|
|
Risultati da 16 a 26 di 26
Discussione: Monitor audio RX6 più Marantz pm6005
-
06-11-2013, 19:10 #16
Ti posso raccontare come ho scelto le B&W ( calcola che ho tenuto per 20'anni le loro nonne DM 1800) - La cosa che non capisco è che queste 603 l'avevo sentite con un grosso valvolare (suggeritemi il nome), con gran coperchio a griglia scura, sui 35 W, credo italiano e urlavano da far paura, alla faccia della dolcezza tipica delle valvole; rimasi dubbioso e mi feci attaccare un integrato Meridian ss da 80 W: suono morbido, ma i bassi piuttosto timidi; quindi pensavo che non facessero x me queste 603 divoratrici di W, come vengono descritte da varie parti, e invece, portando il povero Marantz 6004 in negozio qui a Fi, sentendole, osservandone la costruzione vecchio stile e notando anche la targhetta made in England, l'ho accattate! Però il dubbio rimane: perchè vanno senza sforzo ( e tenendolo freddo ) col 6004 e non con amp ben + blasonati e da 3000 € ? Cmq ai bassi vol uso il sub, mi piace sentir bene le freq sotto i 70 Hz...ma tu hai fatto altri ascolti di amp o l'hai preso al buio? Altri concorrenti sarebbero stati: Nad 326/316, Denon 720, Pio A 30/50. Durante le mie prove in negozi vari, ho comparato le silver rx6 con le B&W 684, con leggera preferenza per queste.
Ultima modifica di PIEP; 06-11-2013 alle 19:29
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
06-11-2013, 21:12 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Località
- Catania
- Messaggi
- 461
Il marantz no, non l'ho ascoltato... Mi sono fidato del consiglio di un buon amico...
-
07-11-2013, 09:21 #18
Dagli amici mi guardi .......
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
13-11-2013, 15:45 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Località
- Catania
- Messaggi
- 461
SAGGIO FU IL CONSIGLIO DATOMI...
E' arrivato il nuovissimo Marantz PM6005 con il su rispettivo lettore CD6005; l'abbinamento con le MA RX6 e molto piacevole, per nulla affaticante...
L'accoppiata PM6004+CD6005 la definirei frizzante quando serve, ma anche calda e dal suono morbido... Il PM è capace di tirar fuori delle ultra basse da paura dalle RX6, sembra avere un piccolo subwoofer da 8 nascosto da qualche parte della stanza di ben 25mq.
Sono assolutamente soddisfatto di tutti i componenti; per un neofita come me è una buon punto di partenza, ma anche di arrivo...
-
13-11-2013, 17:49 #20
Allora è andata bene...! Quindi il 6005 riesce a spingere bene le http://www.stereophile.com/content/m...r-measurements , nonostante l'impedenza piuttosto bassa? A che vol lo tieni, ti sembra che scaldi? - ciao
Ultima modifica di PIEP; 13-11-2013 alle 17:51
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
14-11-2013, 13:49 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Località
- Catania
- Messaggi
- 461
Le spinge bene, senza tanti problemi. Il volume, se prendiamo come punto di riferimento un orologio, lo tengo a ore 9 (1/4) quando voglio spingere un po' di più perché magari ascolto un brano rock e mi voglio gasare lo porto fino a ore 10. Solo per prova ho girato la manovella fino a raggiungere le ore 12 dopo di che le mie orecchi non tolleravano più un volume cosi alto... Mia moglie dopo questa prova ha affermato che forse sono troppo potenti per un ambiente come il nostro
(25mq li riempie alla grande...) Qualche mattina se posso cerco di girare la manovella un po' di più solo per capire il punto di arrivo dell'impianto... Per il calore emanato non riscalda più di tanto sarà anche il periodo sarà anche perché è ben disposto con molta aria intorno...
Ciao
-
14-11-2013, 14:02 #22
Son rimasto anch'io per il bassissimo calore emanato, con gli stessi volumi su cd...il Quad che avevo prima sembrava una stufa, ma c'è da dire che il radiatore era esterno frontale. Il pto d'arrivo potrebbe essere che l'amp entra in protezione verso ore 14-15, ma occhio che magari distorce e potrebbe danneggiare le casse...cmq io ho provato 6 mesi fa e ho fatto qualche misura : CD dark side otm - a volumi assolutamente alti (i vicini non c'erano!) con manopola a ore 15 , ( il max è a ore 17) nei picchi avevo in media circa: Vmax = 14 V/ch e Imax = 1,7 A, per una pot max di quasi 25 W/ch; io in genere ascolto a ore 9:30 max , con moglie che passa a dire di abbassare....devo dire poi che, mentre il Quad 34 + 306 che avevo prima, con le stesse casse, e a un volume un pò inferiore, entrava in protezione (dovevo sbloccarlo con l'apposito tasto posteriore) e inoltre scaldava un pò sul bellissimo radiatore anteriore, il Mara invece è rimasto molto + fresco e mai andato in protezione. Il suono dei Quad inoltre s'induriva, a quei livelli, mentre il Pm 6004 ha conservato anche una buona liquidità sugli alti, che sono stati veramente sopportabili; in ascolto normale (a ore 9:30 su cd) le stesse misure mi danno mediamente 1 W/ch max!
Ultima modifica di PIEP; 14-11-2013 alle 14:18
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
16-11-2013, 19:47 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Località
- Catania
- Messaggi
- 461
Ho appena finito di vedere un intero film con il mio nuovo stereo e nonostante tutti gli effetti e la durata di ben due ore alla fine ho toccato il PM6005 e non era per niente caldo... WOW... Per intenderci il film era Oblivion!
Con gli ingressi digitali me lo godo alla grande questo amplificatoreper non parlare delle casse che ti fanno capire bene qual'è il loro carattere!!!
-
18-11-2013, 09:35 #24
Come suono il Mara 6005 ti sembra molto aperto sulle medio alte ? Confronti col Nad e Denon l'hai fatti? Ciao.
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
18-11-2013, 13:15 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
-
18-11-2013, 21:27 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Località
- Catania
- Messaggi
- 461
Non definirei il PM6005 un integrato aperto...