Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    207

    Denon avr 3313...ha proprio bisogno di un amplificatore dedicato al 2ch?


    Salve, come da titolo vorrei un aiuto sul quesito. La mia catena e' appunto denon 3313 che pilota monitor audio rx6 come frontali, m.a. Rxlcr centrale, m.a. Radius hd 45 come sourround e sub svs sb 1000.... Dato che abito in condominio, sono ultra sicuro di non spingere mai il sinto a volumi alti e farlo andare quindi in "sofferenza" per cui, mi chiedevo, se invece di prendere l'amplificatore (PMA-720AE) optare per il lettore cd (Dcd 720ae) che non ho. Questo almeno il mio pensiero, oppure mi sbaglio per non aver considerato parametri che ora mi sfuggono?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    Innanzitutto prendere un lettore per primo non impedisce di comprare successivamente un ampli 2ch...
    Comunque alla fine l'ideale e' sempre riuscire avere prima o poi un impianto stereo completamente separato da quello AV (tranne per i 2 diffusori frontali).
    Per migliorare il 3313 in stereofonia oltretutto non ti servira' spendere molto per l'ampli stereo!
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    il punto è se il denon in 2ch ti soddisfa a sufficienza oppure no.
    tra l'altro puoi settare il 2ch con una modalità diversa, tipo sempre large senza tagli e sub, che meglio si presta per un ascolto stereo, mentre in MCH tagli diciamo a 60 e fai entrare anche il sub per avere maggior impatto...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    Come si dice.......Ad ognuno il suo! Non si può pretendere che un sintoampli possa sfoderare prestazioni appaganti se utilizzato per ascoltare musica in 2 ch. Questo in linea di massima, ma è altresì vero che molto dipende da come tu sei abituato ad ascoltare musica. Se non ha mai utilizzato un integrato e ti sei sempre affidato ad amplificatori multicanale non sentirai di certo questa necessità. Un fatto è certo, se integri un buon amplificatore stereo alla tua catena e tutto grasso che cola. Ti consiglio, nell'eventualità, di acquistare un integrato con esclusione pre.
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954

    io opterei su un'aggiunta di un integrato sempre Denon cosi il "disegno estetico" rimane tale. e poi farei un collegamento a "cascata". di dicuro le RX6 suoneranno un pochino meglio.
    se poi sali come integrato allora li la musica inizia a cambiare.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •