Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 33
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    50

    Diffusori da scaffale per Rotel RA 12


    In quest giorni grazie a questo forum ho risolto molti dubbi e sono approdato all'acquisto di un rotel ra 12 usato, ora in attesa del suo arrivo mi trovo a dover scegliere i diffusori.

    Premetto che questo è il mio ambiente (si lo so ma è quel che c'è)
    http://imageshack.us/photo/my-images/199/530r.jpg/
    http://imageshack.us/photo/my-images/850/okx7.jpg/

    E che ascolto principalmente musica elettronica da sintetizzatore e discomusic (si lo so ma non posso farci niente...).

    Inizialmente avevo pensato alle indiana line tesi 260 + subwoofer basso 830 o direttamente le IL DJ 308 (che non ho certo scartato), le tesi mi sembrano un po troppo profonde (in senso spaziale non come audio) per una scrivania ed esteticamente starebbero proprio male (si devo badare anche a questo). Avreste delle alternative da propormi, budget sui 300 euro, qualcosa in più se prevedo il subwoofer separato.


    Come timbrica..non ho idea di cosa mi piaccia, sono approdato da poco in questo mondo e non so ancora bene cosa significhi, ma mi piace cambiare spesso quindi in caso lo scoprirò, preferisco in linea di massima acquistare usato quindi se mi consigliate qualcosa di comune e facile da trovare, tanto meglio.

    Mille Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    515
    lo spazio è veramente poco :-D io, nei miei studi di abbinamento al rotel avevo considerato le Bx2, potresti provare.
    ps
    ma il pc riesce a raffreddare cosi attaccato al muro?
    Panasonic 50ST60- Popcorn Hour A-200-Synology DS212J+-Ps3 Fat 160

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    50
    oggi sei il secondo che mi nomina le BX2, sarà davvero il caso di considerarle allora, viste tuttavia le dimensioni del woofer a queste dovrei comunque abbinare un sub per avere bassi degni?

    il pc è attaccato al muro solo a destra e da li non esce/entra aria, è sempre fresco e ventilato e ringrazia per la preoccupazione sul suo stato di salute

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    461
    Per esperienza diretta ti consiglio di stare lontano da questo abbinamento... Il rotel in questione suona bene con le indiana linea tutte le linee e con la serie 800 B&W
    Ultima modifica di gemini.thx; 09-12-2013 alle 15:07

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    253
    In effetti monitor audio potrebbe risultare brillante con il ROTEL ma col budget che ha non ci sono molte alternative, va comunque fatta una prova di ascolto secondo me. Da considerare anche il tipo di musica che ascolta, diffusori magari più morbidi non andrebbero bene con la disco o la dance anni 80 che mi pare sia il sound che cerca.
    Ampli - ACCUPHASE E-280 / Diffusori - PROAC RESPONSE 1.5 / SaCd - MARANTZ SA-KI PEARL LITE mod by Aurion / Cavi - Segnale-QED Reference Audio 40 - Potenza-TELLURIUM Q BLUE/ Giradischi - TECHNICS SL1210 MKII Testina ADC psx40 / - Impianto Vintage // AMPLI - JVC JA-S31 // DIFFUSORI - RCF BR40// GIRADISCHI - Pioneer PL115D

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    50
    sapete qual è il vero problema? è che quando parlate di "morbidezza, calore, brillantezza, analiticità.." io capisco il senso italiano del termine ma non il senso tecnico, non ho mai trovato qualcuno che mi facesse sentire lo stesso pezzo dicendomi qui suona caldo e qui brillante, anche perchè non sono mai andato a fare ascolti ovviamente, ma come faccio ad entrare in un negozio specializzato (perchè da mediaworld so bene come operano i commessi), e far tribolare il negoziante sapendo a priori che non comprerò nulla, mi sembra un imbroglio

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Forse puoi pensare alla cosiddetta fatica di ascolto --- ovvero ascolti la tua musica preferita e dopo un pò (indipendentemente dal volume) percepisci un fastidio di difficile descrizione ma comunque un fastidio -- allora inizi a cercare un sound che non ti dia questo ma piuttosto solo piacere. Poi questa non - fatica di ascolto - la puoi definire tu come preferisci: suono più morbido, più chiuso meno brillante , fluido - trasparente e così via. IN genere quando ascolti la musica dal vivo --- percepisci l'estrema naturalezza del suono e l'assenza di fatica ed inizi a cercare questo. Poi torni a casa, ascolti l'impianto e percepisci la differenza
    P.S. la disco music piace anche a me

    JAkob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    50
    Quindi dovrei ascoltare una musica per N volte finché non sento questa "fatica" ma mi sa che prima giungo a sentire "noia" ehhe, a parte gli scherzi proverò, altro problema allora è che non ho molta esperienza con la musica dal vivo a cui riferirmi.

    Domanda lievemente OT:
    l'equalizzazione, sia che venga dal computer o che sia nelle impostazioni dello stereo, sia quella manuale che i preset "jazz, rock, dance etc.." si usa, è bene, è male, dipende..?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Manocalzati (Avellino)
    Messaggi
    216
    Dynaudio DM 2/7

    Antonio.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    pure le DM 2/6
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Monza
    Messaggi
    353
    Io ti propongo l'ascolto delle dali zensor1 se le trovi, diffusori sui 300 euro dall'ottima rapporto q/p. Se poi vuoi un po' più di bassi, con un impronta più live, sempre di dali lektor 1/2 ma sali un po' con il prezzo.
    Ampli 2ch: Rega Elicit-R (NAD 326) Diffusori: Dali IKON 6 MK2 Wood (SF Minima FM2 Noce) Liquida: MBPRO + Schiit Gungnir (MB) (Cocktail X10 + IRDAC) Cavetteria: RAMM&GBL Gira: Project Debut Carbon 2MRed

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    50
    piano piano, qui siamo saliti sopra i 500€ sia con le dynaudio che le dali a quanto vedo

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Monza
    Messaggi
    353
    Citazione Originariamente scritto da zavidos Visualizza messaggio
    piano piano, qui siamo saliti sopra i 500€ sia con le dynaudio che le dali a quanto vedo
    le zensor1 le trovi a 300, anche qualcosina meno, e le lektor2 sono a 450 di listino, ma si trovano a meno di 400 poi vedi tu (non so di dove sei)
    Ampli 2ch: Rega Elicit-R (NAD 326) Diffusori: Dali IKON 6 MK2 Wood (SF Minima FM2 Noce) Liquida: MBPRO + Schiit Gungnir (MB) (Cocktail X10 + IRDAC) Cavetteria: RAMM&GBL Gira: Project Debut Carbon 2MRed

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    50
    Sono di milano, su trovaprezzi non ci sono, su amazon costano 500 e di solito mi baso su questi 2 per le quotazioni, ma saranno gonfiate allora, vedo comunque che hanno il reflex frontale, avendo così poco spazio non sarebbe meglio averlo anteriore?

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    50

    aggiungo come requisito che supportino l'amplificatore al massimo senza rompersi (si può fare), ogni tanto la manopola tutta girata può scapparci e non vorrei preoccuparmi troppo di rovinare i diffusori, è un miraggio? Domani vado ad ascoltare le dynaudio anche se leggermente fuori budget


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •