|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Bi-amping Arcam FMJ A18 e FMJ A38
-
25-12-2013, 23:57 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 62
Bi-amping Arcam FMJ A18 e FMJ A38
Ciao a tutti e spero di aver messo la discussione nel posto giusto
attualmente utilizzo un arcam a18 come integrato, che uso sia in stereo sia come HT pilotando con l'esclusione pre (funzione comodissima di tutta la linea FMJ e motivo per cui l'ho preferito a molti altri) i canali frontali, una coppia di B&W 683. l'utilizzo è 50/50 tra stereo e HT.
l'abbinata mi piace parecchio, anche se non ho ascoltato molto altro su questa fascia...
possedevo già l'a18 con cui pilotavo delle IL tesi 542, l'ho ascoltato poi con le 683 e l'abbinamento mi ha convinto.
l'Arcam è molto pulito e mi piace come suona con le 683 anche se con i suoi 50Wx2 fatica un po' a smuovere le nuove bimbe.
Detto questo arrivo al dunque. Trovando una buona occasione per il fratellone a38 (2x105w) e leggendo sul manuale dell'A18 che si può tranquillamente fare un bi-amping tra i 2 integtati, mi chiedevo:
-che vantaggi otterrei abinando i due Arcam piuttosto che vendere l'A18 e tenere solo l'A38?
-come dovrei collegare i due integrati e il sinto av che ho? (hanno tutti i pre-out)
-c'è la possibilità di crossover "a monte" con l'a38 per un taglio di frequenze in modo da non sprecare watt?
- colleghereste l'ampli con più watt ai medio-alti o ai woofer delle 683?
-quando ascolto in HT devo attivare l'esclusione del pre solo da uno (presumo da quello collegato direttamente al sintoampli AV) o da entrambi gli Arcam?
spero di essere stato abbastanza chiaro nelle mie domande contorte
e grazie a chiunque voglia darmi un consiglio.Ultima modifica di tanodelu; 25-12-2013 alle 23:59
-
26-12-2013, 09:04 #2
viste le diversità in gioco tra i due ampli io eviterei questo bi-amping, vai direttamente col 38
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
27-12-2013, 09:34 #3
Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 62
La diversità dovrebbe essere solo di potenza se non sbaglio,
La timbrica è la medesima giusto?
Comunque avendoli entrambi voglio provare a bi amplificare.
Antonio vista la tua esperienza mi consiglieresti il tipo di collegamento tra i due e quali frequenze far pilotare a uno piuttosto che a un altro?
Grazie
-
29-12-2013, 18:34 #4
Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 62
nessuno può consigliarmi come abbinare questi due ampli? il tipo di collegamento?
o mi conviene vendere l'a18 e tenere solo l'a38?
grazie
-
29-12-2013, 18:41 #5
vendi il 18 e vai con un solo ampli
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
29-12-2013, 21:30 #6
Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 62
in nessun caso mi consiglieresti di abbinarli quindi...
grazie.
alla fine cred che con il ricavo dell'a18 comprerò dei cavi bi-wiring di buona qualità.
qualche consiglio?
Antonio dell'abbinata a38 con le 683 che ne pensi? il bi wiring me lo consigli?
l'uso è sia come 2ch stereo con sorgente marantz cd 6004 che come ht (l'a18 e in futuro l'a38 sono collegati ad un Yamaha AV-rx771 per l'ht.)
grazie
aggiungo una domanda senza aprire un'altra discussione, visto che riguarda sempre l'a38:
l'integrato è predisposto per il bi-wiring con doppie uscite per canale (vedi pagina 9 del pdf allegato)
http://www.arcam.co.uk/ugc/tor/p38/U...8E_Issue_3.pdf
la domanda è:
che tipo di cavi mi conviene acquistare per collegare in bi-wiring in questo caso? 2 coppie di cavi identici?
mi conviene sfruttare questo collegamento visto che è previsto già dall'ampli con i canali divisi oppure risparmiare e andare in monowiring con una singola coppia di cavi dalla qualità superiore?
in ogni caso, mi consigliate un cavo con budget di 150-200€?
le casse sono B&W 683.Ultima modifica di tanodelu; 29-12-2013 alle 23:12
-
30-12-2013, 07:59 #7
lascia perdere il biwiring, metti direttamente un cavo buono
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
30-12-2013, 09:18 #8
Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 62
Consiglio?
-
30-12-2013, 10:48 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
Una cosa del genere la potresti fare con l'exposure, che in entrambe le sue serie base (2010 e 3010) fa sia il'integrato che il finale, pensato proprio per raddoppiare la potenza dell'integrato.
Ma l'exposure, pur avendo ben 2 preout(potendoti permettere una roba come un 3010s2 integrato + 2 3010s2 finali, uno per canale in una sorta di biamping con doppio mono), non ha il bypass HT.
Comunque a meno di diffusori particolarmente impegnativi, nn colgo molto il senso di adottare soluzioni del genereHT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i
-
30-12-2013, 17:47 #10
Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 62
Grazie per l'interessamento.
Mi dareste un consiglio sul collegamento a-38 con 683?
Antonio mi consiglia un monowiring anche se l'arcam ha uscite sdoppiate per bi-wiring.
A questo punto vorrei un consiglio sul cavo.
Non vorrei esagerare in "spreco" per l'eccesiva qualità del cavo rispetto all'accoppiata, ma neanche rischiare di perdere per strada il segnale causa scarso livello del cavo.
Suggerimenti?