• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Diffusori mono wiring

Lucandalf

New member
Ciao a tutti,
Sono un novellino nel campo, quindi la domanda e' forse stupida.
Volendo acquistare una coppia di diffusori non troppo costosi: gli indiana line 550 che sono mono wiring, volevo sapere se quel mono vuol dire che non funzionano in stereofonia ma solo in mono? e per la stereofonia bisogna acquistare diffusori bi wiring?
Grazie.
Luca.
 
Per niente: sono diffusori per impianti stereofonici oppure per impianti multicanali, pertanto, tranquillo così.
"Monowiring" vuol dire solo che non sono predisposti per il biwiring, ovvero, per essere collegati con un cavo sui medio/acuti e con un altro cavo sui bassi, soluzione, peraltro, di dubbio beneficio rispetto al monowiring.
Ciao, Enzo
 
Grazie, Enzo,
Bene allora posso collegarle tranquillamente al denon pma 520ae e rispettivo lettore cd e godermi la stereofonia. So che non sono impianti di fascia alta, pero' dovrebbero ricreare lo stesso un buon suono, cosa ne dite?
Ciao.
Luca.
 
Grazie, Enzo,
Bene allora posso collegarle tranquillamente al denon pma 520ae e rispettivo lettore cd e godermi la stereofonia. So che non sono impianti di fascia alta, pero' dovrebbero ricreare lo stesso un buon suono, cosa ne dite?
Ciao.
Luca.
Si certo ma non dirlo proprio a Enzo!
Dai un'occhiata alle foto del suo entry level :D
 
Ho visto le foto dell' impianto di Enzo, alla faccia del' impianto entry level, scusa le due casse davanti alle altre presumo siano messe davanti apposta per qualche motivo, che non conosco, puoi spigarmelo brevemente.
Un' ultima domanda, tra le tesi 540 o le nota 550 cosi mi consigliate, ho visto che le tesi sono un pò più care ma hanno diffusori più piccoli e sono strette ben 4 centimetri in meno delle nota, 13 cm invece che 17cm, non è un pò poco? Per questi motivi sarei più orientato sulle nota 550, voi cosa ne dite?
Ciao.
Luca.
 
sicuramente la differenza non sarà solo nelle misure dei wooferotti, sicuramente le 550 scenderanno anche più in basso, sta a te vedere se nel tuo ambiente suona meglio una o l'altra, se hai un'ambiente grande le 550 sicuramente vanno meglio, in un ambiente un pò più piccolo forse no.....
 
Non è solo una questione di Misure.....per me le nota suonano veramente male (sono Attufate e poco definite), sacrificherei un po di pressione sonora in favore della qualità del suono.
 
Dinavoice? Lo so che quello che conta e' il suono ma esteticamente non mi piacciono proprio le dynavoice, il mio salotto dove vorrei metterle e` 7x4 metri, sono cosi superiori le dinavoice o le tesi 540 alle nota 550?
Luca.
 
Dinavoice? Lo so che quello che conta e' il suono ma esteticamente non mi piacciono proprio le dynavoice, il mio salotto dove vorrei metterle e` 7x4 metri, sono cosi superiori le dinavoice o le tesi 540 alle nota 550?
Luca.
Cioè, ti piacciono le Tangent e non ti piaccono le Dynavoice Magic? strani gusti che hai, se le metti in salotto le Tangent almeno non togliere le Retine di Protezione......sono inguardabili senza.
 
Cioè, ti piacciono le Tangent e non ti piaccono le Dynavoice Magic? strani gusti che hai, se le metti in salotto le Tangent almeno non togliere le Retine di Protezione......sono inguardabili senza.

Effettivamente guardandole bene sono un po' bruttine!! Le jamo s606 invece come sono?
Qualcuno sa poi rispondermi se x una stanz di 7x4 metri sono meglio le tesi 540 o le nota 550?
Grazie.
Luca.
 
Per me sono meglio le Tesi, ma non per le dimensioni del locale perchè sono sottodimensionate tutte e due, ma proprio perchè le Nota non mi sono piaciute......della Jamo invece non ho ascoltato mai niente.
 
Aggiungo una cosa, e se prendessi invece due casse da scaffale come dynavoice dm6 oppure dynamite, oppure dj 308 indiana line, forse preferirei queste ultime perché sono 3 vie, invece le altre 2 vie. Che differenza esiste tra 2 o 3 vie si sente molto?
Il mio obbiettivo e sentirmi i miei cd heavy metal in maniera decorosa!!
Luca.
 
Allora mi prendo le tesi, ultimissima domanda, visto il mio ampli denon pma 520 e la mia stanza 7x4 metri, precisando che ascolto metal ma non voglio bassi troppo esagerati, meglio tesi 540 o tesi 560?
Dopo non vi assillo piu'!!!!
Luca.
 
Top