Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    207

    Amplificatore per B&W 685


    Salute a tutti, da un paio di mesi posseggo delle 685 che temporaneamente utilizzo con un vecchio ampli onkyo a803 e cdp denon.
    A breve vorrei comprare un nuovo amplificatore che possa pilotare almeno decentemente le 685, come genere musicale ascolto quasi esclusivamente metal e hard rock (mi piace il suono limpido, pulito e dettagliato).
    Come limite di spesa vorrei rimanere entro i 400€ circa, quindi capisco bene che in questa fascia di prezzo ci sono ampli entry level.
    Leggendo qua e là ho ristretto il campo a 3 prodotti:
    nad c326bee, rotel 04 se, yamaha A-S500.
    Di tutti e tre ampli se ne parla un gran bene anche se di ognuno per motivi diversi e in particolare del rotel si dice sia il modello migliore per le 685 ed è l’unico che ho potuto ascoltare con le B&W, ne sono rimasto positivamente impressionato.
    Preferirei uno dei 3 marchi di cui sopra ma se avete altri consigli e suggerimenti dite pure.
    Grazie a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    472
    Con Nad, Rotel o Yamaha avendo le 685, cadi sicuramente bene comunque. Per i tuoi gusti musicali e ricerca del dettaglio, per esperienza ti dico A-S500, che rispetto agli altri ampli ha una riserva di potenza elevata (il Rotel per esempio a carichi alti inizia a soffrire).
    Se puoi cerca di fare ascolti anche con Nad e Yamaha.
    Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    369
    ti premetto che ho avuto le 685
    lo yamaha non l'ho mai ascoltato.... (ma non mi ispira gran che )
    con il rotel trovo che il suono perda sui medio-alti, in sostanza non molto "aperto".
    io le provai con un nad 370 (di molto superiore al 326) e per me non era assolutamente una buona accoppiata.... preciso che invece il 370 con le B&W 684 andava davvero alla grande... quindi per il 326 andrebbero ascoltate ma sono scettico...

    io ti consiglio due prodotti da cercare sul mercato dell'usato che vanno molto bene con le 685, Audio Analogue Puccini 70 (nuovo 1300, usato 700) che probabilmente è fuori budget e ARCAM FMJ A18 (nuovo 600 usato 300) che va molto bene con le 685.
    Entrambi li ho provati con quei diffusori e quindi te li consiglio.
    ciao
    1: Audio Research Ls26/Vs115; B&W 804S; Lector Digicode704; HF Evo; Manley Chinook; Vpi Scout
    2: AA Bellini VB/Donizetti 100 rev2; Technics SL1200 (rewired); PC-Foobar; M2tech Young; Harbeth C7es3. Little dot I+/Grado SR125e

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Ecco il bello di quest'hobby...io invece pilotavo le 685 con un NAD 355 ed era fantastico, un amico le pilota con pre+finale Rotel (quelli eco) ed è proprio il sound che cerchi, lo Yammy non l'ho ascoltato.
    Onestamente per il tipo di suono che cerchi l'accoppiata con l'Arcam non ce la vedo proprio, ottima sarebbe in generale ma per quello che cerchi tu andresti incontro a dei roll-off sugli alti.
    Peccato che sia fuori budget ma un bell'ampli sarebbe il Creek, potresti anche provare ad ascoltare l'entry della Onix, per me sono gli unici che si discostano dal canonico suono inglese.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    Per toni.vito73

    "ti premetto che ho avuto le 685
    lo yamaha non l'ho mai ascoltato.... (ma non mi ispira gran che )

    io le provai con un nad 370 (di molto superiore al 326) e per me non era assolutamente una buona accoppiata.... preciso che invece il 370 con le B&W 684 andava davvero alla grande... quindi per il 326 andrebbero ascoltate ma sono scettico...
    "

    Ci potresti spiegare meglio cos'è che non ispira nello Yam e come mai il Nad non andava con le 685...? ciao grazie
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    207
    Sul sito audiogamma danno il rotel e le 685 come un ottima accoppiata, forse anche perché distribuiscono entrambi i marchi… La qualità rotel è molto elevata ma forse lo 04 è un pelino sottodimensionato in potenza?

    Sul nad 326 se ne dice tutto il bene possibile, bisogna vedere come rende con le 685.

    L’ampli yamaha mi ispira simpatia e chi lo possiede ne parla benissimo (cangelozzi ci pilota proprio le 685) e in quanto a potenza ne ha da vendere, bisogna però vedere questi watt che ‘qualità’ hanno… Cmq sembra sia un best buy.
    Mi chiedo però come yamaha possa vendere un prodotto come l’ a-s500 ad un prezzo così concorrenziale rispetto ad esempio al rotel che di potenza ne ha la metà ma costano quasi lo stesso prezzo. Differenze di qualità costruttiva, semplice marketing o altro che ignoro?

    Grazie al consiglio di Zigghy ho curiosato un po’ su Creek (che sconoscevo del tutto…) che sembrano ottimi prodotti e su Onix, il mod A55 sembra un proprio un bell’ ampli e non costa un botto, ma vorrei spendere un po’ meno…

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    472
    Bello il Creek, ottimi gusti Ziggy, in Italia non sono conosciuti (tanto), ma sò che in UK insieme a Roksan sono molto valutati.

    Cmq, Rotel e NAD sono dei "colossi" dell hifi soprattutto in ambito entry-level, ed effettivamente hanno sempre presentato prodotti validi.
    Yamaha, viene da un periodo di prodotti non buoni in ambito hifi (gli ultimi validi erano Pre e Finale anni 90)...quindi per recuperare quote di mercato in questa categoria di prezzi, non si può permettere di allinearsi ai prezzi Rotel e Nad che già hanno la loro clientela.
    Quando ho preso l A-S500, ho avuto anche la fortuna di vedere "aperti" un NAD 326 e un A-S500, e Yamaha come componenti (a detta di che ne capisce) non ha "tagliato", anzi...

    Di ascolti ne ho fatti parecchi e NAD, Rotel e A-S500 sono ottimi, malgrado sono stato da sempre un grande estimatore Rotel, ho scelto alla fine Yamaha per via della potenza, Loudness variabile che purtroppo non avendo una location perfetta ne ho bisogno, e dettaglio esasperato, che per i miei gusti è perfetto...addirittura sto riscoprendo CD che da tempo non ascoltavo.

    Cerca di fare ascolti, le tue orecchie e la tua location sono diverse, con esigenze diverse.
    Ultima modifica di cangelozzi; 04-06-2011 alle 20:25
    Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Citazione Originariamente scritto da Dobermann.ita
    Sul sito audiogamma danno il rotel e le 685 come un ottima accoppiata, forse anche perché distribuiscono entrambi i marchi…
    Hai capito perfettamente
    Io personalmente non accoppierei mai Rotel a B&W ma in questo caso specifico l'utente cerca proprio quel tipo di sonorità.
    Yamaha leggo dappertutto che ha messo su degli ampli coi controc.., del NAD prenderei il 352, cmq ascoltare è sempre la miglior cosa.
    Oltre Creek e Onix non dimentichiamoci di altri best buy inglesi come Exposure un vero portento in fatto di dinamica ed erogazione di corrente ma in questo preciso caso non particolarmente adatto per il ns. amico per via dei bassi più pronunciati.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    369
    Ci potresti spiegare meglio cos'è che non ispira nello Yam e come mai il Nad non andava con le 685...? ciao grazie[/QUOTE]

    lo yamaha non mi ispira a me come marchio ma ho precisato che non l'ho ascoltato.,. quindi è assolutamente ammessa prova contraria...

    il nad 370 con le 685 suonava davvero chiuso... non saprei il perchè in quanto con le 684 andava alla grande.... praticamente fatte le prove contestualmente con l'a18 quest'ultimo andava alla grande con le 685 e benino con le 684 (perdevano un pò dinamica) mentre il 370 andava alla grande con le 684 mentre con le 685 suonava chiuso... non era tanto un problema di scena acustica ma proprio di timbrica...
    in ogni caso quello che era vero per il 370 in abbinamento alle 685 non è detto che sia vero per il 326...
    l'unico sistema è ascoltare
    saluti a tutti
    1: Audio Research Ls26/Vs115; B&W 804S; Lector Digicode704; HF Evo; Manley Chinook; Vpi Scout
    2: AA Bellini VB/Donizetti 100 rev2; Technics SL1200 (rewired); PC-Foobar; M2tech Young; Harbeth C7es3. Little dot I+/Grado SR125e

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Padova
    Messaggi
    220
    Scusate, mi inserisco perchè come Dobermann anch'io sto studiando il modo di migliorare ascolto musica

    Con mio marantz sr 7001 non si sente male considerando diffusori oggetto del 3d… comunque collegando casse e lettore cd direttamente a piccolo TAmp già c’è più coinvolgimento per musica soft (tori amos, vanessa da mata, dire straits…) , anche se per musica rock (audio slave, evanescence…) lascia ancora a desiderare

    Integrando con 2ch con esclusione pre (per inserimento catena HT) tipo

    Denon pma 1510
    Marantz pm 7003/8003
    Audio Analogue Crescendo

    1.Otterrei i risultati sperati ?
    2.Quale mi consigliereste ?
    3.Con questi integrati se un domani facessi upgrade di diffusori starei comunque tranquillo ?

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    il 1510 ha qualche marcia in più
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Tra quelli citati quoto Antonio.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    207
    Appena ho un pò di tempo faccio un giro per cercare di ascoltare anche sto yamaha a-s500 che mi ispira parecchia curiosità, vorrei capire se è effettivamente così buono come tutti (o quasi tutti...) dicono.
    Ma a livello qualitativo nad e rotel dovrebbero essere leggermente superiori, oppure in questa fascia entry level differenze praticamente non ce ne sono?
    Rimane il fatto che in proporzione costa meno degli altri 2 marchi in base a quello che offre, o mi sbaglio?
    E scusate se mi ripeto, ma mi chiedo se i suoi watt in più sono 'di qualità' come i concorrenti oppure meglio seguire il detto 'meglio pochi ma buoni'?

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Padova
    Messaggi
    220
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    il 1510 ha qualche marcia in più
    Citazione Originariamente scritto da ziggy
    Tra quelli citati quoto Antonio
    grazie per suggerimento, ma oltre alla scelta, sull'idea proprio dell'inserimento ampli 2ch .... è armoniosa e sensata? otterrei i risultati rilevanti? e poi sarebbe in grado di pilotare in futuro diffusori un po' più impegantivi

    ps se ci sono altri prodotti da suggerire... li ho presi come papapili per prezzo e dopo lettura di lunghe e interessanti discussioni su qs forum ... per poi selezionati due o tre cercare di ascoltarli da qualche parte...

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414

    Se il tastino direct non è imprescindibile ce ne sono eccome di alternative.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •