
Attendendo il parere dei più esperti, se lo Yamaha suona come un classico Yama, lo abbinerei alle Tesi. Ma comunque sono 2 diffusori abbastanza diversi, dovresi ascoltarli per capote qiali ti piacciono di più.
CiaoAmpli: SANSUI AU517, NAD 3140, Sorgente: YAMAHA CD-S300 Philips CD 150 - Diffusori: 2vie Wf University C15W+ Faital hf146, Monolite Di Prinzio SPK e SLIM
-
04-02-2014, 14:31 #3
io vedrei meglio nad 326 + monitor audio bx2.
-
04-02-2014, 21:12 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
va benissimo l'accoppiata yamaha/BX2 in quanto l'ampli ha un suono poco pompato in modo da smussare l'arrotondità delle MA.. l'unico neo sono la loro collocazione.. ha poco senso parlare di cavi ecc.. quando poi appoggi le BX sulla mensola.. capisco lo spazio ma anche con due modesti stand con punte anche sotto parete visto che hanno il reflex anteriore. avresti un miglioramento su tutto la resa sonora.. dici poco!!!
Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference
-
04-02-2014, 21:20 #5
dico anche io Monitor Audio, non che siano il massimo, ma meglio. Il posizionamento è veramente infimo, se non riesci a spostarle tantovale risparmiare 100 euro.
Diffusori : Sonus Faber Concerto Domus - Amplificatore stereo : Audio Analogue Verdi 70 rev 2.0 - Lettore CD : Audio Analogue Crescendo CD - Lettore dvd : Onkyo DV-SP501 - Subwoofer : Velodyne SPL 1000 R - Cavo segnale : Viablue NF-S1 - Lettore Blu-ray : PlayStation 3
Danilo
-
04-02-2014, 22:51 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 147
Voglio essere controcorrente, io ci abbinerei anche delle belle klipsch, io ho il suddetto amplificatore e devo dire che è stato una bella sorpresa, per niente spigoloso come mi aspettavo e con le mie klipsch non ho mai avuto sibilanti eccitate o bassi mosci come molti dicono.
Poi ovviamnete dipende anche dal resto della catena e dall'ambiente...
-
05-02-2014, 13:11 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference
-
06-02-2014, 00:26 #8
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 91
Grazie per i consigli!
So che mettere le casse in una libreria è una bestemmia...infatti credo che alla fine x la tv rimedierò altro.
In ogni caso al momento non posso stravolgere la casa e non potrei mettere i diffusori a più di circa 30cm dalla parete per questo ho immaginato fosse meglio evitate modelli con reflex posteriore. Ma correggetemi pure se sbaglio!
Riguardo agli stand stesso discorso...non saprei dove metterli...altrimenti mi orienterei su diffusori da pavimento.
Avete qualcos'altro da consigliarmi senza andare assolutamente più su di prezzo rispetto alle BX2?
GrazieUltima modifica di Def@st; 06-02-2014 alle 00:28
[TV] Philips 65PUS7304 + Samsung UE40ES6900 - [HiFi] Yamaha R-N500 + B&W M1
-
06-02-2014, 09:14 #9
difficile fare di meglio senza salire di budget
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
06-02-2014, 11:13 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 328
Ciao io ho un paio di ma bx2, mi trovo bene le ho posizionate sopra ad un mobile alto circa 60 cm da terra e distanti dalla parete dietro circa 30cm, la medio bassa è abbastanza corposa, non troppo gonfia, considera che ho accoppiato anche un nad.
Non suonano male anche se non sono messe al 100% delle loro possibilità. Prima di questi diffusori avevo provato un paio di dynavoice con relfex posteriore, diciamo che il basso era un pò gonfietto visto la presenza del muro posteriore vicino.
Comunque dalla mia esperienza personale le bx2 non soffrono tantissimo di posizionamento e per il prezzo non sono male, hanno un bel basso e una media alta aperta. Io ci ascolto tutti i generi musicali tolti blues, jazz e classica.