|
|
Risultati da 16 a 18 di 18
Discussione: Consiglio per diffusori da scaffale
-
12-05-2013, 10:28 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 277
Ciao a tutti,
Dopo una giornata di prove, devo dire che i cavi fanno una certa differenza. Gli audioquest in rame sfanno suonare il tutto più "rotondo" rispetto ai VdH, migliorando sensibilmente la performance del mio impianto.
Un altro componente che ho avuto il piacere di provare in contemporanea è il convertitore USB/SPDIF. Io utilizzavo un M2TechHiface (prima versione), ed ho provato il Musical fidelity V-Link 192.
Che dire, il MF suona molto più dinamico, meno freddo rispetto all'Hiface!
Con i cavi in rame e il V-Link l'impanto suona decisamente meglio, ci sono ancora delle esuberanze sulle alte "rock", ma molto meno accentuate rispetto al passato. Inoltre mi pare che la gamma bassa ne abbia giovato in presenza.
Quindi i diffusori rimangono il mio prossimo upgrade, ma cercherò con molta più calma :-)2 CH stereo :Mac Mini con Audirvana Plus 2 o Roon- DAC Heed Obelisk DA - Bluesound Node - Pre Cyrus Xp - Finale Cyrus Xpower - PMC Twenty 21 - Synology Diskstation 212+ - Cavi Wireworld/Atlas/Audioquest
-
12-05-2013, 11:16 #17DOCKING Station - Radio - Soundbar
: Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub
-
12-05-2013, 12:12 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 277
Ciao Zio,
Il coassiale lo avevo gia', cosi' come l'usb. Per i cavi cassa (1,5mt ciascuno) ho speso 44 euro, ma ieni conto che i cavi hanno le banane lato diffusore.2 CH stereo :Mac Mini con Audirvana Plus 2 o Roon- DAC Heed Obelisk DA - Bluesound Node - Pre Cyrus Xp - Finale Cyrus Xpower - PMC Twenty 21 - Synology Diskstation 212+ - Cavi Wireworld/Atlas/Audioquest