Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28
  1. #16
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252

    da possessore di T5 non posso che confermare l'ottima musicalita' di questo sub, l'altro che indichi non lo conosco.

    Se ti piacciono o puoi permetterti ascolti ad alto volume il T5 e' sottodimensionato rispetto all'ambiente, niente di tragico ma se ti aspetti molto punch potresti rimanere un po' deluso. Se invecie vuoi un buon completamento della gamma bassa senza pretendere volumi "da discoteca" e' un ottimo prodotto e potra' darti soddisfazione.

    Ciao
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Nella terra di mezzo tra il mirto e il maialetto
    Messaggi
    449
    Musicalmente molto simili ....il BK è piu indicato come prestazione perche scende piu del Rel ha un woofer piu grande ed è piu potente ....
    Saluti Eugenio
    Giradischi Schiit Sol Testina Nagaoka mp200 Prephono Shiit mani con alimentatore audiophile Pre cd Audiolab 8200CDQ Finale Audiolab 8000p Diffusori Proac Response D-20R Cavi Audio Atlas Equator MKIII Integra Cavo segnale Van den Hul Clearwater

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    36
    ok grazie tanto...penso che prenderò un BK 200....

  4. #19
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Mar Tirreno
    Messaggi
    188
    Se posso darti un consiglio, io attenderei il tempo di racimolare la differenza di denaro che c'è tra l' xls200 ed il xls400, puntando dritto al 400.
    33mtq sono tanti, corri il rischio più grande, quello dei rimpianti

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    36
    Spero non sia così .....
    Purtroppo il 400 è completamente fuori budget, e probabilmente un pelino "sproporzionato" in termini economici rispetto al resto dell'impianto.
    Probabilmente sbaglierò....ma lo stanziamento è appena sufficiente a coprire il 200...

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Sostengo anch'io la tesi di Mikivent, non vedo il 400 sproporzionato al resto dell'impianto e decisamente piu' idoneo alla stanza.
    Non mi permetto di farti in conti in tasca quindi se per te e' troppo caro il 400 prendi il 200 ma se puoi aspettare e prendere il fratello maggiore...

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    36
    Ordinato il 200 ......

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Ok, vedo che il portafoglio ha deciso

    Ti capisco, ora l'importante e' che tu in ogni caso sia soddisfatto, facci sapere.

  9. #24
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Mar Tirreno
    Messaggi
    188
    Citazione Originariamente scritto da ramiuss Visualizza messaggio
    Ordinato il 200 ......
    Complimenti per l'acquisto, ne sarai sicuramente soddisfatto, sarà un bel giocattolino sicuramente anche il 200.

    Toglimi una curiosità, hai preso quello con l'altoparlante rivolto in basso o quello che ce l'ha laterale?

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    36
    Grazie a tutti di nuovo....vi tengo aggiornati.
    Ho preso il modello con l'altoparlante rivolto verso il basso
    http://www.bkelec.com/HiFi/Sub_Woofe..._Black_Ash.htm

  11. #26
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Mar Tirreno
    Messaggi
    188
    Molto bene, tienici informati su come va.

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    36
    Arrivato!!!
    Subito subito installato, ho incominciato a smanettare con i settaggi.
    Tutto capito eccetto la fase, che non riesco proprio a comprendere a cosa serve e come si regola (?)
    comunque sono molto contento, ora ascolto la musica con i bassi come piacciono a me, belli, rotondi, ma anche secchi quando serve
    Ho fatto varie prove di posizionamento, e credo che il posto migliore lo abbia trovato vicino un angolo della stanza. Non ci sono rimbombi fastidiosi o effetti simili, e poiché il soffitto è 2.5m ritengo (anche se non sono un esperto, anzi....) che il sub sia sufficiente per l'ambiente in cui suona... In ogni modo sono molto contento. Suonerà sicuramente ancora meglio dopo il "rodaggio", quando si scioglierà un pochino l'altoparlante.
    Grazie ancora a tutti....
    Ah un'ultima domanda : io l'ho collegato sulla presa LOW LEVEL. Avrei potuto collegarlo alle uscite delle casse. Quale sarebbe la soluzione migliore, ammesso che esista fra le 2 opportunità?

  13. #28
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    La fase serve semplicemente a fare in modo che l'emissione di un diffusore sia "in fase" con quella degli altri diffusori. Molto banalmente cio' permette che due diffusori non si danneggino a vicenda (immagina un woofer che si muove avanti ed indietro per suonare, se ne hai due e uno si muove avanti mentre l'altro si muove indietro, il risultato sara' un'emissione ridotta rispetto ad uno solo).
    La fase varia in base alla frequenza (ovviamente il woofer si muove a velocita' diverse) ma quando inserisci un sub nell'impianto esso deve essere in fase con i due altoparlanti frontali nella zona di crossover (se li hai tagliati ad 80hz diciamo da 60 a 100hz).
    Sui metodi di come regolarla trovi decine di indicazione nel forum.

    Per i collegamento, se il tuo ampli gestisce i crossover e la regolazione del sub, va bene quello che hai usato.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •