|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Una mano per la Regolazione del Subwoofer.
-
18-01-2005, 09:09 #1
Una mano per la Regolazione del Subwoofer.
Nel manuale del Sub si dice di commutare su LFE quando questo viene collegato all’uscita Sub del Sintoampli. La regolazione che uno può fare in questa impostazione è quella del Livello mentre l’impostazione della frequenza dei bassi viene effettuata dal sintoampli.
Il sintoampli Denon AVR 2105, ha la funzione Set-up che una volta impostati i tipi di diffusori:
Smal – Large e impostate le distanze dal punto di ascolto calcola ritardi e volumi.
Visto che imposto come Large i diffusori anteriori a pavimento, nelle impostazioni di set-up del sub, posso scegliere LFE oppure LFE + MAIN in modo tale che una parte dei bassi sia riprodotta anche dai frontali.
Il manuale dice, anche se in modo confuso, che si può impostare la grandezza dei frontali come Smal in modo che vengano riprodotti le frequenze basse solo dal Sub.
Come devo operare secondo voi considerando che le combinazioni sono molte e un po’ macchinose e che non riuscirei se non in modo evidente a scartare le peggiori ?
I mie frontali scendono fino a 50Hz come dichiarato dal costruttore.
Posso impostare le frequenze del Denon verso il sub così: 40-60-80-150.
Dimenticavo che secondo me influisce anche il livello del Sub che imposterei manualmente ma a quanto?
Grazie a tutti
Meteor
-
18-01-2005, 09:29 #2
ti riporto le regole di massima che si possono fare in ambito HT.
sul denon prova ad impostare su large i tuoi diffusori, lascia il taglio alto del sub (150). il sub impostalo su LFE. in questo modo tutto ciò che indirizzato ai canali front e sub non è modificato in alcun modo
per quanto riguarda la riproduzione di musica, la regolazione è abbastanza soggettiva, anche se ci sono delle considerazioni da fare.
lascerei la stessa configurazione dell'ampli e lavorerei sulle regolazioni del sub. il livello è a piacere, il taglio dovrebbe essere qualche decina di HZ sopra al minimo riprodotto dai frontali. se tu hai detto 50HZ, potresti provare a regolarlo da 90HZ a scendere.
-
18-01-2005, 09:51 #3stazzatleta ha scritto:
ti riporto le regole di massima che si possono fare in ambito HT.
sul denon prova ad impostare su large i tuoi diffusori, lascia il taglio alto del sub (150). il sub impostalo su LFE. in questo modo tutto ciò che indirizzato ai canali front e sub non è modificato in alcun modo
per quanto riguarda la riproduzione di musica, la regolazione è abbastanza soggettiva, anche se ci sono delle considerazioni da fare.
lascerei la stessa configurazione dell'ampli e lavorerei sulle regolazioni del sub. il livello è a piacere, il taglio dovrebbe essere qualche decina di HZ sopra al minimo riprodotto dai frontali. se tu hai detto 50HZ, potresti provare a regolarlo da 90HZ a scendere.
150HZ ?!?!?!?
Ma in questo modo avrei un altro frontale.....no...?
Per la musica non mi preoccupo perchè la sento con il CD.
Ciao
Meteor
-
18-01-2005, 10:26 #4
le freq di taglio del sub sono passa basso, non passa alto
in pratica passo tutto al di sotto della freq impostata.
...non riesco a capire cosa vuol dire:" la musica la sento con il CD..." lo amplificherai in qualche modo sto segnale?
oppure ascolti in cuffia direttamente collegata al lettore
-
18-01-2005, 10:40 #5stazzatleta ha scritto:
le freq di taglio del sub sono passa basso, non passa alto
in pratica passo tutto al di sotto della freq impostata.
...non riesco a capire cosa vuol dire:" la musica la sento con il CD..." lo amplificherai in qualche modo sto segnale?
oppure ascolti in cuffia direttamente collegata al lettore
Devi avere un pò di pazienza..........ma sono duro.....
"in pratica passo tutto al di sotto della freq impostata."
appunto io vorrei delegare al Sub solo quello che i miei frontali non riescono a riprodurre quindi impostando a 150HZ, se non ho capito male, il sub mi riproduce anche le frequenze che mi riproducono i frontali....... giusto....?!?!?!
"...non riesco a capire cosa vuol dire:" la musica la sento con il CD..." lo amplificherai in qualche modo sto segnale?"
Che quando voglio ascoltare un CD accendo il Nad C370 e il lettore Nad C541i solo con le ProAc Studio 150.
Ciao
Meteor
-
18-01-2005, 10:54 #6
dunque, mi sembra di aver capito che hai due impianti separati, ho ancora qualche difficoltà nel leggere il pensiero.
(ma mi sto attrezzando)
il tuo sub dovrebbe essere dotato di potenziometro per la regolazione in continua della frequenza, ebbene usa quello ed impostalo a circa 90 HZ a scendere (90, 80, 70, 60 ecc)
il tuo denon lascialo configurato alla freq massima.
-
18-01-2005, 11:03 #7stazzatleta ha scritto:
dunque, mi sembra di aver capito che hai due impianti separati, ho ancora qualche difficoltà nel leggere il pensiero.(ma mi sto attrezzando)
il tuo sub dovrebbe essere dotato di potenziometro per la regolazione in continua della frequenza, ebbene usa quello ed impostalo a circa 90 HZ a scendere (90, 80, 70, 60 ecc)
il tuo denon lascialo configurato alla freq massima.(ma mi sto attrezzando)"
..........hai ragione..... uso il Nad C370 per i frontali e l'uscita Pre-out font del Denon l'ho collegato all'ingrasso Video del Nad.
Quando ascolto l'HT accendo sia il Denon che il Nad e posiziono il volume di quest'ultimo a ore 12 lasciando le varie regolazioni che cerco con questo post di ottimizzare tramite il Denon.
Quando il tutto è collegato il controllo della frequenza del Sub è disattivato dalla modalità LFE quindi la regolazione avviene dal Denon.
Ciao
Meteor