|
|
Risultati da 16 a 29 di 29
Discussione: Ampli 2 x 75w + diffusori b&w 684
-
14-06-2013, 17:19 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
ho pensato anche io al 356 che ho avuto un anno fa ma visto che arrotonda un po troppo sulle basse meglio accoppiarle con qualcosa che suoni più "secco" e limpido. sia con 684 /683
rotel si sposa meglio rimanedo sulla stessa fascia
-
14-06-2013, 17:44 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 7
ma di che fascia di prezzo parli ??? cmq anche un buon amp integrato da 45\50 watts le farebbe suonare bene !!! se vuoi un volume forte e impatto , credo che devi cambiare le casse ....
5.1 = LETTORE : Denon dvd 2500 bt , SINTO: Denon avr 2809,TV:Sharp aquos 52 le 700,FRONTALI:Klipsch rb 81,CENTRALE:rc 62,SURROUND:rs 52,SUBWOOFER:Velodyne spl ultra 1200,CAVI e COND. DI RETE:Monster cable.2.0=LETTORE Marantz sa 7001,AMP: Denon pma 1500 ae,DIFFUSORI:Klipsch rf 82.
Cuffie Audio technica ath m 50,Beats by dt. Dre Pro. Sony ps4 \ MacMini Apple
\ Telesystem 7900 hd \ Apple TV
-
15-06-2013, 08:38 #18
credo 8/900 euro
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
15-06-2013, 11:49 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
mi riferisco ad ampli ROTEL/NAD meglio secondo il mio punto di vista sullo stesso prezzo un rotel 1520 che un 356.
gli ho avuti e posso dire..il rotel suona più pulito e meno "pompato" mentre il 356 già a potenziometro ad ore 10 inizia a fare "confusione"... vedo meglio il rotel con le 684/683Ultima modifica di cinghio; 15-06-2013 alle 11:52
-
15-06-2013, 21:04 #20
Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 51
Ciao a tutti!
Ritorno ora a casa dopo una giornata di accoppiamenti vari (ampli+diffusori).
Ho sentito Nad, Rotel, Cambridge con vari diffusori.
Alla fine sono giunto ad una conclusione che forse potrà sembrare pazza per voi esperti...
Sono aperto a qualsiasi critica....
L'accoppiamento che più mi è piaciuto (ne ho sentiti davvero molti) è stato il mio attuale pre+finale advance con i diffusori AR Status S40.
Forse il negoziante non vedeva l'ora di venderle, dice che sono nuove e le aveva da 10 anni invendute (non so se è vero...mi sembra strana la cosa...)
Comunque mi sono piaciute davvero tanto e accoppiate al mio attuale amplificatore suonavano bene.
Le mie Highland che mi piacevano sono state ridicolizzate al confronto con le Acoustic Research.
Perciò mi sono tenuto l'ampli, ho dato indietro le mie Highland e preso le AR.
Secondo Voi esperti sono un matto?
-
16-06-2013, 11:39 #21
ti è piaciuto?e va bene così.
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
21-06-2013, 09:39 #22
Ciao a tutti, mi inserisco nella discussione, perché sto valutando di acquistare le B&W 684 a cui abbinare un amplificatore. Pensavo ad un NAD (326, probabilmente), tuttavia visto il mio budget intorno ai 400 (100 € +-), sto dando uno sguardo anche agli Advance Acoustic in particolare i modelli MAP 102 e MA 150 i quali purtroppo non ho modo di ascoltare, che ne pensate dell'abbinamento? In alternativa avete qualche altro suggerimento?
grazie
-
21-06-2013, 14:01 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
-
22-06-2013, 10:25 #24
Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 51
Ciao!
MAP 102 è un imtegrato, non ho avuto modo di sentirlo.
Il pre + finale Mpp 202 + Maa 402 accoppiati alle B&W 684 non suonano affatto male.
Io non le ho scelte solo perchè le vecchie AR avevano un suono più aperto.
-
22-06-2013, 10:25 #25
Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 51
Dimenticavo... Penso che però andresti fuori budget...
-
22-06-2013, 10:27 #26
Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 51
Ciao cinghio!
Non mi ha convinto il rivenditore ma quelle vecchie AR hanno un suono molto aperto che non ha niente a che vedere con tutte le altre che ho sentito.
L'ultimo sfizio che mi vorrei togliere... E' provare delle CM7... ma non so se il mio ampli è in grado di pilotarle bene...
-
22-06-2013, 11:53 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
-
22-06-2013, 12:14 #28
Non è detto che un suono molto aperto sia poi un gran vantaggio; le casse americane di 30 anni fa in effetti avevano questa caratteristica, che di primo acchito colpisce in negozio e a volte le faceva preferire ad altre più , ehm..., controllate; poi però alla lunga a casa potevano stancare un pò, complice anche le curve di Fletcher-Munson ; cmq le AR 40 sembrano belle e ottime casse >>> http://www.audiocostruzioni.com/r_s/...-status-40.htm ...., ma anche le B&W sono piuttosto gagliarde sulle medio alte, pure troppo x alcuni...>>> http://www.google.it/imgres?imgurl=h...QEwAw&dur=1016 ....
Ultima modifica di PIEP; 22-06-2013 alle 12:45
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
22-06-2013, 12:24 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
tutta la serie CM suonano davvero bene con dei signor valvolari... (volumi condominiali)