Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    1

    Aiuto con Impianto diffusione audio casa


    Ciao a tutti …. ho bisogno di aiuto da voi esperti.

    Mi sono cimentato nella realizzazione di un piccolo impianto audio in casa, sto riscontrando purtroppo qualche difficoltà in più del previsto.

    L’obiettivo è di diffondere l’audio in 4 stanze, senza grandi pretese in termini di qualità; nella stanza 1 ho la sorgente, un’impianto Hi-fi Technics con amplificatore e due casse, ho collegato poi un diffusore(8 ohm) nella stanza 2 in serie con la cassa DX dell’impianto e un diffusore identico nella stanza 3 in serie con la cassa SX …. fino qui dite che è corretto? Il sistema funziona anche se il suono nelle stanze 2 e 3, risulta di molto più basso rispetto alla stanza 1…. Dipende solo dai diffusori secondo voi?

    *

    Nella stanza 4 ho il soggiorno, dove è già presente un’ impianto home theatre collegato alla tv … la mia idea era di sfruttare le 2 casse frontali (3 ohm) di questo collegando anche queste in serie una con il canale destro e una con il canale sinistro che fanno le altre camere.

    È fattibile la cosa? Premetto che non accenderò mai home theatre e hi-fi contemporaneamente mi piacerebbe però che le casse in automatico funzionassero a seconda di cosa accendo

    *

    Spero abbiate qualche consiglio da darmi, naturalmente sono più che disponibile a fornire altre informazioni

    *

    Grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    485

    La stereofonia, prova a mettere in mono, forse dovrebbero suonare uguali.
    Ciro da Salerno.

    "Occhio non vede, orecchio non ode!" -
    http://www.milossaluciano.com/ciro.htm


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •