Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 84
  1. #61
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    340

    Prodotti davvero più che discreti e con un'ottima costruzione e un'ottimo rapporto q/p ma non è il suono ideale per le Liuto.
    Per le Liuto ci vuole: controllo, tanta trasparenza, raffinatezza e neutralità senza colorazioni nel suono.
    Ultima modifica di EmmeDiStore; 12-02-2013 alle 10:00

  2. #62
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    85
    Pensavo che il Verdi funzionasse in classe D.
    Ops.
    In che classe funziona?

    Emmedistore che ne dici dell'Audio Analogue Maestro Integrato (il 150W su 8ohm per capirci).
    Monitor: Samsung LED Serie 8 - Diffusori: Sonus Faber Liuto - Pre: Bellini Virtual Battery 2.0 Finale: Hiraga 20W Cuffie AKG 702 Sorgenti: PC Windows 8.1 64bit DAC Burson Conductor Cavi: Autocostruiti secondo dettami TNT audio Filtro di alimentazione Xindak XF1000S

  3. #63
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    340
    Il 150 non lo conosco ma conosco il carattere del 70 ed è un carattere troppo "delicato" per le Liuto.
    Sui 3000 io non avrei dubbi: Norma Revo 140 o Luxman 550 AII ( o meglio ancora AX); ma da ricercare nell'usato per rientrare nel prezzo.
    Ci vuole un ampli che dia luminosità alle medio-alte alte del diffusore e che sappia tenere a bada l'esuberanza in basso cercando di linearizzare il più possibile il suono senza perdere in dinamica.
    Le Liuto se ben interfacciate sono diffusori che possono regalare forti emozioni.

    Altri nomi ci sarebbero ma saliamo di prezzo: Pass INT150 - Gryphon Callisto o Diablo.
    Ultima modifica di EmmeDiStore; 12-02-2013 alle 11:06

  4. #64
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    299
    [QUOTE=massimo1968;3793692]Pensavo che il Verdi funzionasse in classe D.
    Ops.
    In che classe funziona?

    classe ab

  5. #65
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    340
    Forse si è confuso per la tipologia di amplificazione non a Mosfet ma a Power Pack (come nome simile ad Ice Power).
    Ad esempio con le Liuto passare da u Verdi 100 ad un Norma Revo equivale a spegnere ed accendere la luce.

  6. #66
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    242
    Io farei una prova con questi integrati, che hanno grande "controllo" :
    - Elettrocompaniet ECI 3
    - Naim SuperNait (o, con il budget che hai dichiarato, anche un pre/finale usati)
    ?
    AUDIO : Naim CD5i - Cocktail Audio X30 - Klimo Merlino - Klimo Kent Mono - Bosendorfer VC2 - Van den Hul D102 III Hybrid (RCA) - Klimo Aisis.
    VIDEO : TVC PHILIPS Led 4K 65PUS7120 - Marantz UD5005 - Logitech Harmony Ultimate HUB

  7. #67
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    85
    Classe A/B
    Giuro che non l'avrei mai detto.
    Assolutamente poco soddisfacente a volumi bassi.
    Poi alzando era già un'altra cosa.
    Ma l'effetto che ottenevo era una scena fin troppo analitica quasi asettica...
    Ribadisco nella mia catena e con le Liuto.
    Già gli LM power pack già criticati in altri forum.
    Monitor: Samsung LED Serie 8 - Diffusori: Sonus Faber Liuto - Pre: Bellini Virtual Battery 2.0 Finale: Hiraga 20W Cuffie AKG 702 Sorgenti: PC Windows 8.1 64bit DAC Burson Conductor Cavi: Autocostruiti secondo dettami TNT audio Filtro di alimentazione Xindak XF1000S

  8. #68
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    85
    Da quello che si legge nelle recensioni su TNT Electrocompaniet non brillano per la capacità di erogare "corrente" nonostante la classe A di appartenenza e troppo morbidi in alto per la mie casse definite "ambrate" cito " Ancora un po' più caldo e morbido in alto sarebbe l'ElectroCompaniet. " su "http://www.tnt-audio.com/edit/lettere.htm
    Monitor: Samsung LED Serie 8 - Diffusori: Sonus Faber Liuto - Pre: Bellini Virtual Battery 2.0 Finale: Hiraga 20W Cuffie AKG 702 Sorgenti: PC Windows 8.1 64bit DAC Burson Conductor Cavi: Autocostruiti secondo dettami TNT audio Filtro di alimentazione Xindak XF1000S

  9. #69
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    85
    Quindi i NAD S300 o M3 vengono esclusi?
    Monitor: Samsung LED Serie 8 - Diffusori: Sonus Faber Liuto - Pre: Bellini Virtual Battery 2.0 Finale: Hiraga 20W Cuffie AKG 702 Sorgenti: PC Windows 8.1 64bit DAC Burson Conductor Cavi: Autocostruiti secondo dettami TNT audio Filtro di alimentazione Xindak XF1000S

  10. #70
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    85
    Metto carne sul fuoco
    Accuphase E-210?
    Monitor: Samsung LED Serie 8 - Diffusori: Sonus Faber Liuto - Pre: Bellini Virtual Battery 2.0 Finale: Hiraga 20W Cuffie AKG 702 Sorgenti: PC Windows 8.1 64bit DAC Burson Conductor Cavi: Autocostruiti secondo dettami TNT audio Filtro di alimentazione Xindak XF1000S

  11. #71
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    340
    Almeno dal 213 in su.

  12. #72
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    Citazione Originariamente scritto da massimo1968 Visualizza messaggio
    Quindi i NAD S300 o M3 vengono esclusi?
    L'M3 a me è parso una bella belva all'ascolto.
    Ci avevo fatto un pensierino, poi ho virato verso altri lidi.
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  13. #73
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    85
    Ho fatto una comparativa tra un Cayin H80-A e il mio Marantz PM94.
    E alla fine a mio arbitrario giudizio ne è uscito vincitore il Marantz.
    Dopo aver surclassato il Verdi 100SE.
    Alla fine era pur sempre un prodotto venduto a 3600,00 dollari nel '85 quindi valeva quei 5/6.000.000 milioni di vecchie lire.
    Il progetto osservandolo internamente è assolutamente di rilievo.
    Ai volumi di ascolto miei i VU meters del Cayin nemmeno si muovevano.
    Quindi un sacco di potenza in esubero per niente e il controllo dei bassi è molto affine al Marantz.
    In più il Marantz ha un buon ingresso phono e un'ottima uscita cuffie (meglio del vecchio Little Dot Mark IV SE che ho posseduto).
    In meno non ha il telecomando.

    Mi sa che mi metto sulla riva del fiume ad aspettare qualche Luxman L550 AII come mi suggerisce Emmedistore.

    Se qualcuno passa per Vicenza è il benvenuto.
    Monitor: Samsung LED Serie 8 - Diffusori: Sonus Faber Liuto - Pre: Bellini Virtual Battery 2.0 Finale: Hiraga 20W Cuffie AKG 702 Sorgenti: PC Windows 8.1 64bit DAC Burson Conductor Cavi: Autocostruiti secondo dettami TNT audio Filtro di alimentazione Xindak XF1000S

  14. #74
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    85
    Ah per la cronaca il Marantz fa 35W in classe A e 140W in classe A/B su 8 ohm.
    Monitor: Samsung LED Serie 8 - Diffusori: Sonus Faber Liuto - Pre: Bellini Virtual Battery 2.0 Finale: Hiraga 20W Cuffie AKG 702 Sorgenti: PC Windows 8.1 64bit DAC Burson Conductor Cavi: Autocostruiti secondo dettami TNT audio Filtro di alimentazione Xindak XF1000S

  15. #75
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    340

    Ti farei provare il mio Xindak 6950 (08) a SS da 100w con i primi 30 watt in classe A, roba che nell'usato te ne esci con 600/650 euro .


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •