Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 37 di 37
  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    52

    Citazione Originariamente scritto da ciroschi Visualizza messaggio
    Hai notato che quando cè una inversione di cifre cè sempre il numero 9 di mezzo? Gli Accustic Art, all'estero, sono molto quotati e molto venduti, purtroppo in italia non vengono capiti, anche sono buoni.
    sì ho notato, ma riuscirebbero a pilotare diffusori come le ekta grande?

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    485
    Non so se hai notato i dati di potenza, il Power ES ha 90 watt per canale che sono più che sufficienti a pilotare la stragrande maggioranza di diffusori "difficili" sul mercato.
    Ciro da Salerno.

    "Occhio non vede, orecchio non ode!" -
    http://www.milossaluciano.com/ciro.htm

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    52
    si ho notato i 90 watt, ma non sono solo loro a determinare la capacità di pilotaggio.
    Per 3000 euro mi aspetto una alimentazione più corposa. Cmq per ora l'ampli che più mi interessa è l'hegel h200, qualcuno l'ha sentito?
    Ultima modifica di vincas88bn; 26-09-2013 alle 16:07

  4. #34
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Verona
    Messaggi
    82
    visto che siamo sull'argomento qualcuno che magari l'ha ascoltato mi può dare un parere sul ROTEL RA-1570? è nella fascia dei 1500 quindi un pochino più economico.

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    485
    Citazione Originariamente scritto da vincas88bn Visualizza messaggio
    si ho notato i 90 watt, ma non sono solo loro a determinare la capacità di pilotaggio.
    Per 3000 euro mi aspetto una alimentazione più corposa. Cmq per ora l'ampli che più mi interessa è l'hegel h200, qualcuno l'ha sentito?
    Scusa, ma che significa una "alimentazione più corposa". Ci vuoi mettere i 380 volts come alimentazione. L'alimentazione di ogni amplificatore quando viene costruito, è quella necessaria di cui ha bisogno. Poi le cose dette per sentito dire, restano quelle che sono.
    Ciro da Salerno.

    "Occhio non vede, orecchio non ode!" -
    http://www.milossaluciano.com/ciro.htm

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da ciroschi Visualizza messaggio
    Scusa, ma che significa una "alimentazione più corposa". Ci vuoi mettere i 380 volts come alimentazione. L'alimentazione di ogni amplificatore quando viene costruito, è quella necessaria di cui ha bisogno. Poi le cose dette per sentito dire, restano quelle che sono.
    non ci siamo capiti. parlavo del trasformatore toroidale. I va non sono volts ma voltsampere ovvere watt, per questo dicevo di volere un trasformatore toroidale maggiormente dimensionato per questo budget, un ampli muscoloso e dai grandi polmoni. Hai capito ora?

  7. #37
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    485

    Ho capito, sei leggermente confuso. Se una circuitazione ha bisogno di un trasformatore da 300 watt e tu ne metti uno da 500 watt, che cambia? Niente, assolutamente niente, perché l'assorbimento sarà sempre fino ai 300 watt. Poi non è detto che un trasformatore toroidale sia meglio di uno a traferro, suonano sempre uguale. Quindi, un ampli non si sceglie per il trasformatore che sia toroidale o meno, ma per il risultato finale di ascolto e budget. I muscoli se li fanno crescere i culturisti del proprio corpo, gli amplificatori hanno la potenza in watt, che è anche la dinamica espressa dallo stesso.
    Ciro da Salerno.

    "Occhio non vede, orecchio non ode!" -
    http://www.milossaluciano.com/ciro.htm


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •