Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    18

    Aiuto scelta casse ( + consiglio amplificatore , quasi comprato )


    Ciao a tutti .
    Questo e il mio primo post nel forum e vi dico dall'inizio che sono un neofita ( ignorante se volete ) nel mondo dell'alta fedeltà .
    Ho perso intere nottate a leggere il forum , a guardare prezzi e recensioni .
    Questi giorni ho trovato un'occassione riguardo l'amplificatore , si tratta di un Micromega Minium Amp .
    Cosa ne pensate ? Posso andare tranquillo con l'acquisto oppure non e un buon ampli ? Ha dei diffetti conosciuti ?
    E troppo ?
    Cercavo inizialmente qualcosa con anche entrate ottiche e coassiali per poter collegare la TV che ha solo uscita ottica , ma ho visto che siamo in un'altra fascia di prezzo . Posso anche acquistare in futuro un DAC e risolvo nella maniera più elegante .

    Eventualmente , vorrei chiedere a chi di competenza cosa potrei abbinare come casse , sarei orientato verso un paio di torri , non troppo costose in verità . Facciamo il meno possibile

    Come ho gia detto , sono un neofita e a parte l'attuale situazione delle finanze familiari , non me la sento spendere troppo in qualcosa che magari non usero tanto spesso . E non la vedo neanche come un investimento .

    Grazie a tutti per le risposte .

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    310
    benvenuto,
    mi spiace ma Micromega non ho mai avuto modo di ascoltarlo (che io ricordi)..
    Per che cosa useresti l'impianto e cosa vorresti ottenere?
    Andando sul nuovo come torri economiche personalmente mi son piaciute molto le Indiana Line e le Castle, altrimenti ti puoi sbizzarrire sull'usato. Quanto vorresti spendere?

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    18
    Ciao .
    Allora , come musica ascolto al 70 % anni 60 . Passa anche la musica elettronica , qualche volta Portishead e similia .
    E aggiungi pure i film , non mi serve un HT .
    Non mi puoi chiedere cosa voglio ottenere , sono alle prime armi . Sicuramente vorrei ottenere voci fedeli alle originali , senza interferenze dovute all'amplificazione .
    Considera che attualmente sto ascoltando tutto con un compattone della Sony , ho solo alzato le casse con dei supporti comprati all'Ikea .
    Quello che è sicuro e che voglio la massima resa con la minima spesa

    Per la spesa , mi fermerei ai 400 € . Nel nuovo ho poca scelta ( ho visto solo le Indiana Line e le Heco , un modello con il woofer laterale , belle queste laccate nero ) , guarderò sinceramente nel usato , sul forum , Ebay e da Natali a Monsummano Terme che mi è vicino .

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    299
    ambiente ascolto e posizionamento diffusori

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    18
    Posizione diffusori pratticamente obbligata : ho una parete con il mobile del soggiorno larga ca. 5 mt pero ad 3,5 mt è presente un muretto ( altezza 1 mt , profondo 1 mt ) che separa l'ingresso dal soggiorno . Sulla parete , sui 2,5 mt sono occupati dal mobile .
    Mi rimane un spazio di ca 50 cm ai lati del mobile .
    Abbastanza vicini alla parete , ecco , era per questo che guardavo per un bass-reflex anteriore .
    Per quanto riuarda il prezzo , se riesco a farmi consigliare il miglior diffusore per l'ampli , posso anche aspettare finchè non trovo la migliore occasione .

    Acoustic Research come sono ? Perche avrei trovato l'accopiata CD-07 + X-07 ( CD più ampli ) a poco più di 260 € , spediti dalla Polonia , un venditore di eBay abbastanza ben visto .

    Grazie intanto per le risposte .

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    299
    mq del soggiorno?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    18
    siamo sui 25 mq , posizione di ascolto spostata verso l'angolo dx anteriore , divano lontano all'incirca 2 mt dal mobile . Posso spostarlo al massimo 30 cm .

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    299
    un pò troppi per il t-amp...lascia perdere gli acquisti esteri...400€ potresti optare x nota 260 e denon 520 solo che resta il problema della sorgente..sei quasi obbligato all'usato e devi valutare molto bene

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    18
    @jonpol : non capisco perche stai parlando del T.amp . Ora potrebbe anche essere , ma non credo che Micromega usi il chip della Tripath nei suoi ampli .
    Poi i 400 € erano da destinarsi solo per l'acquisto dei diff .

    Pensi che acquistare all'estero sia al 100% inc***ta ?

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    310
    io penso che se fatto con cura e con testa l'acquisto all'estero sia veramente una furbata, soprattutto quando qui in italia si vedono certi diffusori e amplificatori venduti a 400 e in Inghilterra et simili si trovano a 80...
    Se vuoi star più vicino al fedele su quella cifra potresti pensare a un marantz/nad+focal. Cercando bene sull'usato e trovando le richieste al prezzo giusto con 700 euro fai tutto e porti a casa dei prodotti con 2-3 anni di vita.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    299
    Parlo di t-amp perchè con 400€ non ce la farai mai a comprare tutta la catena hi fi!..micromega non l'ho mai sentito quindi non posso aiutarti..hai chiesto scelta casse e ampli con 400€

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    18
    @jonpol : leggi con piu attenzione, i 400 € erano da destinarsi solo alle casse .

    Nessuno che mi sappia parlare bene del Micromega ?

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    299
    ah sorry allora valuta le magic dynavoice f-6

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    18
    Ma le Dynavoive Magic f-6 non hanno il bass-reflex posteriore ? non li ho i 50 cm da lasciarglieli dietro ....

    Come vedete un paio di B&W, Mordaunt-Short ? Yamaha ? KEF ? Chario ?

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    310

    suoni molto diversi.. forse le b&w per un suono più completo ed utilizzo a 360°


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •