|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Prevenzione da sovraccarichi
-
03-03-2013, 15:37 #1
Prevenzione da sovraccarichi
Volevo un consiglio dai forumisti più esperti.
Alcuni giorni fa il mio subwoofer B&W SW 608 ha smesso di funzionare. Normalmente era in preaccensione e partiva non appena iniziava la musica, essendo collegato al Pre-Out dell'ampli Rotel. L'ho portato a riparare e vi trascrivo la sentenza "Sostituzione condensatori esplosi, integrati e diodi". Il tecnico mi ha detto che è stata colpa di un sovraccarico di tensione, sicuramente accaduto a impianto spento. 160 euro il costo della riparazione. Ora è stato riparato e funziona perfettamente.
Sapete dirmi come poter evitare eventuali danni del genere in futuro? Ma è possibile che coa del genere avvengano a impianti spenti?
GrazieAmpli: Rotel RA-06 CDP: Rotel-CD 06 Giradischi: Pro-Ject RPM 5 Testina: Grado Prestige Gold Casse: Sonus Faber Concertino + sub B&W 608
-
03-03-2013, 16:22 #2
Più che un "sovraccarico di tensione" (che non ha senso), potrebbe essere stato un picco di tensione. Un picco di tensione tale si può verificare in caso di temporale ma è un evento piuttosto poco probabile. Ad ogni modo, io spengo sempre tutto tramite un disgiuntore magnetotermico dopo ogni ascolto.
Se gli altri elettrodomestici in stand by od eventuali centraline elettroniche di elettrodomestici sempre operativi (es frigoriferi) non avessero subito danni, penserei che, piuttosto che un picco di tensione, sia stato un modo di guasto del ponte raddrizzatore dell'alimentatore del subwoofer consistito in un cortocircuito di un suo diodo ad esporre i condensatori alla corrente alternata ed i componenti a valle causando l'esplosione dei primi ed il danneggiamento dei secondi.
Può succedere, anche se meno probabile, anche ad impianto spento in quanto in stand by l'alimentatore, od alcuni suoi stadi, sono comunque in tensione.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
03-03-2013, 18:55 #3
Grazie, Enzo!
Perdonami, ma essendo digiuno di elettronica devo cercare di capire il significato della tua risposta!
Comunque faccio presente che il guasto è avvenuto in un lasso di tempo in cui lo stereo era spente, avendo funzionato regolarmente prima.
In ogni caso....quale soluzione?Ampli: Rotel RA-06 CDP: Rotel-CD 06 Giradischi: Pro-Ject RPM 5 Testina: Grado Prestige Gold Casse: Sonus Faber Concertino + sub B&W 608
-
03-03-2013, 19:14 #4
Secondo me non è stato un picco di tensione perché altre apparecchiature in stand by non si sono rotte ma, al fine di prevenire danni da sbalzi di tensione, potresti mettere un magnetotermico per levare tensione a tutto dopo aver usato l'impianto e potresti installare una di quelle protezioni contro i fulmini tipo queste al link http://www05.abb.com/global/scot/sco...32001c0901.pdf
Dimenticavo: in caso di sospetto temporale nelle vicinanze (30 - 50 km) è meglio spegnere tutto e staccare le spine
Ciao, EnzoUltima modifica di enzo66; 03-03-2013 alle 19:17
Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
03-03-2013, 19:32 #5
in casa: ciabatte dappertutto!
Conviene mettere ciabatte dappertutto (sarebbero contente anche le mogliere...), con interruttore anche a parte e possibilmente bipolare; con un tasto accendi o scolleghi tutto, e ciò vale: per la Tv, con i suoi decoder, lettori DVD, hd, ecc, ; per il PC, con monitor, stampanti, audio ; e a maggior ragione per l'hifi, con radio, CD, Dac, sub, tape, giradischi e chi + ne ha + ne mette...
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
03-03-2013, 19:35 #6
Occhio che gli interruttori delle ciabatte, a volte, possono fare brutti scherzi.
Meglio non farci troppo affidamento.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
03-03-2013, 20:23 #7
Possono andar bene, secondo voi, multiprese come quelle che qui linko, quelle alla pagina 28 con il simboletto del fulmine?
http://www.bticino.it/it_IT/browser/...age_pl_PDF.pdf
Dove ho riparato il sub mi hanno detto che ci vuole un prodotto (non ricordo il nome, li chiamerò) piuttosto costoso, circa 80/100 euruzzi....Ampli: Rotel RA-06 CDP: Rotel-CD 06 Giradischi: Pro-Ject RPM 5 Testina: Grado Prestige Gold Casse: Sonus Faber Concertino + sub B&W 608
-
03-03-2013, 21:11 #8
Delle protezioni delle ciabatte mi fiderei poco o niente.... Già gli interruttori delle ciabatte possono fare brutte sorprese. Ma forse, tutto sommato, è meglio una protezione della ciabatta di niente. L'ideale sarebbe una ciabatta con la protezione ma senza interruttore.
Meglio ancora una protezione tipo quelle al link che ho postato sopra: ti proteggerebbe tutta la casa se nella tua zona il problema fosse frequente.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
04-03-2013, 10:29 #9Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma