Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    685

    Come settare un integrato senza esclusione pre come finale??


    Ciao a tutti,
    come avrete appreso da qualche mio altro argomento, ho appena venduto il mio Audio Analogue Crescendo dotato di esclusione della settore pre anche attraverso un comodo tasto sul telecomando.

    Ora devo sostituirlo con qualcosa di un po' più performante ed avevo pensato all'Unison Research Unico che però non è dotato di esclusione pre.

    Chi mi spiega se è possibile ovviare in qualche maniera? E, se si, come? E soprattutto, si perde qualcosa in termini di qualità?

    Grazie a chi deciderà di rispondermi
    Video:Sony 55hx855, Sony bdp-S790
    Elettroniche:Marantz cd6003,Denon Avr3313,Cambridge Audio 851 E + 851W
    Diffusori: Focal Aria 948,Focal Aria cc900,Focal 706v,sub Bk xxls-400
    Cavi: Van den Hul Cs122,Van den Hul D 102 mk III

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    318
    Con qualsiasi integrato senza esclusione pre e/o finale,bisogna sempre uscire dal preout sintoampli ed entrare in un'ingresso linea dell'integrato,poi regolare il volume sempre dell'integrato in base alle proprie esigenze di ascolto in modalità ht.
    E se necessario regolare anche il livello diffusori anteriori dal sintoampli.
    Se si perde o no in qualità audio è da provare.
    E confrontare con le esperienze di quando avevi il crescendo.
    Cosa importante ricordare sempre una volta trovato il volume giusto in ht dall'integrato di posizionare la manopola sempre allo steesso posto.
    Ultima modifica di Mucciardi; 25-01-2014 alle 22:04

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Se vuoi usare un integrato che non ha l'esclusione della sezione pre come finale per i frontali in ht, si può fare, la cosa antipatica è che in multicanale l'audio passerá per due pre: quello dell'integrato e quello del sinto e questo aspetto dovrebbe influenzare la timbrica che non sará più omogenea per i 5 canali...
    Poi altra cosa è che dovrai impostare la manopola del volume dell'integrato nella giusta posizione: molti mettono ad ore 12 e poi regolano dal sinto.
    La cosa più corretta da fare invece sarebbe quella di usare un fonometro (credo) con cui appunto regoli il volume dell'integrato e poi regoli dal sinto.
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    685
    La cosa non mi piace...nel senso che regolazione,cambio di timbrica e limiti (?) di volume non mi entusiasmano.

    Dover però rinunciare all'Unison Unico un po' mi secca perché ne sento parlare benissimo.

    L'alternativa potrebbe essere il Pioneer a 70 ma credo scenderei parecchio di livello qualitativo..
    Video:Sony 55hx855, Sony bdp-S790
    Elettroniche:Marantz cd6003,Denon Avr3313,Cambridge Audio 851 E + 851W
    Diffusori: Focal Aria 948,Focal Aria cc900,Focal 706v,sub Bk xxls-400
    Cavi: Van den Hul Cs122,Van den Hul D 102 mk III

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    43
    a me succede di sentire il suono doppiato facendo il collegamento tra integrato PUCCINI SE REMOTE e ampli
    ONKYO 809 non so se sbaglio io ma il volume a ore 12 non riesco a metterlo troppa la differenza dei frontali pilotati dall'integrato
    ho messo uscita pre-front in un ingresso qualsiasi del puccini (non phono)
    qualche idea?

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    685
    Altra testimonianza che mi farebbe protendere ad uno con esclusione pre..
    Video:Sony 55hx855, Sony bdp-S790
    Elettroniche:Marantz cd6003,Denon Avr3313,Cambridge Audio 851 E + 851W
    Diffusori: Focal Aria 948,Focal Aria cc900,Focal 706v,sub Bk xxls-400
    Cavi: Van den Hul Cs122,Van den Hul D 102 mk III

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Near Conegliano (TV)
    Messaggi
    261
    Io uso l'uscita analogica FR/FL dell'oppo con un sdoppiatore in modo che con una coppia vado direttamente allo ZOE ed una coppia entra nel HR430 oltre chiaramente al C e SR e SF.
    Il collegamento diretto Oppo-ZOE lo adopero per ascoltare i cd mentre dallele preout del HK430 entro in un altro ingresso dello ZOE.
    Per i film, oltre a selezionare l'ingresso in arrivo dalle preout, metto il potenziometro dello ZOE a ore 12 e provando con rumore rosa e fonometro i FR/FL sono allo stesso livello del C.
    A parte la scomodità non ho notato particolari scompensi.
    Per me si può fare.
    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Near Conegliano (TV)
    Messaggi
    261
    doppio post
    Ultima modifica di dream13; 26-01-2014 alle 14:12

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    173
    Ciao
    io ho collegato le 2 pre out front dell onkyo tx-nr809 all'ingresso aux2 del mio pre 2ch advance acoustic
    ho eseguito l'equilibratura automatica onkyo tenendo il volume del pre a h12 e so che quando devo vedere un film setto il volume sempre a h 12
    Luca
    Pre/finale hi-fi: Advance Acoustic MPP206 + MAA406 -- Sorgente: Marantz ND8006 -- Diffusori: Chario Pegasus

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    43
    per lucap45
    io ho il tuo stesso Onkyo 809
    esco dal pre-out front come te ed entro in un ingresso dell'integrato ho provato a fare la
    taratura tramite Audyssey ma avendo le casse frontali collegate al integrato non le rileva e quindi non
    avvia la taratura (se è la stessa taratura che fai tu)
    o forse,mia ignoranza,i diffusori vanno collegati diversamente?

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    i cavi di potenza dei diffusori frontali vanno collegati all'integrato, altrimenti come fai ad utilizzarlo come finale?
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    173
    In effetti ho dovuto anche aumentare manualmente i livelli delle 2 front ...
    Pre/finale hi-fi: Advance Acoustic MPP206 + MAA406 -- Sorgente: Marantz ND8006 -- Diffusori: Chario Pegasus

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    43

    risolto!!
    allora ero io a sbagliare ingresso ,nell'integrato messo il pre-front su
    tape input (ascolto) sono riuscito a calibrare il tutto anche se devo tenere il volume
    dell'integrato oltre le ore 12 come di regola
    mi ha ingannato il fatto che su gli altri ingressi di linea non si sentiva niente (molto strano)
    ora perlomeno giocando sui volumi riesco a avere un buon suono senza sdoppiamenti strani
    grazie e scusate


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •