Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    13

    Indiana line tesi 260- impedenza


    Salve,
    dietro alle mie casse Tesi 260 è scritto:
    4 ÷ 8 OHM AMPLIFIER LOAD IMPEDANCE.
    Come devo settare l'impedenza sul mio ampli che è un NAD 3020e, indifferentemente a 4 o 8 ohm?
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    metti a 8 ohm
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    13
    mettendo a 4 ohm cosa succede?
    scusatemi ma sono un neofita.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    niente di che
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    13
    non è che settando a 4 ohm le casse sono più performanti?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Direi proprio di no.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    Trovato questo:

    NOTE: Some Receivers have an impedance selector switch. DON'T USE THEM! The manufacturer puts them there for UL approvals as well as easing consumer concerns about driving low impedance loads. These switches step down voltage feed to the power sections which will limit dynamics and overall fidelity. Keep the switch set for 8 ohms regardless of the impedance of your speakers and ensure proper ventilation of the Receiver.


    Sembra che con 4 Ohm venga impostato un limitatore alla tensione erogata
    ( e penso quindi anche alla corrente, l. di Ohm) quando si collegano casse
    con basse impedenze, che potrebbero ciucciare troppe Ampere all'amp.
    Forse le differenze si sentirebbero a vol sostenuti.
    'Sto selettore l'avevo su amp Yamaha, piuttosto inutile, messo forse per
    qualche norma estera + restrittiva.
    Ultima modifica di PIEP; 09-02-2014 alle 13:06
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •