Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    4

    Question CONSIGLIO SU IMPIANTO HI-FI DA ZERO


    Ciao a tutti, appena registrato, chiedo un consiglio su cosa poter comprare con un badget di circa 2000 euro.
    Specifico che non sono un audiofilo ma vorrei un impianto che suoni bene sia a bassi volumi che alti.
    Navigando un po ho visto quest'accoppiata: Pioneer A-70 e Pioneer N-50 da far suonare su Dynavoice Definition DF-8.
    Cosa ne pensate?? Basta l'ampli A-70 per far suonare quelle casse? Ripeto questo è il mio primo impianto quindi non conosco nulla, avete consigli e se si quali?
    Potreste linkarmi i vostri consigli..
    Grazie....

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    con quella cifra prenderei altro, con Dynavoice ci sta molto bene Rotel
    Di dove sei?
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    4
    Grazie della risposta. Scrivo da Torino. Hai delle info in più...

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    ti posso dire che l'accoppiata è musicalissima e molto azzeccata secondo me.. però come timbrica è secchina a differenza di come potrebbe essere Marantz ad esempio

    Perchè non fai un salto da immagine e suono a Torino è ben fornito o da Stereo1, cosi almeno ti fai un pò di ascolti visto il budget non proprio insignificante
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    4
    Grazie farò così....
    Riporterò l'avventura..

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    prego!
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    ho avuto per quasi un mese le DF8 con il rotel 1520 che è un modesto integrato di media potenza.. bel sentire oviamente nei limiti. buone casse per quello che costano solo che devi darli un po di aria visto che hanno delle dimensioni non indifferenti. quindi se hai meno di 30mq io le lascerei perdere se no ti ritroveresti in una bolla di code e rimbombi
    fatti qualche ascolto su prezzi moderati anche per far conoscere al tuo orecchio quello che gli aggrada di più

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    4
    Fatto un giro da immagine e suono, ascoltato delle casse da pavimento Jbl 18, Infinity 336 e Klypsh RF82 MK2 devo dire che le Klypsh mi hanno colpito molto. Qualcuno di voi può fare un paragone delle Klypsh con le indiana line diva 655??
    Inoltre sia con le Klypsh che con le diva può bastare l'ampi Maratz PM6004??
    Grazie.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Non avevo dubbi.. ti hanno colpito perchè sono le più aperte quindi danno il senso di una pulizia del suono.
    a cosa erano collegate??? non ne parlo male ma il tweter a tromba va domato se non ogni volta che accendi l'impianto devi prenderti un moment..
    Citazione Originariamente scritto da httpsa Visualizza messaggio
    Fatto un giro da immagine e suono, ascoltato delle casse da pavimento Jbl 18, Infinity 336 e Klypsh RF82 MK2 devo dire che le Klypsh mi hanno colpito molto. Qualcuno di voi può fare un paragone delle Klypsh con le indiana line diva 655??
    Inoltre sia con le Klypsh che con le diva può bastare l'ampi Maratz PM6004??
    Grazie.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    Cool B&W 684 vs rf 52 mkII + Marantz PM6004

    Citazione Originariamente scritto da httpsa Visualizza messaggio
    Fatto un giro da immagine e suono, ascoltato delle casse da pavimento Jbl 18, Infinity 336 e Klypsh RF82 MK2 devo dire che le Klypsh mi hanno colpito molto. Qualcuno di voi può fare un paragone delle Klypsh con le indiana line diva 655??Inoltre sia con le Klypsh che con le diva può bastare l'ampi Maratz PM6004??Grazie.
    Anche a me le KL colpirono favorevolmente col Marantz PM6004, considerati i miei pregiudizi sul loro suono...le sentii al confronto con le B&W 684, ma erano le rf 52 mkII.
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Le Dynavoice DF-8 ho sentito al TAV 2012, erano collegate a un amplificatore italiano di che adesso mi sfugge il nome. Ho fatto un breve ascolto e mi sono piaciute. C'era anche una offerta speciale se non sbaglio 2000 € per case, amplificatore e CD.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    Citazione Originariamente scritto da httpsa Visualizza messaggio
    Fatto un giro da immagine e suono, ascoltato delle casse da pavimento Jbl 18, Infinity 336 e Klypsh RF82 MK2 devo dire che le Klypsh mi hanno colpito molto. Qualcuno di voi può fare un paragone delle Klypsh con le indiana line diva 655??
    Inoltre sia con le Klypsh che con le diva può bastare l'ampi Maratz PM6004??
    molto diverse.....più equilibrate e neutre le DIVA molto più da impatto le RF 82 ma che potrebebro portarti a un facile affaticamento d'ascolto
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •