|
|
Risultati da 16 a 22 di 22
Discussione: Informazioni su Jamo S 606/8 & alternative
-
19-02-2013, 20:00 #16
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
Io Sinceramente non penso che il Tuo Ampli valga una Spesa simile ....Sonus Faber ... Opera mezza ......
A meno di un Upgrade Futuro.
-
19-02-2013, 20:20 #17
In effetti non'è il solo ampli che possiedo ... , diciamo che l'ho soprannominato il "trastullatore"
Chi mi conosce da tempo, quì sul forum, conosce anche il reale "line up" che uso abitualmente.
Però è giusto quello che dici, P&K, ed'è un parametro estremamente importante (ed' mia intenzione "creare" anche questo "angolo musicale").
Ovviamente parliamo della stessa cosa, l'equilibrio trà le varie componenti di un sistema audio ... come mettere il motore di una utilitaria in una Ferrai ...
Oddio, con i tempi che corrono ci si potrebbe anche stare, però ... non'è cosa da fare ugualmente.
Andrò ad ascoltarle tutte quelle mensionate (tranne Jamo introvabile) ... e comprese le Indiana Line.
Sono curiosissimo, anche alla luce del fatto che sò come il piccolo Yamaha fà "suonare" delle ProAc Studio 110 che di certo non sono proprio delle "entry level" e che con amplificazioni ibride in mio possesso di ben altro livello .. suonano sì in maniera diversa ma raggiungono i loro limiti altrettanto facilmenteAmplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
19-02-2013, 20:24 #18
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
Se vuoi prendere qualcosa che poi puoi far girare (in altri Impianti) allora ne vale la pena....
-
19-02-2013, 20:27 #19
Sì, posso serenamente (Xindak xa-6200 (08) rivalvolato e molto altro ...), però vorrei seguire la tua linea di pensiero ... che è quella corretta
La mia attenzione si sposta ad ottimizzare questa parentesi da "entry level"Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
19-02-2013, 20:29 #20
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
Se vai ad ascoltare le Dynavoice vedi se hanno anche le Dynamite10 o 12......
-
19-02-2013, 20:50 #21
se le Studio ti soddisfano perche' non cercare delle Studio 130 o 140 usate.
Oppure delle Chario siluette 100T che si trovavano anche con sconto da saldi nei vari MW.
CiaoChimera Living Theater : link
ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index
-
20-02-2013, 07:55 #22
Il suono ProAc ormai lo conosco e vorrei cambiare.
Certo, vado sul sicuro ma sono convinto che non mi affiderei più alla serie Studio ma salirei di livello (se rimanessi in ProAc, con soddisfazione aggiungo).
Sono diffusori che si fanno apprezzare
Le Chario siluette 100T posso ascoltarle questo fine settimana
Le Dynamite .. gli avevo dato già un'occhiata, interessanti ... !
Direi che questo fine settimana già avrò dei riscontri diretti trà Indiana Line e Chario (con la mia elettronica), poi vedrò diprovare anche il resto.
Per ora vi ringrazio moltissimo, siete stati tutti prodighi di consigliAmplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.