|
|
Risultati da 1 a 15 di 44
-
13-11-2012, 20:30 #1
Le serie 800 diamond (804, 803, 802 e 800) hanno identici tweeter e midrange?
Ciao a tutti.
Secondo voi i diffusori da pavimento B&W 804diamond, 803diamond, 802diamond e 800diamond hanno tutti gli stessi IDENTICI midrange e tweeter? O meglio: midrange e tweeter di questi diffusori suonano tutti allo stesso modo?
Tecnicamente parlando sono identici (dal sito B&W):
- Drive units 1x ø25mm (1 in) diamond dome high-frequency
- 1x ø150mm (6 in) woven Kevlar® cone FST™ midrange- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
13-11-2012, 21:07 #2
Secondo me sono identici, come lo erano nella serie precedente sulle 803D, 802D, 801D e 800D. Forse può cambiare qualcosina nel crossover per adattare la sensibilità delle vie superiori a quella dei woofers nei modelli più piccoli. Aspettiamo che ci dica qualcosa qualcuno che ne sa più di noi.
Ciao, EnzoUltima modifica di enzo66; 13-11-2012 alle 21:13
Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
13-11-2012, 22:10 #3
in linea di massima è così(allineamenti differenti) però qualche volta apportano anche modifiche lievi che li rendono con maggior tenuta.....ma sarebbe da chiedere nello specifico
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
14-11-2012, 00:12 #4
Teoricamente dovrebbero essere assolutamente tutti uguali.
Io però penso e credo che siano esattamente uguali tutti i tweeter per tutta la serie,quindi setesso suono, mentre i medi dovrebbero suonare leggermente diversi nella 802 e nella 800 per via della testa e del materiale di cui è fatta.
Stesso discorso 804/803 che condividono ovviamente stesso tweeter e stesso medio e perciò "dovrebbero" suonare uguale se non per la gamma bassa.
Fatto questo ragionamento,però uno dovrebbe essere portato a domandarsi(dando per scontato quanto detto prima sui mid/tweeter assolutamente uguali per tutta la serie) se per avere un maggiore gamma bassa convenga spendere migliaia di euro in piu' scegliendo un modello piuttosto che un altro.
Quindi se tanto mi da tanto realmente uno deve credere che le differenze stanno solo nella gamma bassa e quindi è tutta una follia da parte sia della b&w che per questa piccola differenza ti chiede differenze di 10000€ sia di noi che le acquistiamo scegliendo i modelli di punta.
Ovviamente sappiamo che i due modelli di punta sono differenti e "migliori"rispetto ai restanti ,ma prendendo spunto da questa interessante discussione forse uno dovrebbe rifletterci di piu' e chiedersi se l'esborso maggiore equivalga anche ad una resa "realmente" migliore,oppure è sola fantasia uditiva per consolarci della spesa.
Chiaramente si parla comunque di ottimi diffusori che io stesso amo e possiedo.Vpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one
-
14-11-2012, 08:04 #5
Una riproduzione corretta - con poca distorsione quindi naturalezza e buona efficienza, tenuta in potenza (MIL) e forte emissione (MOL) anche a 20 Hz - della gamma bassa, tipica dei modelli di punta, richiede woofers robusti e prestanti nonché mobili solidi e di dimensioni considerevoli. Tutto ciò ha un costo. Va tenuto conto del fatto che se si prova a far riprodurre 20 o 30 Hz ad un diffusore che ci arriva a fatica, si odono, di solito, suoni spurii (soffi e squittii se non colpi secchi e pernacchie di bobine che escono dai traferri già con pochi W a 20 - 35 Hz). Tali suoni sono emessi a frequenze piuttosto elevate (con i soffi si arriva anche a 10 kHz ed oltre) e sono distorsione che, emessa dai woofers, sporca l'emissione delle vie più alte. Basti pensare che nelle prove dei diffusori "piccoli" i grafici con gli andamenti della distorsione sono troncati a 40 - 50 Hz e, ormai, ci si ferma alla misurazione della distorsione a 90 dB (prima erano riportati sia a 90 db che a 100 db).
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
14-11-2012, 09:30 #6Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
14-11-2012, 11:20 #7
Sì. Il disegno ad anfora della testa in marlan ha la funzione di minimizzare la formazione di onde stazionarie, quindi, la necessità di mettere troppo assorbente. Nonostante il trasduttore paia essere lo stesso, il suono dovrebbe essere leggermente diverso.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
14-11-2012, 14:00 #8
Vedo che hai centrato in pieno il concetto sotteso in questa discussione!
Ok che la testa delle 802 e delle 800 è in marlan, mentre le 803 e le 804 la testa manco ce l'hanno, però mi piacerebbe tanto bendare i veri esperti del forum (Antonio Leone, Enzo66 e compagnia bella) e fargli sentire 804, 803, 802 e 800 con i woofers non funzionanti per vedere se si accorgono delle differenze tra i vari medi e alti. Se non dovessero riscontrare alcuna differenza la prima cosa che mi verrebbe da chiedere sarebbe: "Ma quei 22.000€ delle 800diamond o quei 14.000€ delle 802diamond da cosa saltano fuori? Dalla testa in marlan? O dal mobile un po' più grosso?"
Ps: tengo a precisare che non voglio assolutamente fare alcuna filippica, ma certi interrogativi ogni tanto me li pongo e dove si possono snocciolare certi argomenti se non in un forum di discussione di qualità come Avmagazine?- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
14-11-2012, 16:29 #9
He He! Hai ragione.
Personalmente non so se sarei in grado di percepire le differenze tra marlan e non marlan.
Penso che tutti quei soldi in più siano proprio dovuti a testa in marlan (brevettata), mobile più grosso e woofers più grossi. tieni conto che realizzare woofers grandi rigidi e solidi, in grado di tenere potenze elevate a frequenze bassissime con distorsioni basse costa, così come i mobili voluminosi e rigidi allo stesso tempo con tutta la struttura matrix dentro (c'è anche il brevetto). Ovviamente, poi, se li fanno pagare cari. Tutta la serie 800 è, inoltre, realizzata in Europa con i costi che ne conseguono.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
14-11-2012, 16:56 #10
Credo che un fondo di ragione ce l'abbiate entrambi. Non credo peraltro che nessuno di noi sia contento dell'attuale politica di prezzi che il brand pratica sulle nuove serie, che prevede sempre aumenti piuttosto consistenti.
D'altra parte il produttore, come detto più volte, ha un insieme di assi nella manica che costringono "l'appassionato infatuato" ad ogni sforzo pur di soddisfare il bisogno di avere nel proprio ambiente di ascolto proprio quell'altoparlante che ama (credo che il discorso possa essere esteso a moltissimi altri beni di consumo).
Direi che a maggior ragione si potrebbe però fare questo ragionamento per altoparlanti dal costo "n" volte superiore ad una coppia di 800 Diamond... e ce ne sono vari.
Per non dire del fatto che chi si avvicina a B&W perché gli piace quel tipo di emissione sonora quasi sempre parte dalla serie 6, che ha prezzi piuttosto abbordabili, e non è detto che ritenga quello un punto di partenza, proprio in quanto magari considerando il rapporto qualità-prezzo possono senz'altro costituire anche un punto di arrivo, perché la serie immediatamente superiore (ex 7, ora CM) è particolarmente controllata in basso e questo potrebbe non piacere a tutti...Ultima modifica di adslinkato; 14-11-2012 alle 17:19
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
14-11-2012, 17:13 #11
Secondo me, comunque, per quello che offre la serie diamond, l'aumento di prezzi non è stato nemmeno eccessivo. Mi pare che le 800 D fossero, al listino, 20500 mentre le 802 fossero a 12000. Hanno giustificato un aumento di prezzi un po' più salato di quello dovuto all'inflazione installando un tweeter comunque superiore a quello montato sulla serie D avvicinandone le prestazioni a quelle di diffusori molto più costosi. La serie 8 Diamond, sempre secondo me, ha un rapporto qualità prezzo formidabile se confrontato alla concorrenza.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
14-11-2012, 18:06 #12
Se si ragiona in modo semplice si puo' concludere mi prendo una 804d e ho dai ,mettiamo, 2000 Hz a salire le prestazioni di una 800d. Niente di piu' sbagliato.
Possiamo essere d'accordo sul valutare se ne valga la pena spendere tanti soldi (in base alle proprie saccocce) ma le differenze
ci sono. Forse piu' limitate tra 802d e 800d.
Innanzitutto il discorso di Enzo e' fondamentale nell'hifi di altissimo livello e richiede ambienti idonei oltre ad ampli i idonei.
La stessa implementazione dei componenti nel diffusore con diversita' di componenti pensiamo alle 804d e alle 802d alle differenze relative alla costruzione sensibilita' il cross over... fanno si che il suono alla fine sia diverso in termini di performance.
La stessa TND dei diffusori cambia , in oltre basta percepire la messa a fuoco nell'ascolto.
In piu' l'immanenza e la grandezza del suono precluso alle torrette e ben venuta nelle mastodontiche 802d a salire.
Le mie ipressioni si riferiscono alla vecchia serie d , ma non credo si discostino dalla Diamond tali differenze.
Ovviamente ci deve essere un ambiente che supporti il tutto.Ultima modifica di criMan; 14-11-2012 alle 18:16
.......
-
14-11-2012, 18:32 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Località
- Catania
- Messaggi
- 307
Beh,
in tutti gli upgrade che ho fatto, le differenze sono state immediate, sempre, sempre!
Ho avuto per un brevissimo periodo le 803 Diamond, e da circa un mese sono passato alle 802 sempre Diamond.
Che dire, devo citare criMan, è proprio la messa a fuoco, il medio che esce rispetto alle 803 la differenza. Non ricordo in quale recensione era proprio evidenziato il fatto che le 802/800 sono costruite a partire dal medio...
A proposito, il part number del tweeter delle 803 e' lo stesso delle 802/800 e precisamente: ZZ14388.
Ciao,
VincenzoJVC RS-2100 - Panny 820UHD - CD Krell Showcase DVD - Net-Player Marantz Na-7004 - Zidoo Z1000 Pro - SkyQ Platinum - Pre Anthem AVM70 - Finale Primare A32 - Finale Rotel RMB-1575 - Front B&W 802 Diamond - Cent B&W HTM2 - Surr B&W CM9 - Sub SVS SB4000 - Schermo 113" DNP Supernova 8-85 - ProJect 6 Perspex Ortofon Cadenza Black con Pre-Phono Lehmann Black Cube Decade -Qnap 653DPro 54TB
-
16-11-2012, 21:12 #14
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.499
Concordo con Ronf, il medio di una 802 suona in maniera diversa rispetto a 804 e 803 ed è facilmente "riconoscibile".
La focalizzazione e l'aria attorno ai vari strumenti (uno su tutti direi la chitarra classica) è superiore nei modelli con la testa in Marlan
-
16-11-2012, 23:00 #15
...e il tweeter ha qualche testa particolare, o è IDENTICO per tutti e quattro i diffusori?
- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.