Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Proac Studio 115

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743

    Proac Studio 115


    Ciao ha tutti!
    La malattia dell'upgrade non passa mai... ho fatto varie ipotesi nell'ultimo anno e chiesto consigli su come migliorare il mio setup, ampli Unison Research Unico Ii e diffusori Epos Epic 2, ma per varie ragioni (tra cui il budget...) non ho ancora fatto nulla, a parte ascoltare tanta musica visto che quello che ho non suona poi così male (almeno per le mie orecchie).
    L'occasione del momento sarebbe una coppia di Proac Studio 115 usate intorno ai 780€....
    Che dite, mi butto alla cieca, anzi "alla sorda"?
    Miglioreranno i miesi ascolti orchestrali rispetto alle Epic 2, o è una sorta di "side move"?

    Grazie per ogni parere!
    franz

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    in termini di coerenza e trasparenza soprattutto
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    sono di parte...ma non le lascerei scappare le 115...
    Ascoltate per curiosità le ho trovate molto lineari, meglio delle 110.
    Non conosco i tuoi diffusori quindi non posso dire se meglio o peggio..
    Diciamo che proac non ha quasi mai deluso nessuno.
    facci sapere...
    Ampli Accuphase E480 - Cdp Accuphase Dp78 - Diffusori B&W 804D3

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    Grazie, allora ho scritto il mio sì al venditore... Vediamo se la cosa va in porto... Vi tengo aggiornati!

    Franz

  5. #5
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    306
    Ciao, io non me le farei scappare. Le ha mio padre e ti dirò che 800 euro è un prezzo onesto x queste due piccole che hanno un suono bello pulito lineare con una gamma bassa sorprendente in rapporto alle dimensioni, magari al primo ascolto non stupiscono ma dagli il tempo di piu sedute d'ascolto e ti accorgerai di quanto siano fantastiche. Saluti.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    Citazione Originariamente scritto da franz159 Visualizza messaggio
    Grazie, allora ho scritto il mio sì al venditore... Vediamo se la cosa va in porto... Vi tengo aggiornati!

    Franz
    Se ti é possibile ascoltale,anche perché le tue Epic2 sono dei valid diffusori.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    Alla fine ho ceduto alla tentazione. Le ho ricevute ieri per cui posso solo condividere delle impressioni preliminari.

    1) la differenza di sensibilità rispetto alle Epic 2 (88db vs 90db) si sente. Basta però alzare un po' il volume, e l'Unison Unico II risponde prontamente
    2) il basso sembra un po' meno presente rispetto alle Epos, ma sicuramente è più controllato.
    Credo che le dimensioni più piccole in parte spieghino la cosa (38x19x24 Proac 115 contro 41x21x28 Epos Epic 2)
    3) La 5^ di Mahler è il primo brano che ho ascoltato e mi ha subito confermato la correttezza della valutazione di Antonio Leone -post #2 - ove egli riassumeva ".... in termini di coerenza e trasparenza"
    4) Ho l'impressione di avere compiuto un passo in avanti definito in termini di "capacità rivelatrice" della mia catena. Anche se questo potrebbe non essere necessariamente sempre "positivo": sento differenze di "qualità" anche molto marcate tra brani/sorgenti diverse
    Ad esempio:
    - LP Grease del 1980, ridotta immagine stereo, netta tra differenza cio che proviene da canale destro e sinistro, come spesso accade con LP "d'annata"
    ...però....
    - LP Milano Canta di Iannacci del 1970 (sì lo so, sono un po' in vena nostalgica, questo LP era di mio padre....) invece il "dottore" è lì afermo e autorevole al centro della scena con la sua Balilla in dialetto Milanese

    5) Le voci, sia maschili (eg Kurt Elling) che femminili (eg Fanny Beriaux) , sono uno degli aspetti dove noto un cambiamento più marcato, in termini di maggior naturalezza e presenza.

    Mi fermo qua, per ora, perché adesso voglio solo ascoltare ascoltare ascoltare....

    Un'ultima considerazione: sono contento dell'acquisto, ma confermo anche quanto dice Brazov al post #6.
    Le Epos Epic 2 restano a mio avviso dei validissimi diffusori e - se si aggiunge alla "equazione" il loro rapporto qualità/prezzo - rimangono assolutamente da prendere in seria considerazione, sopratutto in caso di ampli meno "correntosi", in quanto mi sembra siano più facilmente pilotabili delle Proac. Tant'è che non sono sicuro di volerle rivendere, anche se una considerazione puramente monetaria mi consiglierebbe di farlo!
    Ultima modifica di franz159; 09-01-2014 alle 20:27 Motivo: svariati typos...

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    meglio che le vendi, una volta abituato alle altre poi non riesci più a tornare indietro
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •