Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: vef Radiotehnika

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    S.egidio(Te)
    Messaggi
    292

    vef Radiotehnika


    Salve,avete mai sentito parlare di questa ditta di diffusori o ascoltato qualche loro prodotto?Dato il loro prezzo dal costo umano volevo chiedervi un vostro parere sulla loro qualità.Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Erano presenti all'ultimo TAV e al Milano Hi-End.

    Li ho ascoltati entrambe le volte e devo dire che mi sono piaciuti, sicuramente molto più di altri diffusori più blasonati e costosi che ho avuto la sventura di ascoltare nelle analoghe manifestazioni.

    Considerato il costo direi che sono più che ottimi, come tutti i diffusori andrebbero ascoltati, il distributore è di Milano:

    http://www.hifidirect.it/

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    S.egidio(Te)
    Messaggi
    292

    Grazie per la risposta,si sono daccordo che vanno ascoltati.Potrebbero andar bene con il mio ampli Mastersound 220 se da 20+20 watt,eventualmente con quale modello?Attualmente uso il Mastersound con delle Kef q5 e vorrei cambiarle con qualcosa che mi facca fare un passo avanti o più di un passo avanti.Sono indeciso su cosa orientarmi,avevo pensato a delle Klipsh eresy3,jbl4307,Proac studio 130-140.Accetto volentieri il tuo consiglio anche per altro se ritieni migliore, anche usato,budget 1200-1700.I diffusori saranno collocati in un ambiente di 35mq di forma rettangolare non utilizzata completamente(diffusori sul lato più lungo ad una distanza fra loro di 2.10m) la distanza dalle parete posteriore è di max 50cm.Ascolto principalmente rock anni 70 ma anche del jazz e classica.Scusami se ti chiedo troppo, ho bisogno di un consiglio per non fare un acquisto sbagliato.Grazie.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •