Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    253

    Integrato SUDGEN A21 SE


    Mi tenta moltissimo questo ampli in classe A, ma ho letto pareri contrastanti in rete, se ne trovano abbastanza anche nell'usato. Potreste darmi un parere su questo integrato e come lo vedete in abbinamento con le Proac Studio 140?

    Grazie a tutti

    PS avessi preso una lettera sul titolo che dovrebbe essere "Integrato SUGDEN A21 SE" chiedo se può essere corretto, grazie
    Ultima modifica di lorenz975; 20-11-2013 alle 12:02
    Ampli - ACCUPHASE E-280 / Diffusori - PROAC RESPONSE 1.5 / SaCd - MARANTZ SA-KI PEARL LITE mod by Aurion / Cavi - Segnale-QED Reference Audio 40 - Potenza-TELLURIUM Q BLUE/ Giradischi - TECHNICS SL1210 MKII Testina ADC psx40 / - Impianto Vintage // AMPLI - JVC JA-S31 // DIFFUSORI - RCF BR40// GIRADISCHI - Pioneer PL115D

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.314
    Ottima amplificazione non in grado di pilotare tutto, con le studio 140 non lo vedo benissimo come timbrica tendente all'ambrata dell'integrato, doppio woofer per le studio140 e scurette anche loro.

    secondo più adatta a casse medio alta sensibilità, dal suono neutro...

    secondo me puoi fare la prova se poi non ti piace si vende vende abbasta facile mantenedo anche il prezzo.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    253
    Grazie, sono affascinato dalla classe A....mi hanno sempre detto che anche l'ARCAM è di timbrica non adatta alle mie casse, ma dopo vari ascolti l'ho preferito ad ampli più controllati, è un suono che mi piace molto. Purtroppo sono ampli costosi (vedi i Luxman) e se dovessi cambiare vorrei fare un salto di amplificazione con dei diffusori che non voglio assolutamente cambiare.
    Ampli - ACCUPHASE E-280 / Diffusori - PROAC RESPONSE 1.5 / SaCd - MARANTZ SA-KI PEARL LITE mod by Aurion / Cavi - Segnale-QED Reference Audio 40 - Potenza-TELLURIUM Q BLUE/ Giradischi - TECHNICS SL1210 MKII Testina ADC psx40 / - Impianto Vintage // AMPLI - JVC JA-S31 // DIFFUSORI - RCF BR40// GIRADISCHI - Pioneer PL115D

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Salve Lorenz ,
    le tue ProAC sono diffusori dotati di una stupenda timbrica un po' tendente al "dolce" e mai faticose.
    La classe A come la intendi tu non e' sinergica con questo tipo di cassa , su una cassa cosi' ci vedrei molto meglio un integrato
    molto lineare caratterizzato da una timbrica neutra molto trasparente e dettagliato.
    Un esempio gli integrati Norma , un anno fa' ascoltai Norma Revo140 e ProAC D40 bella accoppiata.
    Oltre ai Norma puoi provare gli integrati della Nova Audio , quest'ultimo meno analitico.
    Sono due marchi Italiani molto validi.
    .......

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Perché vuoi passare da un ottimo chianti ad un sublime pian delle vigne?
    Jakob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    253
    Grazie dei pareri ragazzi, vista la mia non ampissima esperienza sto capendo. Scusa jakob ma mi intendo poco di vini e solo che a volte viene sempre il dubbio che il proprio sistema per quanto cercato e trovato con ascolti e fatica possa dare di più. Il mio arcam credo sia un ottimo integrato...ma sapete com'è no?
    Ampli - ACCUPHASE E-280 / Diffusori - PROAC RESPONSE 1.5 / SaCd - MARANTZ SA-KI PEARL LITE mod by Aurion / Cavi - Segnale-QED Reference Audio 40 - Potenza-TELLURIUM Q BLUE/ Giradischi - TECHNICS SL1210 MKII Testina ADC psx40 / - Impianto Vintage // AMPLI - JVC JA-S31 // DIFFUSORI - RCF BR40// GIRADISCHI - Pioneer PL115D

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Penso le tue Proac non siano più difficili delle pegasus da pilotare e le ritengo casse quasi omologhe alle chario anche se le chario sono un pò demodé. Comunque (vedi discussione quasi speculare sul Luxman) questo é un grande integrato dal suono fluido morbido ma dettagliato. Quindi se cerchi un suono dove morbidezza fluidità ,correttezza timbrica prevalgano allora ci siamo --- ne ho avuto la dimostrazione l'altra sera ascoltando Angela Hewitt al piano solo quando ha eseguito l'arte delle fuga al conservatorio: il piano del sugden è come dal vero -- c'é molto realismo.

    SE invece godi a sentire i vetri di casa che tremano con le ultrabasse allora devi cercare altrove

    JAkob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.314
    Citazione Originariamente scritto da lorenz975 Visualizza messaggio
    Il mio arcam credo sia un ottimo integrato...ma sapete com'è no?
    Assolutamente, sarà anche un'ottimo integrato ma il piccolo a21se e un'altra cosa.......senza andare ascomodare i fratelloni grossi

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da lorenz975 Visualizza messaggio
    è un suono che mi piace molto. Purtroppo sono ampli costosi (vedi i Luxman) e se dovessi cambiare vorrei fare un salto di amplificazione con dei diffusori che non voglio assolutamente cambiare...........[CUT]
    allora aspetta e prendi un luxman o simile
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    253
    Citazione Originariamente scritto da jakob1965 Visualizza messaggio
    Quindi se cerchi un suono dove morbidezza fluidità ,correttezza timbrica prevalgano allora ci siamo...
    Esatto, ascolto a volumi moderati, mi piace il dettaglio e la scena ampia ma più di tutto la musicalità, la correttezza e la raffinatezza, niente terremoti, un po' di basso si ma corretto, niente di più o in meno di quello che l'incisione regala e ascoltando jazz, blues e country blues ben incisi è questo che cerco.

    Partendo dal presupposto che le casse mi piacciono tanto e non le voglio cambiare, mi piacerebbe sapere con quale ampli possa avvicinarmi al tipo di suono sopra citato. Budget umano 1500/2000 euro anche usato e sicuramente integrato. Credo che la classe A possa darmi molto di più....chiedevo qui appunto perché sto crescendo e avrei bisogno di guida...
    Ampli - ACCUPHASE E-280 / Diffusori - PROAC RESPONSE 1.5 / SaCd - MARANTZ SA-KI PEARL LITE mod by Aurion / Cavi - Segnale-QED Reference Audio 40 - Potenza-TELLURIUM Q BLUE/ Giradischi - TECHNICS SL1210 MKII Testina ADC psx40 / - Impianto Vintage // AMPLI - JVC JA-S31 // DIFFUSORI - RCF BR40// GIRADISCHI - Pioneer PL115D

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.314
    Se quello e il tipo di suono che cerchi allora il sudgen e quello giusto.

    Potresti anche prendere in considerazione anche un Copland 405 a valvole oppure facendo qualche ricerca trovare un pre 305 (mi pare) e finale 515 copland dovresti essere attorno al budget

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Citazione Originariamente scritto da lorenz975 Visualizza messaggio
    Esatto, ascolto a volumi moderati, mi piace il dettaglio e la scena ampia ma più di tutto la musicalità, la correttezza e la raffinatezza, niente terremoti, un po' di basso si ma corretto, niente di più o in meno di quello che l'incisione regala e ascoltando jazz, blues e country blues ben incisi è questo che cerco.

    Partendo dal presupposto che l..........[CUT]
    Fermo restando i consigli proposti dagli altri che puoi provare per vedere se incontrano i tuoi gusti ,
    niente terremoti niente di piu' di quello che l'incisione contiene e quindi un impianto che cambia pelle ad ogni registrazione...
    sempre come prima Norma 140Revo o il piu' mite Nova Audio.
    Ma vanno ascoltati , li sei veramente nel terreno della neutralita' (per me addirittura troppo ma con le D40 era eccezionale).
    Da provare e valutare di persona.
    IMHO
    .......

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Concordo con CriMan -- bisogna ascoltare ed ascoltare......anche se sono convinto che alcuni di noi appassionati non tollerano la distorsione di incrocio ( nel mio caso per l'abitudine all'ascolto di musica classica dal vivo) e ciò mi spiega perché si parla tanto (e meno male) del LUXMAN 590 che difficilmente verrà scalzato. In merito ai vetri che vibrano ho fatto ascoltare il mio impianto ad un audiofilo dotato di pre Ac research a valvole e finale Mc Intoch da 2 x 250 Watt. Mi ha detto: grande suono ma io ho dei bassi che tu non hai --- te credo -- gli dissi -- è come se tu avessi 8 SUGDEN uno sull'altro.

    Se sei intorno a Milano passa da me con l' Arcam e proviamo il mio impianto con il tuo ampli (che dovrebbe un pò assomigliare al mio primare i21 estivo) e poi inseriamo il sugden con i CD che tu vuoi (o i miei - no problem) e ascolti

    Jakob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    253

    Grazie mille jakob, purtroppo sono a Roma, peccato perché sarebbe stata di sicuro una esperienza istruttiva. So bene che questo mondo probabilmente non ha limiti e spesso neanche criteri lineari e proporzionali, me lo ha insegnato mio padre e ho avuto esperienze che mi danno solo conferma. Ci sono impianti di tutti i tipi e "quasi" sempre l'impiantone batte l'impiantino. Nel caso che citi tu magari dinsicuro, su alcuni parametri, ma ho anche assistito a confronti tra in pianto da 3000 euro che se la battevano con uno da 20000 (magari su un genere musicale, non su tutti). O comunque per chi non ha possibilità di spendere certe cifre cerca il meglio per le sue tasche. Insomma mi sta bene pure una bella bmw non necessariamente una Ferrari, ma la mia bmw la voglio con il motore giusto e le gomme adeguate....non so se mi sono spiegato

    Quello che cerco ora è di migliorare il mio che comunque mi soddisfa, o meglio vorrei ascoltare degli ampli (visto che le casse non le tocco) che possano farle suonare al loro meglio. Quindi dovrei fare una lista partendo dal sugden, di ampli proporzionati al valore delle casse che facciano uscire il loro meglio.

    Norma (molto affascinante ma fuori budget)
    Sugden a21se

    E poi??....cosa mi cerco?
    Ultima modifica di lorenz975; 21-11-2013 alle 20:01
    Ampli - ACCUPHASE E-280 / Diffusori - PROAC RESPONSE 1.5 / SaCd - MARANTZ SA-KI PEARL LITE mod by Aurion / Cavi - Segnale-QED Reference Audio 40 - Potenza-TELLURIUM Q BLUE/ Giradischi - TECHNICS SL1210 MKII Testina ADC psx40 / - Impianto Vintage // AMPLI - JVC JA-S31 // DIFFUSORI - RCF BR40// GIRADISCHI - Pioneer PL115D


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •