• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

sondaggio: migliori amplificatori integrati stereo 2000-3000 euro

vincas88bn

New member
come da titolo apro un sondaggio per sapere secondo le vostre conoscenze ed esperienze quali sono i migliori amplificatori integrati nella fascia che va da 2000 fino a 3000 circa, motivando le vostre preferenze e magari specificando il setup col quale li avete sentiti.
 
-Bhe, tra i migliori attualmente in produzione figura il denon pma 2020 ma su questa fascia di prezzo si trovano tanti altri bei apparecchi come il marantz pm15s2 o l'anthem 225 che costano anche qualcosa in meno di 2000 euro, se poi ci spostiamo verso i 3000 possiamo gia' parlare di creek,primaire ecc...ecc...
SALVO.
 
Io in mezzo ai vostri citati ci metterei anche il verdone con la nuova scheda pre... suono valvolare e potenza da stato solido.
Non ho mai avuto problemi di pilotaggio..sia con dynaudio/monitor audio/ va be klipsch... :)
 
Non ho mai avuto problemi di pilotaggio..sia con dynaudio/monitor audio/ va be klipsch... :)
-Ottimo anche l'AA verdi100 cosi' come l'UNISON UNICO (in particolare il 100 da prendere usato), poi, come giustamente tu hai affermato, ho provato un MARANTZ model 1070 del 1975 (35+35) con le RF7 ed andava benissimo.....;):).
SALVO
 
grazie a tutti per i nomi, una cosa che mi interessa molto è la capacità di pilotaggio. Quali sono gli ampli che si comportano meglio in tal senso sempre di questa fascia?
 
mi aggiungo a questa discussione, citando uno dei pochi che ho ascoltato, il Cambridge Audio 851A che personalmente per la sua fascia di prezzo (1500 circa) mi è piaciuto molto. Ho anche una domanda/curiosità: non vedo citazioni per i Classè (che forse costano un pochino di più ma nell'usato si possono trovare alle cifre oggetto di questa discussione). La mia domanda deriva dal fatto che ho raccolto pareri davvero discordanti su questo marchio, mi piacerebbe capirne di più. Non li avete nominati perchè sono di fascia diversa o perchè secondo voi non sono altrettanto validi?
 
Se avessi 3000 euro da spendere per un integrato non esiterei a prendermi un ACCUPHASE E-250, si trova ancora...è un ampli che mi piace tantissimo, per la timbrica e per le qualità costruttive...credo che abbia anche discrete doti di pilotaggio :D ovviamente è un gusto personale...

Ho anche una domanda/curiosità: non vedo citazioni per i Classè (che forse costano un pochino di più ma nell'usato si possono trovare alle cifre oggetto.........[CUT]

per quanto riguarda i Classé, non so perché ma ho sempre sentito e letto che danno il meglio come pre/finale, mentre l'integrato (mi sembra ci sia un solo modello) per la fascia di prezzo è un po' moscetto...ma è per sentito dire quindi aspetta conferme
 
Ultima modifica:
c'è l'ha qui un forumer l'accuphase.... ottimo!!! detto anche da molti mie rivenditori di fiducia qui a milano
Se avessi 3000 euro da spendere per un integrato non esiterei a prendermi un ACCUPHASE E-250, si trova ancora...è un ampli che mi piace tantissimo, per la timbrica e per le qualità costruttive...credo che abbia anche discrete doti di pilotaggio :D ovviamente è un gusto personale...



per quanto riguarda i Classé, non so perché ma ho sempre sen..........[CUT]
 
Eccomi :D
Ho visto per caso il tuo topic (praticamente l'alterego di quello che ho aperto io poco tempo fa).
http://www.avmagazine.it/forum/92-pre-integrati-finali-e-diffusori-stereo/240392-integrato-da-2k
Soprattutto nelle ultime pagine puoi trovare delle MIE impressioni su alcuni integrati nella fascia di prezzo da te indicata.

Ho preso l'accuphase e 250 nuovo di pacca neanche 10gg fa.

Che dire, più lo ascolto e più mi piace: a mio giudizio rispetto a tutti quelli ascoltati questo stava due spanne sopra sia come definizione, come scena, come separazione degli strumenti e come pressione sonora.
Premetto che gli ascolti li ho fatti tutti con le rx2 (vatti a leggere il topic che ci sono molte informazioni difficilmente riassumibili qui).

Se hai bisogno chiedi pure ;)

P.s. Di dove sei?
 
Ultima modifica:
Se dovessi venire a Roma sai come ascoltare un accuphase ;)

Comunque mi permetto di consigliarti una cosa:
ok avere un'ordine di idea su quali integrati trovi nella fascia di prezzo da te indicata, ma ti conviene sentire qualche rivenditore delle tue parti (mi sembra che ci sia Antonio Leone vicino) e vedere cosa ha da farti ascoltare in quella fascia di prezzo.

Purtroppo (o per fortuna) tra 2000 e 3000 euro sulla carta c'è una marea di scelta, ma la regola che mi sono dato io è stata questa: "prendo quello che mi piace di più dopo averlo ascoltato"
Io l'accuphase non lo avevo manco preso in considerazione :D
C'erano anche altre soluzioni tipo luxman, sudgen, naim supernait, che però non potuto ascoltare, ma non metto in dubbio le loro qualità.

p.s. ma con che diffusori lo devi abbinare?
 
sì è naturale che bisogna ascoltare, però quando vai in un negozio e ti sei gia informato su caratteristiche tecniche e prezzi e meglio.
Certi negozianti ne sanno meno dell'utente medio audiofilo giuro o quantomeno cercano (sperano) di spennarti:D
quindi è meglio essere informati circa le numerose soluzioni poi quando si ha possibilità si ascolta in vari negozi quante più cose e solo dopo si decide e si compra. Sì nella mia zona c'è Antonio Leone leggo che è di mercato s. severino, ci sono stato varie volte(a mercato non da Leone) perchè mia sorella studia li vicino, a saperlo che c'era questo negozio avrei fatto un giro. Sarà per la prossima volta. I diffusori che sto valutando sono quelli simili al progetto ekta grande del danese groels. Mi piacciono gli altoparlanti scanspeak, ma i diffusori commerciali che li montano costano troppo per le mie tasche, quindi me li farò autocostruire.
 
Si hai ragione sui negozianti, non tutti fanno così, ma il rischio c'è.
Comunque non è detto che devi comprare la prima volta: ascolti, prendi marca, modello e prezzo, torni a casa, magari ti scrivi qualche impressione avuta così ti rimane qualcosa e poi ti documenti sul prodotto ;)

I diffusori che hai citato non li ho mai sentiti, mamma mia quante scelte offre il mercato! Infinite!
 
Non tutti i negozianti fanno questo lavoro con assoluta passione... guardano il cliente quasi sempre hai fini di fare cassa.. ci sta!!!!
se solo ci fosse un pizzico di entusiasmo nel parlare dei prodotti il loro guadagno si triplicherebbe..
ma questo è un altro discorso di marketing/passione
 
Top