Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    156

    Tesi 242, b&w lm1, b&w m1 new


    Provo a chiedere un consiglio anche da questa parte

    Sto pilotando delle Tesi 242 con il vecchio Luxman lv110. Ascolto musica pop e TV. I diffusori non mi soddisfano nella sezione alti per poca brillantezza e ricostruzione della scena: non c'è alcuna tridimensionalità del suono.

    Limitato dalle dimensioni ed estetica, chiedo info sulle b&w lm-1 e le m1 new (ho ascoltato frettolosamente le m1 non new). Le prime penso siano fuori produzione ma si trovano ancora nuove a buon prezzo, le seconde temo che senza un sub siano poco ascoltabili per la musica (sub che potrei prendere successivamente se necessario).

    Mi date un giudizio sui due diffusori e se fanno al caso mio?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Klipsch RB81.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    156
    Fosse così facile. . . Non incontrano i gusti dell'altra metà!
    Sulle B&W mi sai dire qualcosa?
    Ampli: SANSUI AU517, NAD 3140, Sorgente: YAMAHA CD-S300 Philips CD 150 - Diffusori: 2vie Wf University C15W+ Faital hf146, Monolite Di Prinzio SPK e SLIM

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Si......B&W CM5! Ma Costano.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    156
    E già! Magari!
    Intendevo se avevi un'opinione sulle lm1 o m1.
    Ampli: SANSUI AU517, NAD 3140, Sorgente: YAMAHA CD-S300 Philips CD 150 - Diffusori: 2vie Wf University C15W+ Faital hf146, Monolite Di Prinzio SPK e SLIM

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Non li reputo Diffusori per Ascoltare Musica.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    156
    Ok, grazie
    Ampli: SANSUI AU517, NAD 3140, Sorgente: YAMAHA CD-S300 Philips CD 150 - Diffusori: 2vie Wf University C15W+ Faital hf146, Monolite Di Prinzio SPK e SLIM

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    tra le due meglio le new
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    156
    Ma dici che magari con unsub siano peggio o meglio delle attuali Tesi 242 anche per musica?
    Grazie
    Ampli: SANSUI AU517, NAD 3140, Sorgente: YAMAHA CD-S300 Philips CD 150 - Diffusori: 2vie Wf University C15W+ Faital hf146, Monolite Di Prinzio SPK e SLIM

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    sono comunque più naturali
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •