|
|
Risultati da 16 a 30 di 34
Discussione: Parere BOSE
-
17-01-2014, 20:09 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 104
Non avevo mai attenzionato questa serie in quanto si trova sotto la categoria Diffusori Stereo, quindi quello che volevo capire è: va bene anche per l'HT? Nel senso, la filosofia di riflessione del suono crea l'effetto 5.1 un po' come le soundbar project serie YSP della Yamaha? Oppure è solo per ascolto musica?
-
17-01-2014, 21:20 #17
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Località
- Sanremo
- Messaggi
- 45
Lo Yamaha ysp INGANNA il tuo orecchio facendoti credere che sei al cospetto di un sistema 5.1....non ha riflessioni reali in quanto tutti i driver sono orientati verso l'ascoltatore,le Bose 901 ha i driver orientati verso TUTTE le direzioni e ricreano l'ambienza in maniera NATURALE.
Ti posso assicurare che con le Bose 901 NON hai bisogno neanche di un subwoofer in quanto se amplificate a dovere e collegate al loro equalizzatore fanno suonare TUTTA la stanza insieme a loro...mentre sei seduto sul divano ti fanno un energico massaggio.
Comunque in USA molti usano due 901 frontalmente e due 301 posteriormente ma non so che effetto si possa ottenere visto che non ho mai avuto il piacere di provare tale combinazione.
Attento che le 901 non si accontentano di amplificatorini home theater.....più potenza dai loro e più ti fanno muovere le mura della casa.
Comunque pensa che su ebay italia c'è un tizio che sta vendendo le 901 proprio sottolinenado come con loro non ci sia bisogno di avere tanti cavi cavini e cavetti per avere un suono "avvolgente"....anche se ,per avere gli effetti posteriormente come in un impianto home theater penso che almeno le due casse posteriori ci vogliano.
-
17-01-2014, 21:22 #18
Mio padre ha le 601 series II anni 80 pilotate egregiamente da un Musical Fidelity a3.2 sorgente un Philips cd960, principalmente per ascolto jazz e classica . Una gamma media un po' avanti con quel mid inclinato e un basso bello profondo con l'accordo del reflex verso l'alto, non controllatissimo ma riempie il salotto. Al tempo le prese proprio per il direct reflectig con i 4 tw messi in strane posizioni. A me sembravano astronavi e se apriva le griglie (cosa non prevista durante l'ascolto) quasi mi spaventavo. Per me uno degli ultimi progetti da definirsi alta fedeltà. Poi le cassettine, le book tipo 301 vi (che ho avuto) e le radiosveglie. Ho anche quella, certo suona meglio di tanti compattoni ma 600 euro non li vale secondo me. Insomma quoto quello detto da Nordata. Hanno preso una strada diversa rispetto a chi cerca il 2ch puro con bei diffusori a torre o book raffinate.
Ampli - ACCUPHASE E-280 / Diffusori - PROAC RESPONSE 1.5 / SaCd - MARANTZ SA-KI PEARL LITE mod by Aurion / Cavi - Segnale-QED Reference Audio 40 - Potenza-TELLURIUM Q BLUE/ Giradischi - TECHNICS SL1210 MKII Testina ADC psx40 / - Impianto Vintage // AMPLI - JVC JA-S31 // DIFFUSORI - RCF BR40// GIRADISCHI - Pioneer PL115D
-
17-01-2014, 21:25 #19
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Località
- Sanremo
- Messaggi
- 45
L'avevo letta da qualche parte questa cosa........povere 901......utilizzate come cavie per malsani esperimenti ...
Di sicuro se tale esperimento fosse fatto con un'altro qualsiasi diffusore il malcapitato ascoltatore che vi si trovasse di fronte sarebbe bersaglio dei driver che si staccano dalle casse ed esplodono!!!
-
17-01-2014, 21:34 #20
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Località
- Sanremo
- Messaggi
- 45
Mi ci ritrovo nella tua descrizione del suono...le mie 501 riempiono il salotto anche a me più di qualunque atro diffusore abbia provato in precedenza,io ascolto jazz classica ma anche generi più movimentati...oggi ho messo su Satriani e Vangelis ,tutta roba elettrica ed elettronica quindi e mentre con le klipsch il suono era diretto e stridulo,con le Bose si propaga ed è allo stesso tempo incisivo e musicale,molto ma molto più piacevole.
Purtroppo ho un mobile tra le due casse che inficia MOLTO il risultato finale.......posso chiederti come sono posizionate da tuo padre?
-
17-01-2014, 22:36 #21
Guarda sono posizionate quasi attaccate alle pareti del lato corto del salotto (sarà un 5,5x4) distanziate più o meno 3mt e il divano a fare triangolo equilatero con ancora un paio di metri dietro. Ovviamente non parliamo di stanze trattate ad hoc un semplice salone con tappeto, mobilio vario e un sacco di quadri. Tende tradizionali. Le ho ascoltate per una vita . Non riesco nemmeno a giudicarle troppo sono il suono di "papà"
)))
Ampli - ACCUPHASE E-280 / Diffusori - PROAC RESPONSE 1.5 / SaCd - MARANTZ SA-KI PEARL LITE mod by Aurion / Cavi - Segnale-QED Reference Audio 40 - Potenza-TELLURIUM Q BLUE/ Giradischi - TECHNICS SL1210 MKII Testina ADC psx40 / - Impianto Vintage // AMPLI - JVC JA-S31 // DIFFUSORI - RCF BR40// GIRADISCHI - Pioneer PL115D
-
17-01-2014, 23:04 #22
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Località
- Sanremo
- Messaggi
- 45
Ho trovato questo bellissimo ed interessantissimo articolo: I giganti del suono con protagoniste due tra i migliori diffusori di tutti i tempi: le gigantesche ( e costosissime) Tannoy Westminster e le nostre "piccole" ed economicissime Bose 901!!!
Vedete con che giganti sono accomunati...?
https://www.yumpu.com/it/document/vi...uono-mario-bon
-
18-01-2014, 06:10 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 104
In realtà per quanto riguarda la serie YSP non è proprio così, sono dei veri proiettori sonori, non simulano l'effetto, ma comunque a parlarne andremo OT...
Mi sono letto il manuale di queste 901 e ho visto che come ingresso ricevono solo stereo, per cui non possono ricreare l'effetto surround...
-
18-01-2014, 09:28 #24
Ciao io ho Bose t 20 in camera come secondo impianto e devo dire che x la visione film, e TV satellitare,è ottimo , si come dicono tutti è un po troppo caro., se uno non ha spazio per diffusori grandi , Bose e ideale sono quasi invisibili
Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5m del Regolamento - (nordata)HT TV LG 47, ONKYO TX 3009 ,B&W 804S + HTM4S + 685 , SUB FOCAL ,DENON 1611 UD, XBOX ONE--2CH- PATHOS ONE MK2, CD AA PAGANINI . (camera tv SAMSUNG 55 UHD 7500 , BoseT20 ,myskyhd,)
-
18-01-2014, 10:45 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 691
I sistemi Lifestyle della Bose sono sicuramente costosi, ma sono spettacolari e si vanno a collocare in una zona di mercato unica. Ditemi quale costruttore crea dei diffusori cosi piccoli che generano un suono cosi bello? avete idea delle dimensioni delle case attuali? degli appartamenti in centro? mica tutti se pur economicamente avvantaggiati possono permettersi di installare sistemi homeTheatre che ci vuole perizia e dovizia per installare tutto correttamente con spazzi ecc occupati da enormi diffusori...
Ovvio che se uno ha un piccolo salottino o saloncino cerca un sistema "invisibile" e diciamo prestazionale nell HT perchè non sfigurano affatto anzi, ovvio sceglie BOSE e lo farei anche io...però non hanno nulla a che vedere con l HiFi.TV: Sony 55x8505B 4k
Hi-Fi:
Diffusori : B&W CM5 S2 Amplificatore: ROTEL RA-1570 Sorgente: PS4
Cavi: OFC 2x2,5 mm
-
18-01-2014, 10:59 #26
I cubotti se li colleghi ad un normale amplificatore,non hanno nulla d spettacolare anzi,delusione totale..
-
18-01-2014, 13:19 #27
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Località
- Sanremo
- Messaggi
- 45
In USA ci sono molte persone che usano le Bose 901 per l'home theater,qualche pazzo ne ha anche usate 4...due anteriormente e due posteriormente,c'è chi ha usato un ampli predisposto ,chi ha utilizzato due o tre amplificatori,chi ha collegato direttamente al receiver le 901 senza equalizzatore...insomma se ne sentono di tutti i colori.
Ti invio alcuni link sull'argomento,magari trovi qualcosa d utile.
http://worldwide.bose.com/productsup...ist_en_901.pdf
http://www.hometheaterhifi.com/secre...x-700-avr.html
http://www.hometheaterforum.com/topi...ive-equalizer/
Comunque si trovano decine di discussioni sull'argomento sul web,queste 901 penso siano tra i diffusori più discussi di tutti i tempi.
-
18-01-2014, 13:40 #28
-Rispetto le 901: un progetto "furbo" basato su un bel numero di altoparlantini a larga banda ma le ho confrontate piu' volte e con diversi amplificatori con le mie Klipsch rf 7 prima serie e le rf7 mi sono sembrate superiori in tutto poi tutta questa gran tenuta in potenza da considerarla illimitata per gli usi commerciali si basa sul principio che al debutto dei diffusori le amplificazioni per usa domestico non arrivavano oltre un certo limite, insomma: ogni costuttore ha il suo "motto" un po' come l'HK che dichiara oltre 200A per il 990....
SALVO.Ultima modifica di magoturi; 18-01-2014 alle 13:44
questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
18-01-2014, 13:44 #29
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Località
- Sanremo
- Messaggi
- 45
Posto qualche altra foto e articolo sulle nostre.
Qui c'è un esploso di tutto quello che c'è dentro in questi diffusori.......
http://www.avsforum.com/t/1399723/li...7076/id/141988
Qui alcuni progetti per l'evoluzione del design......(alcuni sembrano televisori al plasma/led)
http://www.coroflot.com/uni-q-ue/bos...aker-re-design
Un tributo alla genialità di Bose in tedesco
http://www.avguide.ch/magazin/vierzi...jahre-bose-901
E qualche video:
http://www.youtube.com/watch?v=Du5ALVWQIKI
http://www.youtube.com/watch?v=DLrAnDCv71Y
http://www.youtube.com/watch?v=sSxijGIeoxY#t=151
http://www.youtube.com/watch?v=V1yDe_nsN3Y#t=30
http://www.youtube.com/watch?v=eQNcPt_qbV8#t=51
http://www.youtube.com/watch?v=n1899IROxhc
http://www.youtube.com/watch?v=xdopBAqUwew#t=20Ultima modifica di markusxenig; 18-01-2014 alle 13:52
-
18-01-2014, 13:50 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 188
per chi ha poco spazio è l'unica soluzione