Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Upgrade impianto

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Livorno
    Messaggi
    31

    Upgrade impianto


    Ciao a tutti ! Avrei bisogno di un parere da chi più esperto di me per upgradare l'impianto che ho ricevuto da mio padre e così composto:

    giradischi Thorens TD 160 MKII con Shure V15 IV
    lettore cd Technics SL-PS 670 A
    lettore minidisc Sony MDS-JE520
    piastra Teac V-3000
    pre Technics SU-C 1000
    finale Technics SE-A 1000 Reference
    casse Acoustic Energy AE 109

    ovviamente la mia attenzione si è rivolta all'accoppiata amplificazione-diffusori ma, essendo fuori dal giro da almeno un decennio, non riesco ad orientarmi molto nel mercato e nelle offerte attuali.

    Tenendo presente che l'ambiente è 30 mq, che ascolto sia jazz che rock che classica (molto spesso su vinile) e che il budget non supera i 1500 € cosa mi consigliereste di fare ?

    Cambiare sia la parte ampli che i diffusori ?
    Solo l'ampli ?
    Solo i diffusori ?

    E con cosa, eventualmente ?

    Vi ringrazio anticipatamente per le risposte !!

    p.s. l'entrata phono deve essere decente, ho più di 500 vinili !!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    IL finale é un 2 x 85 watt su 8 ohm e lo ho visto su e-bay venduto a 335 euro

    Ma funziona e se sì suona male? Non lo ho mai sentito
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    485
    Lasca tutto comè, non cambiare niente.
    Ciro da Salerno.

    "Occhio non vede, orecchio non ode!" -
    http://www.milossaluciano.com/ciro.htm

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Livorno
    Messaggi
    31
    Funziona tutto, e mi sembra anche bene.
    Solo che volevo fare un saltino in avanti come qualità, sempre che il gioco valga la candela... ;-)
    Ultima modifica di Almor65; 11-10-2013 alle 14:41

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Livorno
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da ciroschi Visualizza messaggio
    Lasca tutto comè, non cambiare niente.

    Perchè ?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Livorno
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da ciroschi Visualizza messaggio
    Lasca tutto comè, non cambiare niente.

    Perchè ?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Forse Ciroschi ha ragione -- se l'amplificazione funziona bene non la cambierei almeno di primo acchito:

    potrebbe forse valer la pena pensare sostituire i diffusori con qualcosa di qualità valutando se torri o diff da piedistallo.

    se torri per 1500 € e nuove: B & W CM8 - Monitor audio bronze e silver - S.FABER toy tower - Chario cygnus - le prime che mi vengono in mente ma ce ne sono altre come le Pro ac ma costano di più

    Jakob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Livorno
    Messaggi
    31
    Mi state dicendo che l'accoppiata pre+finale Technics è di discreto livello ?
    A riguardo ho sentito pareri discordanti.
    Per alcuni amici più esperti si tratta di una soluzione più che dignitosa, per altri una ciofeca.
    In ogni caso dovrei dare la priorità al cambio dei diffusori, giusto ?

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    485
    Citazione Originariamente scritto da Almor65 Visualizza messaggio
    Perchè ?
    Sono apparecchiature di ottima qualità e musicalità. Rispetto ad apparecchi moderni, forse, suonano meglio.

    Ho letto l'altro post adesso. Molti parlano per sentito dire, quindi trai le conclusioni. La prima fiera lo visitata nel 1978, non aggiungo altro.
    Saluti.
    Ultima modifica di ciroschi; 12-10-2013 alle 14:13
    Ciro da Salerno.

    "Occhio non vede, orecchio non ode!" -
    http://www.milossaluciano.com/ciro.htm

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Livorno
    Messaggi
    31
    Grazie Ciroschi, farò come dici.
    L'impianto mi sembra che suoni bene (anche se non sono un esperto audiofilo) ed il dubbio più grosso erano le casse.
    Ma non avendo tempo per fare prove troppe prove d'ascolto mi fido del tuo giudizio e mi tengo le A109 che tutto sommato nessuno ha stroncato di brutto.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    485
    Ascolta, ascolta, ascolta. I soldi spendili per acquistare dischi. La Acoustic Energy è una azienda che opera molto nel professionale, quei diffusori vengono usati anche negli studi di registrazione.
    Ciro da Salerno.

    "Occhio non vede, orecchio non ode!" -
    http://www.milossaluciano.com/ciro.htm

  12. #12
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Se il suono dell'impianto ti soddisfa, io non cambierei.
    Considera che l'impostazione di prodotti più recenti potrebbe anche non piacerti, quindi prima di un eventuale cambio ti converrebbe ascoltare.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Livorno
    Messaggi
    31

    Ringrazio tutti per gli autorevoli pareri !


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •