Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    253

    Consiglio diffusori entry level con Marantz pm5004


    Buongiorno a tutti,
    Sto cominciando ad entrare in questo mondo e da neofita sto facendo molta fatica per riuscire a barcamenarmi in tutte le combinazioni e sono solo all' entry level.
    Per le feste mi è stato regalato un Marantz pm5004. Ora dovrei abbinare dei diffusori.
    Possiedo da un po' di tempo una coppia di Bose 301V (anche queste regalatemi) che suonavano con un vecchio harman-kardon recuperato da mio padre. So che sono casse abbastanza "odiate" da chi parla di hi-fi quindi do per scontato che mi consiglierete di cambiarle. Ovviamente le ho provate, non suonano male, ma non ho confronti.

    I parametri per la scelta sono questi

    - Stanza 8x3 ma le casse sono orientate per l'ascolto in un area di circa 4x3 mt
    - Niente HT
    - Casse da scaffale (immagino)
    - Ascolto principalmente rock, country, jazz
    - Mi piace un suono caldo avvolgente e con bassi abbastanza definiti, amo pezzi con buona musicalità e strumenti semplici, molto suono pulito della batteria, basso, elettrica/acustica e voce, niente musica con troppi effetti o elettronica(so che per il mio ideale servirebbe più potenza ma per ora ho questo)
    - budget sui 500 euro circa

    Sul forum si parla di IL, Klipsch....ma mi confondo sempre più le idee leggendo accoppiate che per me sono fuori budget o che comunque non hanno dentro il mio ampli.

    A Roma credo di avere abbastanza scelta per l'ascolto, ma COSA devo ascoltare?
    Aiutatemi per favore.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    perchè da scaffale?? non hai modo per ospitare una coppia di torri??? l'ambiente c'è l'hai...
    alza un pochino il bdget klipsch RF82 visto che mi parli di batteria e rock in genere..
    ottime casse per quello che costano e rilasciano un basso veloce e potente anche con medie amplificazioni

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    con quei generi le klipsch vanno bene e svegliano un pò il sopporifero 5004..oltretutto le piloteresti anche bene..forse potrebbero essere un pò fastidiose col jazz ma sarebbe da ascoltare, con 500 euro ti prendi già una coppia di RB81, non certo casse "calde e avvolgenti" xò..

    io ti posso parlare bene delle aviano che ho in casa ora, anche se non amo pubblicizzare i propri prodotti..

    se vuoi qualcosa che suoni caldo e sei disposto ad accontentarti in gamma alta, Jamo e IL farebbero al caso tuo..personalmente sono prodotti che non mi piacciono quindi non me la sento molto di "consigliarteli" ma un ascolto varrebbe la pena farlo...

    con quel budget ci starebbero anche delle belle Cerwin Vega, suono caldo morbido e avvolgente..meno definita sugli alti la serie XLS, piu aperte e definite e di facile pilotaggio le VE...non sono raffinatissime ma molto di presenza e di impatto (e sicuramente meglio delle tanto amate IL) avresti bassi in abbondanza (woofer da 8" o 12") una gamma alta molto dettagliata (se stai sulle VE), a roma cè parecchia gente che le ha e che le vende, e non credo che farai fatica a rimediare un invito per un ascolto da qualche utente..se trovi il classico "esperto" che ti dice che sono casse tunz tunz da discoteca, portalo con te a fare un ascolto

    se invece vuoi un prodotto molto musicale, con bassi non molto presenti ma dettaglio, pulizia e musicalità incredibile valuta anche le Usher 520 e le Triangle..forse per il rock non sono ideali ma col jazz le vedo molto bene..magari in futuro ci metti sotto un bel REL e vai via liscio..
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Sii anche le rb 81 l'unica che lo stand è fondamentale quindi c'è d'aggiungere anche quello..
    ripeto io andrei di 82. forse perchè le ho avute e ne ho un "bel" ricordo nel senso d'impatto e musica ad alto volume

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    253
    Innanzi tutto, grazie per i primi consigli, in effetti ero orientato verso di diffusori da pavimento, anzi quasi mi piacciono di più. Stavo vedendo le Klipsch RF52 per rimanere in budget. Che ne pensate?

    Diciamo che il jazz è quello che ascolto meno e mi accontento. Ho paura solo per le Klipsch del lungo rodaggio che ho sentito dire devono fare e del fatto che sono un po' freddine, ma forse mi parlavano più di quelle da scaffale.

    Il suono CW non mi fa impazzire non so perché, forse è vero che ho un preconcetto del passato e le associo appunto al tunz tunz.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    Cool Klipsch rf 52 II + Mara 6004

    Le klipsch rf 52 II ( seconda serie, bada...) le ho sentite col Mara 6004, avevano ottimi bassi articolati, alti stranamente non troppo invadenti e se la battevano con le B&W 684; a me piace un suono bassoso e con pochi medio alti, ma in quell'ambiente le KL mi hanno stupito, per 600 €...forse che i Mara le addomesticano un pò...?
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    se vuoi le torri rimani su qualcosa con driver più grossi.. per fare uscire i bassi dalle 52 a medi volumi ci vuole più corrente cosa che il tuo modesto marantz ha i suoi limiti.
    a parità di potenziometro le 82 rilascerebbero un basso più percettibile

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    253
    immaginavo, le 82 le trovo poco sopra i 700 e siamo un po' sopra budget, altre marche? mi sa che il 5004 ha bisogno di tanti db...

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    io all'epoca ero passato dalle rb61 alle 82 collegate ad un sinto di fascia media..
    c'è stato un abisso per questo ti dico... anche con pochi watt tirano fuori dei bei bassi poi ovio che più l'elettronica è qualitativa meglio suonano.. ma questi tutti i diffusori

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    498
    Monitor audio bx5, molto neutrali, sia sulle basse che sulle alte, sicuramente da ascoltare, poi deciderá il tuo orecchio.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    le 82 suonano bene si..! le klipsch piu piccole sono meno equilibrate per gli alti invasivi e i bassi meno presenti (rispetto le 82) e quindi non in grado di controbilanciare..

    le Cerwin Vega dovresti ascoltarle prima di dire "il suono non ti convince" se no si può discutere solo dell'estetica x quanto mi riguarda

    le klipsch cmq vanno prima ascoltate, piu di altri prodotti..troppo "particolari" per sceglierle alla cieca..x il rodaggio nn mi preoccupere, le fai girare quando puoi e aspetti che si sleghino...

    altra idea..xè nn rivendi il marantz e compri in integrato serio e gli abbini quello che vuoi...?

    io ascolto prevalentemente rock e metal, le klipsch fanno bene ma cè di meglio (imho) il fatto è che ormai cè il preconcetto talmente radicato che rock e klipsch vanno in coppia che anche chi ascolta solo classica, quando sente dire rock consiglia subito klipsch a priori..

    certo che se ti metti a guardare le 82 allora puoi bussare anche un attimo a casa Focal e Monitor Audio, e vedere cos'hanno da offrirti
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    253
    Grazie mille a tutti, sono stato in un paio di negozi ed ho ascoltato per bene un po' di diffusori, alla fine ho preso due KL RF52 per poco meno di 500 euro. Piccolo resoconto, ho ascoltato proprio le 52 con il gemello del mio 5004 e mi sono innamorato. Un pezzo dei dire straits che mi ha lasciato a bocca aperta. Sarà stata l'alta efficienza col piccolo Marantz(Altro che bose 301 ) ho sentito le RF82 e le Rb81 con un pm7004. Ovvio le 82 erano più 'piene' diciamo, ma per i volumi, il mio ambiente, e il 5004 e il budget sopratutto ho avuto proprio l'impressione che le 52 andassero più a braccetto con le mie esigenze, ho "dovuto" mollare (che sia il mio futuro upgr?) sindrome da volpe e l'uva??Le Rb81 non mi sono piaciute, sembravano le 52 senza un pezzo e anche un timbro più squillante, non so, sarà stata anche la psicologia della torre e delle 52 sentite per prime che mi son piaciute, col mio ampli poi.

    Ho sentito un NAD con delle B&W 684 ma devo dire che nonostante siano di budget più alto gli acuti non mi hanno convinto, calde in mezzo ma i medi a me non fanno impazzire. Anche le cerwin Vega non mi hanno stupito ma avevano attaccate le VE-8f, non so, conta che siano di altra fascia? buone sul basso ma sembrate ancora meno raffinate delle klipsch che non lo sono propriamente ed ho abbandonato.

    Per farmi del male mi sono ascoltato delle Focal chorus 726 e delle Sonus Faber Toy. Lasciamo perdere perché di certo non siamo nell'entry level cioè tra i 1200 e i 1900 euro e poi ho l'ampli debole e la stanza piccola :P Non ho chiesto nemmeno a che ampli fossero accoppiate, forse tra 10 anni ci potrei pensare.

    Insomma credo e spero di aver fatto un buon acquisto restando nel mio budget e prego che le rf52 dopo rodaggio si sentano come in negozio perché mi hanno colpito davvero. Vedremo, intanto grazie ancora

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Sembra tu abbia fatto scelta saggia, penso che i Mara rendano le KL meno selvagge, + civili per l'ascolto casalingo...
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    253

    Oggi finalmente sono arrivate le mie KL rf52...cosa dire? Un suono splendido, sono veramente soddisfatto e stupito che anche da subito sul nuovo suonino esattamente come mi aspettavo con il mio pm5004. Rigidine solo su alcuni brani ma da oggi comincia il rodaggio. Bellissime anche con lo swing, ho testato con qualche pezzo di Sinatra e Buble e devo dire che la resa mi piace, gli acuti non sparano e non sono affatto fastidiosi, merito del l'ampli?. Credo che le 52 siano ideali per il mio ambiente, non arrivo a mezzogiorno con l'ampli che mi vibrano le pareti. Che devo dire? Se il suond Klipsch o si odia o si ama, io decisamente lo amo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •