|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: Subwoofer per lo stereo, consiglio
-
19-12-2013, 11:36 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
Subwoofer per lo stereo, consiglio
Ciao a tutti.
Sono molto contento del mio impianto e delle varie modifiche che ho fatto.
Mi sono tolto molti sfizi: ho provato un buon valvolare, son tornato allo stato solido, ho giocato con le sorgenti.
Ultimamente mi sono dato all'equalizzazione della mia stanza, con risultati che in funzione della spesa sono abbastanza notevoli.
Volevo togliermi uno sfizio finale, provare un subwoofer nel mio impianto stereo.
Uscirei dalle uscite pre-out dell'ampli: il sub sarebbe posizionato all'incirca a metà strada fra i due diffusori, in un ambiente piccolo che di suo uccide la tridimensionalità della scena.
Per fare una prova preliminare, pensavo di puntare a qualcosa molto entry level, per poi eventualmente passare al 2.1 con un buon subwoofer oppure a un 2.2 comprandone un secondo uguale a questo che comprerei ora.
Se invece la prova fosse negativa, potrei sempre rivenderlo con una perdita minima.
Con un budget di 200-250€, cosa mi cosigliate?
Io pensavo a un basso 830 nuovo.Sabato andrò a fare qualche ascolto, mi date qualche spunto su quella classe di prezzo?HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i
-
19-12-2013, 22:22 #2
con 200 euro alla stessa qualità/affidabilità non trovi nulla
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
20-12-2013, 07:49 #3
non dici quanto è grande la stanza, dato fondamentale per indicarti un sub.
io, per 200 euro, ho preso usato un B&w, asw 600, la mia stanza è 5 x 4,6, e per la musica va benissimo, ovviamente l'ho fatto lavorare solo dove i diffusori principali hanno un calo di 3 DB, nel mio caso da 36hz aumentando a -6 DB a 20 hz.
ci sono pezzi, dove non vi è praticamente nulla a quelle frequenze, e altri dove lavora di più. diciamo che ho voluto aggiungere una rifinitura, quasi per sfizio, perchè non era veramente necessario. ma non ne sono per niente pentito. ho letto in giro, che per uso hi-fi, meglio un sub sospensione pneomatica.
ggr
-
20-12-2013, 12:32 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
La mia fortuna/sfortuna è la camera, che è molto piccola e piena. E' circa 2,7 metri per 4 metri. Le casse sono sui 2,7 metri e il punto d'ascolto sarà a circa 3 metri.
La mia idea era smile alla tua ggr, tagliarlo abbastanza basso per rinforzare solo le bassissime frequenze.
In futuro sogno un 2.2 con diffusori da scaffale che non arrivano sotto gli 80 hz e due subwoofer sotto di questi che si smazzino le basse frequenze.
Ma per ora volevo togliermi questo piccolo sfizio.
Un'idea di pezzo che non vedo l'ora di ascoltare è un So What di miles davisUltima modifica di brcondor; 20-12-2013 alle 12:33
HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i
-
22-12-2013, 22:08 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Approvo l'idea sub in due canali... specie sui piccoli ambienti. te lo dice uno che in 20mq ho ospitato delle RF7
..ok mi sono voluto divertire anche io ma ho capito,tra l'altro soluzione già provata... una coppia di book di piccola taglia e un sub in cassa chiusa.. quello che ti ha consigliato GRR è ottimo.. siamo sugli stessi progetti in quanto a breve accosterò alle piccole Castle un HRS 8 tappando il reflex in modo che lavorano sulle medio/alte e potendole avvicinare un po di più al muro in modo di aumentare il taglio dell sunfire.. 70/80hz facendo in modo che il basso viene gestito solo dal sub.. e ti assicuro che con questa configurazione puoi ottenere un suono profondo anche a volumi davvero moderati.
Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference
-
23-12-2013, 12:41 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
Io è una vita che vorrei cambiare i miei diffusori per dei diffusori da stand che non scendano sotto gli 80hz neanche per sbaglio + due sub. Solo che per fare una cosa fatta bene bisogna investirci dei bei soldi.
Un sub come il basso lo potrei rivendere un domani(essendo un entry level non dovrebbe essere difficile), usare per un ipotetico impianto HT, comprarne un secondo per fare il 2.2.
Insomma, mi sembra una idea future prof.
Ovvio che se potessi prendermi due bestie da 20", un antimode o una scheda audio pro come dio comanda non ci penserei due volte :P.HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i
-
23-12-2013, 16:47 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
Preso alla fine il basso 922.
Il 25 vi farò sapere se è stata una cagata o meno :P.
Intanto se trovassi qualcuno che mi permutasse bene le mie aliante, proverei la follia di prenderne un secondo + le tesi 262 :PHT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i
-
23-12-2013, 17:13 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Non è il caso di due sub ... rischieresti di sentire solo le basse o essere costretto a farli lavorare al minimo.. che senso ha??
prendine uno e collocalo in un punto della stanza che suoni bene e punto.. prova a tappare i reflex dei diffusori.. cosi prevale solo la discesa del sub.. altro che torri..Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference
-
23-12-2013, 17:14 #9
Se proprio vuoi il sub compralo buono o niente ma devi spendere parecchio perciò ti conviene lasciar stare con quei soldini compri giocattoli inutili.
Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3
-
23-12-2013, 23:27 #10
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 70
per 11mq basta un sub. per esperinza ti posso dire che quando io ho provato a portare il sub er1 in cameretta (che è poco piu grande della tua), pur tenendolo al minimo si sentiva anche nelle altre stanza.
comunque se ascolti solo musica è meglio avere due casse buone che scendano piuttosto che un 2.1
-
24-12-2013, 08:45 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
Io non ho mai capito questa avversione per i subwoofer.
Alla fine sono semplicemente dei diffusori attivi a cui dare in pasto esclusivamente le basse frequenze.
E' come un diffusore a 3 vie dove la terza via è separata e amplificata a parte, o come una biamplificazione attiva.
Ho già pensato a come tarare il tutto, e penso possa venire bene.
Prima di tutto lo metto a un volume medio e taglio intorno agli 80hz e provo a muoverlo nella stanza per cercare un buon punto.
Quindi armato di microfono e REW, inizio a scendere con gli swipe dai 150 hz ai 20hz,controllando che non ci sia un punto in cui si sovrappongo(dovrei vedere una pressione maggiore) o dove c'è troppa poca pressione.
Dovrei quindi avere una sorta di quadratica con coeff. del termine di secondo grado positivo o negativo. In base a quello sistemo il taglio per far degenerare la quadratica in una sorta di scalino, che verrà poi piallato controllando il volume.
Se poi vedrò che il risultato è così pessimo, poco male, lo userò solamente nei film e lo terrò caldo in previsione di un futurissimo 5.1(in realtà ho già un canale centrale di fortuna, mi basterebbe un sinto e dei diffusori back).HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i
-
24-12-2013, 10:00 #12
Direi che la procedura che intendi adottare è corretta.
Un solo sub va benissimo e ti dovrebbe semplificare vita e portafoglio e, meglio uno buono che due così così.
Seguirei anche il consiglio di GGR: frequenza di taglio bella bassa per evitare l'impressione di avere un pentolone che ribolle per i fatti suoi ma, quest'ultima, la puoi individuare solo tu sulla base sia delle risultanze delle misurazioni che di cosa ti dicono le tue orecchie.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
24-12-2013, 10:32 #13
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 70
il mio mio consiglio sul 2.1 era principalmente tecnico: un buon sub come le er1 (che di listino è di 1965 euro), arrivano a 18hz, mentre un sub di fascia entry come il 922 si ferma a 36hz; per me è meglio investire su delle torri tipo proac 140 che scendono fino a 25hz, e facendo lavorare il crossover interno, senza fare il rabdomante delle basse frequenze.
-
24-12-2013, 10:51 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
Max, è una questione di soldi.
Quanto costano le proac 140 vengono 2200€ di listino.
I miei attuali diffusori 900€, il subwoofer 300.
E' chiaro che se avessi 2000€ da spendere adotterei soluzioni differenti.
Un sub nella mia situazione è una scelta di necessità.
Fonometro alla mano, sotto i 65 hz le casse iniziano lentamente a morire, arrivando a essere quasi inudibili sotto i 40 hz. Se guadagno 37-60hz sarà stato un ottimo acquisto.
Che poi sul sito di indiana line riportano 29-180 hz, per cui sarebbe un gran bel guadagno.
Oltretutto con REW equalizzerei la risposta, per cui oltre all'approccio orecchio manina fonometro avrei uno strumento più preciso per rendere il tutto perfetto.
Esistono torri da 1000€ che scendono(davvero) a 29 HZ e suonano meglio delle aliante?HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i
-
24-12-2013, 11:21 #15
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 70
il mio era un discorso generale su come investire per avere risultati migliori. ovviamente il budget è il il fattore di partenza.
con 1000 ero dovresti andare sull'usato: per esempio ho visto un annuncio delle proac 125 a 850 euro, certo bisogna avere pazienza e cercare un buona occasione.