Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 68
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    691

    Grazie per i consigli mirati.

    Anche qualche audio analogue potrebbe essere interessante....
    TV: Sony 55x8505B 4k
    Hi-Fi:
    Diffusori : B&W CM5 S2 Amplificatore: ROTEL RA-1570 Sorgente: PS4
    Cavi: OFC 2x2,5 mm

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Come ampli hai davvero l'imbarazzo della scelta. Io comunque presterei attenzione anche alla sorgente. A proposito: hai parlato di un futuro acquisto di un lettore cd giusto per menzionare una sorgente oppure sei già convinto di lasciar perdere la liquida? Te lo chiedo perchè acquistando un dac non ti toccherebbe pagare anche la meccanica di lettura, quindi a parità di spesa dovresti avere una qualità superiore. Vedi che la liquida è di una comodità pazzesca!
    Ultima modifica di transaminasi; 12-12-2013 alle 08:10
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da darkstar Visualizza messaggio
    Devo dire che il suono delle mie CM1 mi piace tantissimo, sono delle piccole meraviglie,ma lo vorrei piu affilato .....[CUT]
    se cerchi un suono più affilato i rotel potrebbero piacerti. cerca se puoi pre è finale rc1070 + rb1070 si trovano a poco. Potrebbero riscontrare i tuoi gusti.

    io li ho avuti e li ho venduti proprio per via del suono troppo affilato. Invece a me piace un suono arrotondato.
    il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Dici che voleva davvero scrivere 'affilato'? Vabbè che i Rotel dovrebbero avere un suono più tagliente, però…
    Magari voleva scrivere 'lo vorrei più affinato' o 'raffinato'. Vediamo cosa dice lui…
    Ps: il 6300 si sta comportando bene?
    Ultima modifica di transaminasi; 12-12-2013 alle 08:51
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    691
    Alfio: proverò a fare un ascolto dal mio rivenditore così sento come vanno i rotel.

    Transa: cosa intendi per liquida? Ho messo lettore cd x in sentire una sorgente il mio obbiettivo è mandare musica in streaming dal mio iphone o iPad . Dal divano senza stress di alzarmi o mentre preparo la cena dalla cucina !!! Comodità .....

    Per affilato intendo, non un tweeter invadente ma solo che non perda vivacità il suono quando le canzoni si fanno intense, come succede ora, probabilmente causa della poca corrente dell ampli. Anche se eroga 120 e x canale!!! Probabilmente con delle klipsh o jbl non succederebbe nulla .

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    http://it.wikipedia.org/wiki/Musica_liquida

    Invece del lettore cd prenderei un dac.

    Con l'aggettivo 'affilato' sfido chiunque a riuscire ad interpretarlo come l'hai interpretato tu…
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874
    giusto transaminasi il termine tagliente si potrebbe interpretare in tanti modi. darkstar se prediligi ritmo e vivacità penso che i rotel meritano un ascolto. suono potente pulito e per me definito e tagliente. Peccato che per il mio gusto e ne mio impianto perdono un po' in naturalezza e calore del suono. cosa che invece io prediligo.

    transaminasi per il ma6300 va davvero a meraviglia. Ho proprio trovato il suono che cercavo, anche se devo ammettere che un po' più di spinta non avrebbe guastato. mi sa che il 6500 sarebbe stato perfetto ma aime fuori budget. comunque fin dove arriva è una vera goduria. è non posso chiedere di più quindi se devo dare una percentuale di soddisfazione dare un ottimo 95%. scusate il piccolo OT. Comunque ancora l'idea del luxman mi gira in testa ma sono già contento cosi. magari in futuro vinco all'enalotto e mi compro un fantastico 590ax

    anch'io consiglio un buon dac
    Ultima modifica di alfio84; 12-12-2013 alle 12:59
    il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Dunque non sono un Bi e VVuista e quindi potrei dire cavolate...
    La CM1 come dice il Transaminasi e' un mini di notevole valore e ne sa' qualcosa un mio amico che per sentire "differenze" sostanziali un anno fa nel Ns negoziante ascolto' in ordine CM1 (di cui era in possesso) CM7 Cm9 e 804s.
    La sua impressione fu che per avere un tangibile miglioramento dovesse andare direttamente con 804s e le compro' usate presso lo stesso negozio. La mia impressione si avvicinava alla sua pero' lui secondo me non percepi' una sfumatura ovvero che le CM1 erano molto lineari e quindi piu' facilmente abbinabili (anche con i Rotel e Denon indipendentemente dal risultato timbrico) rispetto alle CM8 a salire caratterizzate dal loro tipico medio alto un po' sparato e che rende critici gli abbinamenti che curiosamente vanno per la maggiore ovvero Denon / Rotel e B&W. Infatti ha poi cambiato ampli il cui risultato era faticoso.
    Quindi nel passaggio alle torri fai delle prove di ascolto.
    La CM10 ancora non riesco ad ascoltarla , mi e' stato riferito di un suond in controtendenza ovvero meno sbilanciato sul medio alto oltre che una cassa con cui ,come al solito , B&W ridisegna piu' in alto i propri standard di qualita' sonora.

    Mi pare di aver capito che le Cm1 ti diano l'impressione che perdano nell'ascolto ad alto volume qualcosa ma la colpa non e' dei diffusori piuttosto del mediocre sintoampli che non dipana bene la scena ed e' insufficiente nel pilotaggio.
    Certo ad altissimi volumi non vanno , sono un mini.
    Ultima modifica di criMan; 12-12-2013 alle 15:43
    .......

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Le B&W sono, come sostieni tu,
    ...caratterizzate dal loro tipico medio alto un po' sparato e che rende critici gli abbinamenti...
    oppure sono gli abbinamenti sbagliati (o di scarsa qualità) a rendere sparati i medio-alti?
    Secondo me, da quanto ho potuto capire con le varie prove, la risposta esatta è la seconda. I tecnici B&W, pur trattandosi di un marchio abbastanza popolar-commerciale, non dovrebbero essere totalmente imbecilli. Un conto è un certo tipo di impostazione del diffusore, però se 'sparano' o comunque presentano evidenti difetti nella riproduzione, allora ci dovrebbe essere qualcosa che non va negli altri componenti.
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Ho usato un termine forte , ma leggendo i tuoi postss passati mi sembra anche che tu hai avuto l'impressione che salendo di modello tale medio alto un po' affacciato in avanti tenda a sparire e linearizzarsi. Gia' dalle 803Diamond.
    Le 804Diamond anche hanno questo (Secondo me e le mie Recchie) difetto. Ascoltate con un Elecrocompaniet Ec4 (o 5 booo non ricordo) comunque un ampli molto liquido e scorrevole che era chiaramente dotato di una gamma alta appena arretrata e poco estesa.
    I dischi provati erano i miei soliti che conosco bene. La fatica di ascolto non e' stata immediata ma e' arrivata al terzo brano , lieve e giustificata dal medio alto in avanti. Sala trattata.
    Io ho la sensazione poi che piu' si scenda di modello e piu' questo effetto sia presente ; mi posso sbagliare , ma ho avuto questa sensazione d'altronde Focal e Monitor Audio non sono da meno...
    Le tue 802 non sono ovviamente paragonabili su questo discorso , le 803 Diamond non sono riuscito ad ascoltarle non me la sentii
    di farle sballare per me dopo aver sentito le 804Diamond...
    Ultima modifica di criMan; 12-12-2013 alle 17:55
    .......

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    691
    Ciao ragazzi continuo qua la discussione...secondo voi se acquisto un Denon pma 520 attuale miglioro l ascolto rispetto il mio avr1910? L ho trovato ad un prezzo ridicolo....avrei anche trovato un 720 se + lettore cd 720 se in coordinato...

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    A mio avviso da possessore e amante del suono Denon credo che le Cm10 abbiano bisogno di un ampli ben superiore al denon a100.
    Se vuoi interfacciare il Denon a100 non andrei oltre le cm9.
    Attenzione non che il denon a100 non faccia suonare le cm10,o le 804s...dico solo che per i mei gusti ci voglia un ampli di spessore.
    ps.in rete trovi le cm10 sotto i 3500euro.
    ciao.
    Ampli Accuphase E480 - Cdp Accuphase Dp78 - Diffusori B&W 804D3

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227
    Concordo. Quel denon è buono per fermare le porte
    Luca

    TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    691
    Per ora acquisto un Denon PMA 720 AE con lettore CDC 720 AE sicuramente con le CM1 miglioro e vediamo come si comporta con loro....
    TV: Sony 55x8505B 4k
    Hi-Fi:
    Diffusori : B&W CM5 S2 Amplificatore: ROTEL RA-1570 Sorgente: PS4
    Cavi: OFC 2x2,5 mm

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    RISPETTO al 1910 sicuramente
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •