Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    5

    Nuovo impianto (Audiospace/ Tannoy/Onyx)


    Vorrei mettere un nuovo nel soggiorno.

    L'ambiente è rettangolare (7,4 X 6,0) con soffitti di 3,20. Non ci sono molti mobili (2 divani e 1 pouf grande chesterfield e 2 poltrone )

    L'idea sarebbe:

    Ampli audiospace galaxy 34
    Onyx cd 10
    Tannoy Turnberry


    L'ascolto è prevalentemente Jazz e classica (per il resto metto l'Ipod collegato all'ampli senza esigenze audiofile)

    Le tannoy sono un po' sopra le righe rispetto al resto ma essendo un ambiente vintage e molto elegante esteticamente non hanno rivali (alternativa esteticemnte meno eccitante le Proac studio 140)

    Mi fate avere qualche illuminato parere?

    ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.314
    se prendi le Turnberry 6400€ di listino mi sembra un sacrilegio pilotarle con un cinesino da 1000€ ed un lettore da 500€, magari poi dicendo che non suonano.....

    Ho cambi diffusore o prendi un ampli anche usato ma di maggior pregio, piuttosto mettiti alla ricerca di un integrato si a valvole magari un Conrad Johnson CAV50, Klimo pre e finale un pò più costosi, oppure SS da una 50ina di watt Sudgen Masterclass, Naim,

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    tra l'altro il galaxy non è indicato sulle Tannoy...che non hanno mai suonato con pochissimi watts......io lo considero solo a 16 watts come migliore modalità di ascolto del 34
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Non ho mai ascoltato l'onix CD10 , ma se come impostazione sonora e' come il mio SACD15A direi che non ci siamo per le Tannoy.
    Il mio Onix e' un lettore ruffianello e forse li' serve qualcosa di piu' analitico e descrittivo. Antonio se lo ha ascoltato ti puo' consigliare
    magari modelli alternativi.
    .......

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    5
    Come dicevo la scelta delle Tannoy deriva anche da aspetti estetici. Inoltre le pagherei una cifra significativamente inferiore ai 6.300 di listino.

    Come ampli in alternativa cosa suggerite? Io vorrei stare decisamente su un valvolare in quanto trovo l'ascolto ss faticoso e a me non piace assolutamente. Amplificatore ASTRO BLACK 50 EE ???? Il dubbio è che le KT88 mi paiono meno morbide delle el34. Non voglio andare su usato e non vorrei spendere più di 1800/1900.

    Per il cd player non correi investire molto anche perchè i cd player non sono perl la vita. Il dubbio sull'onix è solo x la qualità (indubbiamente basica) o per il tipo di suono da accoppiare alle Turnberry? Perciso che spesso non gradisco l'eccessiva definizione che rende il suono troppo eletrico/faticoso.

    Grazie fin d'ora

    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    l'equivalenza statosolido faticoso/freddo e valvole dolce/caldo è semplicemente un luogo comune
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    HAi la possibilità da fare qualche ascolto? Per capire se qualche valvolare cinese nel budget preventivato fa suonare le TAnnoy in questione- Tenendo conto anche che l'ambiente ha una metratura importante - il mio Xindak non è malaccio ma io mio studiolo è di 12 metri quadri -- qui parliamo di circa 45

    Jakob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.314
    Come detto, più se ti piace il suono tendente al caldo, CJ CAV50 spinge bene, suona bene, magari ha qualche anno alle spalle, ma sicuramente e molto più valvolare delle "lampadine" cinesi.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    5
    Sono sempre più convinto per le Turnberry. Oggi le ho ascoltate velocemente ma sto organizzando per un ascolto più tranquillo con varie alternative di ampli.

    Le ipotesi ulteriori che sto valutando per ampli:

    2 finali mono Melody con il piccolo pre valolare Dared
    Prima Luna Prologue Two

    Per il lettore cd mi hanno parlato bene di Audio Analogue (Crescendo o Rossini)

    In alternativa sempre un cinese da 34 con le el34

    Aspeto feedback

    Grazie

    Ciao

    Ps già 2 rivenditori molto preparati (ed uno è un amico) mi dicono che non ci sono problema a pilotare le Turnberry anche con i valvolari meno potenti.
    Ultima modifica di Nico1961; 20-12-2013 alle 23:10

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Per me che sono un umile servitore delle gleba, la mia torcia cinese (yuk yuk) mi ha regalato per circa un anno ottimi ascolti -- ha stracciato (stesso impianto - stesso ambiente) un doppio push pull italiano di el 84 più costoso. Pur meno potente a mio giudizio suona ben meglio di un (a dire di altri) campioncino che é il primare i21 mio estivo. Dopo il premio per me che è il SUGDEN me lo son tenuto lo stesso. MI pare che i trafo di uscita siano svizzeri (Mein Gott wir verkaufen in Far East). Per me che sono uno che mette il carbone nella caldaia sala macchine, gli oggetti meravigliosi enunciati di nobile stirpe appartengono ai fortunati in divisa che bevono pregiati champagne nel ponte ufficiali con relativa orchestra barocca che esegue la meravigliosa Tafelmusik di Telemann ( Ari -- yuk yuk)

    Buona notte

    Jakob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.314
    EHHHHH????

    era buona la cicoria che ti sei fumato????


  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    Citazione Originariamente scritto da jakob1965 Visualizza messaggio
    Per me che sono un umile servitore delle gleba, la mia torcia cinese (yuk yuk) mi ha regalato per circa un anno ottimi ascolti -- ha stracciato (stesso impianto - stesso ambiente) un doppio push pull italiano di el 84 più costoso. Pur meno potente a mio giudizio suona ben meglio di un (a dire di altri) campioncino che é il primare i21 mio estivo. D..........[CUT]
    Il Primare I21, non é il fratello I30...che é tutta un'altra cosa.. Il tuo Xindak va molto bene invece. Per il resto del discorso,ti quoto..

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    5
    Io non ho alcun pregiudizio per i cinesi ed infatti tutti gli ampli da me presi in considerazione sono di costruzione cinese (anche perchè non intendo destinare al progetto cifre troppo importanti).

    I due ampli mono mi sono stati proposti a una cifra interessante con ancora 1 anno di garanzia e mi parrebbero un ottimo compromesso.

    Attendo ulteriori supporti dalle mlte persone del Forum senz'altro più competenti di me

    Grazie

    ciao

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    5

    Finalizzato il progetto!

    Acquistato:

    Tannoy Turnberry SE
    Ampli Galaxy Astro Black 50
    Onix SACD 15

    Per ora sto testandolo con un cd player provvisorio

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •