|
|
Risultati da 16 a 21 di 21
Discussione: Info Vecchie casse Vintage anni 70
-
15-09-2013, 13:56 #16
Mamma mia hanno fatto la guerra ste cassone!
Butterei via quella tela e metterei solo griglia al woofer,poi metterei maniglie interne.
Il woofer si ripara dall'interno come ho letto sopra e aggiungerei un secondo TW.
Non è una grande spesona!
Ma rimangono casse da Live o Party
Ps. I woofer mi sembrano più recenti rispetto al cabinet !!Ultima modifica di Old Funk; 15-09-2013 alle 13:59
Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6
-
15-09-2013, 14:23 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 13
Visto che mi ci trovo chiedo pure per queste.
A casa da anni ormai ho delle casse Genesis usate solo come mobilio ma ai loro tempi suonavano molto bene, in quanto la sospensione si deteriorò formando tante briciole verdi, che momentaneamente fissai con del silicone.
Le casse non hanno nessun altro problema, su queste conviene investirci per sistemarle? e quanto potrebbe costare?
Una volta sistemate avrebbero un minimo di valore?
http://i42.tinypic.com/2hoa912.jpg
http://i39.tinypic.com/301zznq.jpg
http://i44.tinypic.com/28iag5j.jpg
-
15-09-2013, 14:39 #18
Se hai voglia di farci un po' di lavoro potresti cimentarti con vinavil e carta. Riguardo le sospensioni non conosco le caratteristiche del prodotto che hai indicato. Non so se possa riparare o solo smorzare od entrambe le cose (dipende anche dall'entità della rottura della sospensione).
Per il tweeter puoi fare così come hai scritto ma, se usi le casse solo per party, secondo me puoi anche evitarti la fatica in quanto, non importando la qualità audio, sarebbe solo una questione estetica. La potenza non saprei. Il tweeter piezo regge tranquillamente tensioni di 50 V RMS circa (anche senza filtri) corrispondenti a 300 W su carico resistivo da 8 ohm.
Il woofer non saprei. Dipende anche da come è caricato.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
15-09-2013, 14:47 #19
Riguardo le Genesis se, come hai scritto, ti piaceva il loro suono (andavano piuttosto bene), può valere la pena di farle riparare anche se la riparazione può essere un po' più ardua e costosa per effetto del silicone che è andato sul cono (ipotizzo 200 € circa per i quattro altoparlanti).
Riguardo il valore da riparate non saprei.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
15-09-2013, 14:55 #20
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 13
Grazie
Allora penso di fare cosi.
Quelle grosse trasandate nere,le sistemo io con il vinavil solo sulla crepa e la sospensione di un cono con quel prodotto,il tweeter lo incasso in un compensatino e lo avvito alla cassa, esternamente le pulisco riempio le ammaccature con un po di stucco che gia ho e le venicio di nero...torneranno come nuove fuori,perfette per una festicciola in campagna......spendero si e no 20 euro anche se mi spiace di non poter scoprire la vera potenza, nel caso mi sarei procurato un amplificatore da battaglia più potente.
Le genesis ci penso, tanto male che va li ferme non si deteriorano.Ultima modifica di ciccino; 15-09-2013 alle 14:57
-
15-09-2013, 18:55 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
Fai bene cosi',ti diverti con poco.Se hai manualita' potresti ribordarti le Genesis da solo,compri on line i foam di ricambio e ti aiuti con You tube.Sono casse che valgono la fatica.