Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    6

    Nuova casa, nuovo hifi musica liquida: i vostri consigli


    Salve a tutti, frequento da un po' il vostro forum e mi sono deciso ad iscrivermi e postare una richiesta di aiuto ed i vostri pareri connessi alla mia situazione che vado a sintetizzare.

    Ho cambiato casa da poco; la sala è di pianta all'incirca quadrata, di circa 25-28 mq, con una parete "utile" per impianto hifi attualmente occupata da una libreria posta al centro e, ai lati, da mobili con ripiani bassi (tipo appoggio tv) alti 40 cm.
    Nella stanza posta dietro tale parete ho a disposizione modem router wifi (classe n) e PC portatile.

    La mia intenzione, sarebbe quella di acquistare un impianto che gestisca in streaming (wireless) tutti i file attualmente presenti sul portatile (si tratta di ripping di CD acquisiti negli anni ed ora lasciati a casa dei miei genitori) ed in prospettiva tutti i file FLAC o altri formati che ho intenzione di acquistare.

    Vincoli:
    1) Ho solo una presa di corrente a disposizione e vorrei evitare per motivi di spazio l'accumulo di componenti elettronici
    2) Lo spazio utile per i diffusori fra la libreria e ciascuna delle pareti laterali è di circa 60 cm e la profondità dei ripiani (non posso collocare diffusori da pavimento) è di soli 36 cm.

    Esiste sul mercato qualche streamer (anche senza lettore cd integrato), che faccia anche da DAC, amplificatore, magari tuner FM-DAB, wifi?
    E quali diffusori consigliate di installare visto che lo spazio utile è modesto e la presenza di pareti così vicine potrebbe alterare i bassi?

    Budget previsto per tale apparecchio "all-in-one" diffusori e cavi segnale: massimo 2.000 euro...
    Spero che qualcuno di voi voglia rispondermi. Grazie in anticipo!
    Ultima modifica di Gurps5791; 19-11-2012 alle 16:07

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    potrebbe fare al caso tuo Marantz NA7004+IL Monitor o torri a te la scelta, e quello che ti resta per i cavi
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    6
    Grazie per il suggerimento.
    Ma il Marantz sbaglio o non ha il modulo wifi?

    Altri suggerimenti?
    Stavo girando su internet ed ho visto il Naim UnitiQute...che danno in UK a £ 995 e mi sembra abbia tutto. O sbaglio?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    277
    Ciao, anche io stavo fantasticando su un upgrade......bello il Naim, pero' ho letto che non legge gli ALAC da solo, ha bisogno di un computer acceso con relativo software, se per te non e' un problema allora e' un gran bel prodotto.
    2 CH stereo :Mac Mini con Audirvana Plus 2 o Roon- DAC Heed Obelisk DA - Bluesound Node - Pre Cyrus Xp - Finale Cyrus Xpower - PMC Twenty 21 - Synology Diskstation 212+ - Cavi Wireworld/Atlas/Audioquest

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Citazione Originariamente scritto da Gurps5791 Visualizza messaggio
    Ma il Marantz sbaglio o non ha il modulo wifi?
    Ha la porta Ethernet che è meglio in alcuni casi
    Per NAIM dovresti alzare il tiro tipo il SuperUniti, ma costa molto, però è davvero una bomba
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    stavo guardando il nuovo rotel rt12, non so come si pone rispetto agli altri ma sembra interessante;
    oppure mi è sempre piaciuto anche il cambridge stream magic ma mi pare non abbia fm e dab...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    6
    Per ale76

    Ho notato anche io la limitazione sugli ALAC.
    Tuttavia ho una innata avversione ai prodotti Apple, e in prospettiva credo che mi orienterò sui file in formato FLAC...per i quali ho già pronto un pc portatile
    Ultima modifica di Gurps5791; 20-11-2012 alle 12:33

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    6
    Per cattivik83:

    Costa troppo il SuperUniti!
    Per quanto riguarda l'ethernet, ho assoluta necessità di installare una rete wifi (quantomeno di tentare di farlo).
    Tra l'altro anche i file FLAC a 24bit /192KHz sembra che abbiano bisogno di una banda di circa 10-15Mbit/s per essere letti senza problemi in streaming.
    E una rete wifi in classe n ha una banda che va dai 54Mbit ai 100, quindi dovrebbe essere più che sufficiente soprattutto se le antenne sono collocate a circa due metri di distanza con solo una parte divisoria in traforato da 15 cm a dividerle...

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    6

    Per quanto riguarda eventuali diffusori da abbinare all'ipotetico streamer, visti i vincoli di spazio, quali consigliate?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •