Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 62
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954

    portati l'ampli e fatti due o tre confornti diretti.. cosi spendi ma torni a casa con la sicurezza del prodotto e non ci pensi più.
    con le 52 ci vedrei benissimo un bel unico research.. e perchè no anche un valvolare made in cina ma fatto bene.
    trovo la serie RF "inascoltabile" con gli SS.. sarebbe tutta un altra musica con le valvole specie sulle trombe e quelle voci fin troppo nasali.

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    253
    Citazione Originariamente scritto da cinghio Visualizza messaggio
    portati l'ampli e fatti due o tre confornti diretti.. cosi spendi ma torni a casa con la sicurezza del prodotto e non ci pensi più.
    con le 52 ci vedrei benissimo un bel unico research.. e perchè no anche un valvolare made in cina ma fatto bene.
    trovo la serie RF "inascoltabile" con gli SS.. sarebbe tutta un altra musica con le valvole sp..........[CUT]
    Hai ragione, sulle voci le RF non danno il massimo e più affino l'orecchio e più me ne accorgo, mi hanno proposto anche un valvolare ma ho paura di come vada gestito, quanto sia delicato come tipo di ampli, nello specifico avevano in offerta un CAYIN LA 34...ma veramente non saprei. Al tempo presi il Marantz proprio perché avendo un timbrica calda ed essendo morbido sulle estreme frequenze addolciva di molto le Klipsch. Il timore è che per la smania di cercare un basso un po' più presente mi si enfatizzino anche le alte che invece mi piacciono così. Sto cominciando a capire il motivo per cui questo mondo è così semplice ma a volte estremamente complicato...
    Ampli - ACCUPHASE E-280 / Diffusori - PROAC RESPONSE 1.5 / SaCd - MARANTZ SA-KI PEARL LITE mod by Aurion / Cavi - Segnale-QED Reference Audio 40 - Potenza-TELLURIUM Q BLUE/ Giradischi - TECHNICS SL1210 MKII Testina ADC psx40 / - Impianto Vintage // AMPLI - JVC JA-S31 // DIFFUSORI - RCF BR40// GIRADISCHI - Pioneer PL115D

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Non è affatto semplice..e il sotto scritto per averlo capito a dovuto spendere soldi.
    ora sono arrivato al capolinea.. per ora mi fermo ma non sul forum..
    le valvole con le RF vanno a nozze. portati le casse e prova.
    sbattimento=scelta giusta
    Citazione Originariamente scritto da lorenz975 Visualizza messaggio
    Hai ragione, sulle voci le RF non danno il massimo e più affino l'orecchio e più me ne accorgo, mi hanno proposto anche un valvolare ma ho paura di come vada gestito, quanto sia delicato come tipo di ampli, nello specifico avevano in offerta un CAYIN LA 34...ma veramente non saprei. Al tempo presi il Marantz proprio perché avendo un timbrica calda ..........[CUT]

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    Cool

    Ho ascoltato in negozio le rf 52 a confronto con le B&W 684 con due amp stereo : Nad 326 e Mara pm 6004; l'articolazione dei bassi era ottima per le Klipsch, rispetto alle 684, nonostante io propendessi per B&W e avessi preconcetti sulle klip per le loro medio-alte: queste non erano punto fastidiose, almeno in quell'ambiente e con cd mara 6004. Sia Nad che Mara addolcivano le alte e ai bassi vol ( ore 8:30) , il Mara dava + bassi del Nad, chiaramente con l'ottimo loudness attivato...
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    "ottimo loudness"
    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    Ho ascoltato in negozio le rf 52 a confronto con le B&W 684 con due amp stereo : Nad 326 e Mara pm 6004; l'articolazione dei bassi era ottima per le Klipsch, rispetto alle 684, nonostante io propendessi per B&W e avessi preconcetti sulle klip per le loro medio-alte: queste non erano punto fastidiose, almeno in quell'ambiente e con cd mara..........[CUT]

  6. #36
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786
    Non ho capito cosa vai in giro a fare confronti e ascolti se poi all'ascolto attivi il loudness.
    A quel punto, lascia tutto com'è, compra un equalizzatore digitale (il behringer lo trovi usato a poco più di 100€), e ti modelli il suono come vuoi.
    Ma poi non mi venite a parlare di fedeltà (neanche bassa).
    Alfonso Damiano
    _____________________________________________

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    quoto
    Citazione Originariamente scritto da fastfonz Visualizza messaggio
    Non ho capito cosa vai in giro a fare confronti e ascolti se poi all'ascolto attivi il loudness.
    A quel punto, lascia tutto com'è, compra un equalizzatore digitale (il behringer lo trovi usato a poco più di 100€), e ti modelli il suono come vuoi.
    Ma poi non mi venite a parlare di fedeltà (neanche bassa).

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    Thumbs up

    Deciso, mi compro: 1 Preamplificatore Am Audio A5 da 2500 € e 2 Finali Am Audio A80 Mono Ref S2 da 4300 € ( la coppia) + diffusori adeguati ( almeno 1550 € ), così ai bassi vol ( ore 8:30) non sto più ad aggeggiare con loudness e amp da 450 € , tutto compreso...
    Ultima modifica di PIEP; 09-04-2013 alle 13:32
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Non è necessario..a questo punto potresti prenderti un compatto della pioneer con i woofer che si illuminano
    il discorso è che comunque anche con cifre moderate ma pur sempre importanti si può sentire musica in maniera fedele e senza degradare il suono. ho capito cosa vuoi dire ma se ricordo bene stiamo parlando di alta fedeltà.
    e questo ti assicuro che si può ottenere anche con elettroniche mediocri e senza fare mutui
    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    Deciso, mi compro: 1 Preamplificatore Am Audio A5 da 2500 € e 2 Finali Am Audio A80 Mono Ref S2 da 4300 € ( la coppia) + diffusori adeguati , così ai bassi vol ( ore 8:30) non sto più ad aggeggiare con loudness e amp da 450 € , tutto compreso...

  10. #40
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786
    Se stai qui per chiedere consigli, allora cerca di accettare quello che ti si dice, magari ragionando e carcare di capire il perchè lo si fa.

    Se poi credi che qualcuno qui stia a prenderti per il **** allora possiamo anche vederci di persona e parlare a quattr'occhi; è inutile che copincolli l'impianto in firma e poi cerchi di prendere per il **** la gente: prima di tutto non sai com'è stato costruito e con quali sacrifici, non sai quali siano state le esperienze ed i passaggi che hanno portato il risultato, non conosci le minime regole dell'educazione e stai anche a protestare se ti consigliano qualcosa?

    Allora sai che devi fare? vai da un negoziante di tua fiducia, spendi i soldi che hai messo da parte, e tra un mese ritorna da lui con a piangere che non sei soddisfatto, portagli qualche altro soldino e vedi che ti accontenta; ripeti questa cosa per un paio di anni e vedrai che poi alla fine ci arrivi a capire qualcosa.

    P.S. grazie dell'aiuto, è stato molto istruttivo.
    Alfonso Damiano
    _____________________________________________

  11. #41
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    ritornando sull'argomento.. meno si degrada il suono meglio è...
    poi se negli integrati vengono applicati i vari tastini (bass-tre-loudnes) e perchè ogni uno di noi ha il piacere di "smanettarci" con il proprio gusto d'ascoltare...


  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    253
    Non volevo mica farvi litigare..... A volte mi rendo conto che (e lo vedo anche negli occhi del negoziante che non me lo può dire) è sicuramente più complicato ed altrettanto più soddisfacente creare un impianto da tanti euro (pre+finali+diffusori+cavi) con tanti passaggi che stare a dare consigli a chi non è soddisfatto pienamente dei "bassi" in un impiantino entry come il mio. Credo però che si possano avere soddisfazioni sia guidando una bella mini acchittata da pista che guidando una Ferrari. Tutto sta nei punti di vista.

    Ora posso permettermi un budget risicato, ma voglio imparare a godere della musica anche con quello e visto che in un anno o poco più ho ascoltato i limiti del mio impiantino, anche passo passo, cercherò di migliorarlo come posso. Suono anche la chitarra acustica e so cosa vuol dire passare da una Ibanez da pochi euro a una Martin da qualche migliaio, li mi sono fermato e ci sono tanti altri step da fare, come con l'hi fi.....

    Mi vado a sentire un vlavolare, l'Arcam e qualche altro suggerimento preso sia da chi ha la mini sia da chi ha la ferrari ....vedremo...magari rimango con il mio cucciolo di Marantz Grazie a tutti per i consigli e, se vi interessa, vi farò sapere

    PS. Sono comunque uno di quelli da source direct sia il cd che l'ampli sono più diretti possibili, odio ogni tipo di equalizzazione forzata anche negli strumenti musicali.
    Ultima modifica di lorenz975; 09-04-2013 alle 14:28 Motivo: PS
    Ampli - ACCUPHASE E-280 / Diffusori - PROAC RESPONSE 1.5 / SaCd - MARANTZ SA-KI PEARL LITE mod by Aurion / Cavi - Segnale-QED Reference Audio 40 - Potenza-TELLURIUM Q BLUE/ Giradischi - TECHNICS SL1210 MKII Testina ADC psx40 / - Impianto Vintage // AMPLI - JVC JA-S31 // DIFFUSORI - RCF BR40// GIRADISCHI - Pioneer PL115D

  13. #43
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786
    Un consiglio: non stare a guardare se l'ampli è a transistor o a valvole, cerca di concentrarti solo sul suono che ne viene fuori: un ampli in classe AB a transistor può tranquillamente suonare più morbido di un valvolare o di un casse A a transistor, com'è anche vero il contrario.
    Poi, sopratutto su prodotti di fascia entry o media, le valvole a volte sono impiegate in maniera spudorata, con risposte in frequenza volutamente calanti all'estremo acuto o eufoniche proprio per accentuare la presenza delle lampadine.
    Prova ad ascoltare un Nad o un Arcam, senza preoccuparti di niente altro e poi decidi.
    P.S. anche se molti ti diranno il contrario con i tuoi diffusori, io non lesinerei sulla potenza, un Nad 352 lo trovi usato a poco e non ti farà rimpiangere nulla sia in calore che in dinamica.
    Alfonso Damiano
    _____________________________________________

  14. #44
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Citazione Originariamente scritto da cinghio Visualizza messaggio
    meno si degrada il suono meglio è...
    poi se negli integrati vengono applicati i vari tastini (bass-tre-loudnes) e perchè ogni uno di noi ha il piacere di "smanettarci" con il proprio gusto d'ascoltare..
    Dico la mia.
    Premetto che non sono un purista del suono;
    ho ascoltato impianti molto più costosi del mio ,sia valvolari che in classe A/B e sinceramente con tutto il rispetto dovuto a me piace il mio ritocchino con i toni acuti che a medio/bassi volumi mi soddisfa i miei gusti di ascolto!!!
    Quindi prediligo l'elettronica con i controlli bassi e acuti !!!
    Ciao!
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  15. #45
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954

    esatto!!! questo succede quando appunto qualcosa nell'ascolto non soddisfa e si finisce a smanettare..
    ci sta!! ci mancherebbe.
    però non è alta fedeltà,è questo il concetto
    Citazione Originariamente scritto da Old Funk Visualizza messaggio
    Dico la mia.
    Premetto che non sono un purista del suono;
    ho ascoltato impianti molto più costosi del mio ,sia valvolari che in classe A/B e sinceramente con tutto il rispetto dovuto a me piace il mio ritocchino con i toni acuti che a medio/bassi volumi mi soddisfa i miei gusti di ascolto!!!
    Quindi prediligo l'elettronica con i controlli bassi e acu..........[CUT]


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •