Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 62
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Rosta
    Messaggi
    366

    pioneer - rotel - cambridge audio


    Ciao a tutti, non riesco a trovare molte informazioni o recensioni di utilizzatori di questi apparecchi, e ne vorrei sapere un po' di piu'. La mia scelta ricadrebbe su uno di questi 3 che su carta sembrano ottimi, premetto che ho come diffusori una coppia di chario silhouette 300 che non vorrei assolutamente cambiare.
    I tre sono:

    Pioneer a-70-s
    Rotel ra 12
    Cambridge Audio Azure 651A

    Il mio dilemma nasce dal fatto che come sorgente uso principalmente un pc su cui ho caricato moltissimi miei cd in un formato 1411kbps e per comodità oramai uso SEMPRE il pc.

    Grazie.

    P.S: accetto consigli anche su ulteriori apparecchi che magari giudicate migliori (a parità di costo)
    Hegel H190 - dynaudio evoke 30 - audioquest type 5

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    non ho provato il primo ma tra gli altri 2 per il tuo uso ti consiglio il rotel
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Rosta
    Messaggi
    366
    in effetti propendo anche io per il rotel
    grazie
    Hegel H190 - dynaudio evoke 30 - audioquest type 5

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    70
    Ciao a tutti,
    anche io sono interessato a quei tre modelli, e non riesco a sentirne suonare neanche uno...
    Peraltro, non manca chi sconsiglia il DAC integrato tra i rivenditori, anche se ho letto che dovrebbe eliminare il jitter in toto.
    Il Rotel sembra che non legge FLAC per ora.
    IL DAC del Cambridge e del Rotel hanno dei limiti nelle campionature che leggono.
    Il Pioneer sembra il più completo.
    Stavo pensando ad un acquisto online, in modo da poter usufruiere del diritto di recesso.
    Benvenuti consigli e suggerimenti!

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    I primi due sono in classe D vero?
    Meglio A/B
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Rosta
    Messaggi
    366
    io sono felice possessore del C.A. azur 651a da mercoledi
    mi trovo molto bene, il rote mi è piaciuto anche ma tra i 2 ho preferito questo. Il Pio non si trova manco on line figurati da qualche rivenditore... bah...
    Hegel H190 - dynaudio evoke 30 - audioquest type 5

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Con tutta sincerità non conosco bene nessuno dei tre ma ho sentito in passato il Ra 06 mi pare!
    per come la vedo io hai fatto bene con il 651 !
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    65
    Scusa, tu consigli il 651, ma questo che tipo di sound ha?
    Citazione Originariamente scritto da Old Funk Visualizza messaggio
    Con tutta sincerità non conosco bene nessuno dei tre ma ho sentito in passato il Ra 06 mi pare!
    per come la vedo io hai fatto bene con il 651 !
    Rotel RA-12; AptX Wireless Receiver Advance Acoustic WTX-1000; Lettore Blu-ray Denon DBT-1713UD; XIAOMI Mi Note 10; ASUS ZenPad 8.0 (Z380KL) e ASUS Zenpad 10 4G (Z301MFL); Diffusori Indiana Line Musa 505. BOSE CineMate; AUKEY Bluetooth 5.0 Trasmettitore Ricevitore 2-in-1 Wireless.

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Rosta
    Messaggi
    366
    Caldo dettagliato brillante... boh mi piace
    Hegel H190 - dynaudio evoke 30 - audioquest type 5

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    Citazione Originariamente scritto da crik Visualizza messaggio
    mi trovo molto bene, il rote mi è piaciuto anche ma tra i 2 ho preferito questo. Il Pio non si trova manco on line figurati da qualche rivenditore... bah...
    solo sulla carta...che però non canta
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Citazione Originariamente scritto da manzuc Visualizza messaggio
    Scusa, tu consigli il 651, ma questo che tipo di sound ha?
    Se leggi meglio ho detto che consigliavo il classe A/B tra i 3 !
    Ultimamente ho sentito qualcosa in classe D e mi sono gelati i denti!
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    70
    Citazione Originariamente scritto da crik Visualizza messaggio
    io sono felice possessore del C.A. azur 651a da mercoledi
    mi trovo molto bene, il rote mi è piaciuto anche ma tra i 2 ho preferito questo. Il Pio non si trova manco on line figurati da qualche rivenditore... bah...
    Un rivenditore online l'avrei trovato, ma tra l'insistenza dei rivenditori e l'impossibilità di sentirlo frenano.
    Martedi mi costringono a fare una prova con il 651 e poi con DAC esterno (Cambridge magic plus oppure Audiolab MDAC)...

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    costano più i DAC che l'ampli....necessiti di un DAC così?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    70
    Bella domanda, il bisogno di un DAC separato è indotto dai rivenditori, io avevo puntato al DAC integrato.
    Sento solo musica liquida alloggiata in un hard disk multimediale, e si tratta prevalentemente di formati non compressi o CD audio liquesi.
    La formula ampli+dac esterno mi costerebbe circa 300 euro in più, una cifra che spenderei anche, ma solo dopo aver provato la differenza e verificato che ne vale la pena.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322

    dac così intendevo di qualità più elevata
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •