Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 31
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    43

    ampli per ditton celestion 4


    nella mia indecisione sul cambiare o meno casse o ampli..
    vi chiederei consiglio su quale ampli integrato usare per le casse in oggetto..(budget sui 500)
    al momento sono pilotate da un hk5500 credo da scarsi risultati..bassi ridondanti
    sorgenti: debut3 con testina goldennote babele e cd denon 510
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    485
    Ciao,
    il rimbombo che senti può essere dovuto all'ambiente non all'ampli. Cambia la posizione dei diffusori e vedi se il difetto persiste, altrimenti sono i diffusori da cambiare perché non si adattano all'ambiente, non l'ampli.
    Saluti.
    Ciro da Salerno.

    "Occhio non vede, orecchio non ode!" -
    http://www.milossaluciano.com/ciro.htm

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Pilotare le Celestion Ditton 44 con un ampli multicanale.... no buono.
    Comunque:
    - alzale dal pavimento (se sono installate sul pavimento) in modo da avere i tweeter all'altezza delle orecchie e ridurre il rinforzo su basse e medio basse causato dalla vicinanza del pavimento;
    - allontanale dalle pareti e dagli angoli (se sono installate vicino ad angoli e pareti) in modo da ridurre le interferenze che esaltano basse e medio-basse.
    Sono diffusori efficienti (oltre 92 db/2.83 V ad un metro), pertanto, puoi sbizzarrirti: Cambridge, Nad, Denon, Rotel, Yamaha, tanto per citarne alcuni.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    43
    è vero, ora che me lo fai notare gli ampli sono in una stanza poco arredata...

    ma volendo comunque intervenire sull'ampli hai dei consigli?
    io stavo guardano il nad 326 ma ho paura che sia poco potente per le mie casse..o è un timore infondato?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da enzo66 Visualizza messaggio
    Pilotare le Celestion Ditton 44 con un ampli multicanale.... no buono.
    Comunque:
    - alzale dal pavimento (se sono installate sul pavimento) in modo da avere i tweeter all'altezza delle orecchie e ridurre il rinforzo su basse e medio basse causato dalla vicinanza del pavimento;
    - allontanale dalle pareti e dagli angoli (se sono installate vicino ad a..........[CUT]
    grazie, cercherò di fare quello che mi elenchi perchè al momento...stò facendo esattamente lìopposto..

    come ampli il nad 326 può andare o è poco potente?

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    310
    belle le Ditton,
    il 326 dovrebbe già bastare ma prova a vedere un bell' Arcam

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da dizzy Visualizza messaggio
    belle le Ditton,
    il 326 dovrebbe già bastare ma prova a vedere un bell' Arcam
    arcam..forse sono fuori budget, ma avresti un modello in particolare che ci vedresti bene che provo a vedere nell'usato?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Se ti pare di avere i bassi un po' troppo avanti forse gli Arcam non sono i più indicati. Ci vedrei qualcosa di un po' più frizzantino tipo Denon, Rotel, Yamaha.
    Comunque, prima di decidere, proverei a sentire come vanno i diffusori posizionati in modo opportuno.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da enzo66 Visualizza messaggio
    Se ti pare di avere i bassi un po' troppo avanti forse gli Arcam non sono i più indicati. Ci vedrei qualcosa di un po' più frizzantino tipo Denon, Rotel, Yamaha.
    Comunque, prima di decidere, proverei a sentire come vanno i diffusori posizionati in modo opportuno.
    Ciao, Enzo
    si ,stasera riposiziono il tutto. ma in una stanza rettangolare i diffusori devo meterli nel lato corto ?
    quindi ,nel caso, potrebbe essere anche un denon pma 720?

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    816
    Boh..per me denon, marantz, nad, rotel sono tutte scatolette Eri partito bene col dared, un ampli che vale i suoi soldi cosa ti ha fatto cambiare idea?

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da Caprettone Visualizza messaggio
    Boh..per me denon, marantz, nad, rotel sono tutte scatolette Eri partito bene col dared, un ampli che vale i suoi soldi cosa ti ha fatto cambiare idea?
    che il dared lo vedevo con le klipsh, con le celestion credo sia troppo deboluccio ma correggimi se sbaglio...io parto dal presupposto che ne sò poco e che in principio mi avevaniodetto che per le celestion ci vogliono almeno 50W

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da grua 73 Visualizza messaggio
    che il dared lo vedevo con le klipsh, con le celestion credo sia troppo deboluccio ma correggimi se sbaglio...io parto dal presupposto che ne sò poco e che in principio mi avevaniodetto che per le celestion ci vogliono almeno 50W
    insomma , vorrei capire se per avviarmi ad un salto qualitativo devo lavorare in un primo momento sull'ampli+ditton o sulle casse

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    816
    Bè se ho capito bene ora usi per la musica un ampli ht. Con quello la musica non si ascolta quindi qualsiasi diffusore ci inserirai non suonarà mai bene. Mi sa che ti tocchera pigliare entrambi assieme oppure se proprio devi fare un passo alla volta, parti dall'amplificatore. Per quanto la potenza il dared va più che bene con quelle casse. Io piloto delle opera platea da 88db con un 9 watt in single ended
    Ultima modifica di Caprettone; 08-01-2013 alle 16:44

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    310
    no nessun modello in particolare anche perchè le ditton non ricordo più con cosa le ascoltai, so solo che le abbinerei ad un marchio storico inglese e musicale tipo Arcam appunto o un Naim se vuoi più "energia". Denon onestamente mi pare smorto e piatto più che frizzantino, almeno in quella fascia. Comunque con 50w buoni le muovi

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    816

    Una info: ma che musica ascolti?


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •