|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: da "entry level" a "reference"... ho fatto il passo
-
14-02-2013, 10:34 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 310
da "entry level" a "reference"... ho fatto il passo
un saluto a tutti voi ciurma,
sono qui per condividere (come ormai capita da 3 anni) la nascita del mio (ennesimo) nuovo impianto..
Chi legge i miei interventi sa che son sempre in movimento (nel bene e nel male), ho avuto modo di cambiare e provare più prodotti in questi 3 anni di "carriera audiofila", sebbene io mi considere più che altro un appassionato e smanettone.
La mia fortuna è di essermi trovato a Milano e aver avuto molti negozi a disposizione, soprattutto in zona Brenta... e l'aver avuto a disposizione un negozio di Reggio Emilia che mi ha praticamente adottato..
Mi son fatto l'orecchio con più sistemi ma ho posseduto sempre entry level o poco più.
Arriva il momento in cui un audiofilo decide di fare il passo... e io l'ho fatto ieri...
Ho infatti deciso di rinunciare ad ogni progetto HT e ho acquistato delle B&W 805N con dei cavi Audioquest Type4. Un acquisto non previsto ma il prezzo era ottimo.
Avrò ora un pò di tempo per pensare ad un ampli consono da abbinare alle suddette...
Scrivo proprio per questo, in base alla vostra esperienza maturata cosa potrebbe sfruttarle alla meglio?
Vorrei stare su un prodotto dello stesso periodo (non più vecchio di 8anni possibilmente) e che si possa reperire nel mercato dell'usato attorno ai mille euro.
Attualmente mi interessano molto i Copland, valvolare.
Cerco linearità e naturalezza, uso l'impianto per tutto (da blueray a console a musica di tutti i tipi).
Se proprio devo, preferisco ad ogni modo il suono tendente al musicale, quindi al "caldo" piuttosto che al "freddo" dovessi scegliere.
Ma ciò che ho appurato in questi 3 anni è che la linearità alla fine è quella che nella vita di tutti i giorni ti appaga maggiormente.
Da neofita si è colpiti da un diffusore per gli alti o i bassi ma spesso questo diventa un difetto nell'ascolto giornaliero, un pò come l'avere una donna vistosa e ammiccante o una supercar sportiva alta mezzo metro, ti colpisce subito, ma per un utilizzo continuo i parametri da valutare sono altri, questo è un piccolo consiglio che mi sento di dare ai newbie, così come il guardare l'usato per farsi dell'esperienza, spesso è la cosa migliore da fare, ed economicamente non si perde praticamente nulla.
Ringrazio tutti e in particolar modo:
il mio "pusher" Ciuchino..sai che ti avrei preso il galaxy...
Antonio Leone, per la sua disponibilità ed esperienza..
e Cinghio, che mi metterà a disposizione il suo ampli per far delle prove con le 805
Un saluto
-
14-02-2013, 11:01 #2
il verdone
-
14-02-2013, 13:16 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 310
direi sicuramente da valutare... Li hai avuti ambedue?
-
14-02-2013, 13:29 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
eccolo qua...
bravo bravo!! visto che mi parli di una timbrica calda potresti assaporarle nella mia catena totalmente ibrida e nulla di spigoloso..
il verdi le sta aspettando.. vediamo come si comportano.. cosi se non ti piacciono ti orienti su uno stato solido..tutto sta a vedere che timbrica hanno.. ti aspetto!!!!
ps: a me le donne appariscenti non mi stancano mai....
-
14-02-2013, 13:55 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 310
eh ma tu sei un brighella!
scalda il verdone allora! come suono secondo me non tendono verso a nulla, quel che gli dai da mangiare loro mangiano!
hanno un'estensione in basso ottima, le 805S però devo dire che son meglio anche se un filo addolcite
Ho già capito che le cambierò poi solo con le 805D..oppure 804.....
-
14-02-2013, 14:10 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
dagli una mezzoretta che scaldano le valvole e poi le testiamo... vediamo cosa ci offrono..vediamo se il loro listino è giustificato
-
14-02-2013, 18:28 #7
accuphase....
Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6
-
14-02-2013, 19:59 #8
Unison Research
Copland vanno sentiti bene, molto lineari e tendenti al caldo2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
15-02-2013, 09:01 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 310
per Accuphase vedrò i prezzi dove andrò perchè qui mi sembrano altini anche per l'usato, mentre il secondo della Unison sarebbe al momento l'apparecchio che più mi interessa, più lineare del Verdi (vado a memoria)..
Marchi come audionote,bryston,densen,jadis, micromega, musical fidelity potrebbero calzare o son duretti per le 805? in fascia di prezzo potrebbero starci
-
15-02-2013, 13:21 #102ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
15-02-2013, 13:40 #11
Accuphase E-203
Quasi 30 anni fa ho venduto purtroppoun Accuphase E-203 per un "piccolo" difetto al balance e per il suono un pò scampanellante su medie freq - ottoni; certo era super accessoriato, con uscita sub a crossover regolabile, rifinito in modo impeccabile e pesava 15 kg x 70W / 8 Ohm; era però zeppo di condensatori che col tempo possono dare problemi...
Ultima modifica di PIEP; 15-02-2013 alle 15:31
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
17-02-2013, 11:50 #12
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 306
anche io valuterei copland , complimenti per l'allestimento. saluti. marco
-
17-02-2013, 11:58 #13
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
Un Piccolo Consiglio......Le 805 si meritano di meglio dei Type4.
-
17-02-2013, 14:39 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
-
17-02-2013, 15:19 #15
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
I Type4 sono buoni cavi, per l'amor del cielo, ma io li metterei solo su impianti poco più che Entry Level.