Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Trento
    Messaggi
    703

    Citazione Originariamente scritto da darkstar Visualizza messaggio
    Mah tra un dac ed un altro non ci sono differenze udibili ci sono discussioni a riguardo...
    Non sarei d'accordo...
    nel dispositivo DAC non c'è solo il chip DAC in se', ma anche l'elettronica di "supporto", che di supporto non è, perché di fatto fondamentale al raggiungimento del risultato finale:
    ad esempio, i soli filtri digitali interni al chip DAC ed i filtri analogici di interpolazione (filtri in uscita) possono determinare in modo evidente la timbrica del dispositivo.

    Un esempio semplice: nel lettore CD NAD c545bee esiste la possibilità, data dal chip DAC Wolfson WM7480, di settare la pendenza del filtro digitale di interpolazione.
    Vi sono due pendenze, una più dolce (ordine minore) ed una più ripida (ordine maggiore), aventi grosso modo la stessa frequenza di taglio.

    Le differenze tra i dure filtri sono chiaramente udibili, ho effettuato delle prove in cieco con un amico e ho indovinato quasi sempre il filtro utilizzato...
    Ultima modifica di alby76; 04-02-2014 alle 08:10

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    734
    QUASI sempre?

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Trento
    Messaggi
    703
    Yes
    quando il grado di correlazione tra due eventi è elevato ma non assoluto, è indice comunque di correlazione...
    vale a dire, in una batteria di prove ripetute ed indipendenti di tipo binario (ovvero scelta tra 2 possibilità) se su 20 prove ne indovino 10 vuol dire chegli eventi sono scorrelati... se ne indovino più di 10 inizia ad esserci correlazione.

    Nel mio caso non ricordo con esattezza i numeri, avrò fatto circa 20 prove, di cui indovinate 18, se non erro...

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Hai mai preso in considerazione di tenerti il tuo dac teac e invece del rotel RA-12 andare sul rotel 1520?

    non conosco il tuo budget, ma ti assicuro che il rotel 1520 è di tutt'altra pasta rispetto al "rozzo" nad 326!

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    73

    Ma guarda, mi si è presentata la.possibilta di fare questo scambio "quasi" alla pari. Ho avuto problemi con teac per quanto riguarda la lettura in coassiale di alcuni brani in flac con campionamento a 192khz...anche sostituendolo il problema persisteva pare sia un problema strano...Il venditore mi ha proposto questo scambio e lo stavo valutando.
    Non voglio cambiare dac perche mi piace come suona In piu file a 192 sono piu rari e non si sentono meglio rispetto ai 96. Aspetterò e più avanti sicuramente mi piacerebbe prendere un ampli di categoria superiore...
    TV: Panasonic TX-P42G30E - 2ch Unison Research Unico Primo - Sinto: Denon AVR-1713 - DAC: Teac UD-H01 - Switch: Beresford TC-7220 MKII - Fontali: Sonus Faber VENERE 1.5 + Conertino Home - Centrale: B&W HTM62 - Surround: B&W M-1 - Sorgenti: FIIO x3+Asus Oplay HD2 - Cavi: Sommer Cable Meridian


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •