|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Consiglio per riparazione PRE Rotel
-
30-01-2013, 14:16 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 5
Consiglio per riparazione PRE Rotel
Buongiorno a tutti,
ho un preamplificatore Rotel RSP-966 con un problema alla manopola della regolazione del volume, brevemente, succede che comunque la si giri (senso orario o antiorario) il volume diminuisce soltanto.
La regolazione del volume tramite telecomando è invece OK.
Mi chiedevo se qualcuno fosse così gentile da consigliarmi un centro assistenza nella zona Milano/Monza al quale rivolgermi per una eventuale riparazione.
Grazie mille
-
30-01-2013, 14:46 #2
Senti direttamente l'importatore AudioGamma a Milano, Via Calvi 16, e fatti dire i CAT che ci sono nella zona, mi sembra che ci sia anche un laboratorio direttamente presso di loro.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
30-01-2013, 17:31 #3
Si hanno un laboratorio..
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
18-04-2013, 14:03 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 5
Grazie mille per l'aiuto, alla fine non avendo mai il tempo per visitare il centro assistenza, ho deciso di armarmi di cacciaviti e pazienza ed ho risolto il problema da solo: bastava "semplicemente" pulire dall'interno il potenziometro digitale (non saprei onestamente come chiamarlo, non sono esperto!) spruzzandolo con uno spray disossidante. Ha incredibilmente funzionato al primo colpo. Se qualcuno volesse cimentarsi in qualcosa di analogo posso spiegare meglio la mia esperienza.
-
18-04-2013, 15:29 #5
Polvere e ossidazione sono il peggior nemico dei componenti elettronici!!!
Periodicamente anche 1 volta all'anno una bella spolverata ci vuole !!!
per la polvere aria compressa a bassa pressione anche bonboletta apposita di aria!!
per l'ossidazione contatti spray apposito disossidante ma solo nel caso di problemi come sopra citato da maichiDiffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6