Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Klipsch Heresy III

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841

    Klipsch Heresy III


    Ciao a tutti, volevo sapere se qualche possessore ha Moddato le proprie Klipsch Heresy III e che risultati o miglioramenti ha percepito....

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.337
    Sono casse che non serve moddarle!!! vasta abbinarle come si deve per farle suonare......

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Puoi abbinarle con quello che vuoi,,,,ma più di 60HZ non scendono (senza ritoccarle).

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    e cosa ritoccherebbero per farle eventualmente scendere di più?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Le Heresy hanno un Woofer da Chitarra a 4ohm (dal costo all'incirca di 70euro)....io l'ho sostituito con uno più prestante e con un estensione in basso maggiore, ma sono riuscito ad avere una risposta sulle basse al massimo fino a 48/50 HZ (Misurati), di più non riesco a fare.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    capisco.......
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    La risposta in gamma MedioAlta di questi diffusori è stupefacente....ma penso che sul tipo di progetto e le dimensioni del Cabinet ci si poteva lavorare di più per migliorare la gamma bassa.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da P&K Visualizza messaggio
    Woofer da Chitarra
    Da cosa si evince tale definizione, che caratteristiche ha per essere definito tale?
    l'ho sostituito con uno più prestante e con un estensione in basso maggiore
    Se aveva gli stessi parametri di quello originale come hai fatto ad ottenere una risposta diversa senza intervenire su cassa e/o crossover?

    Se aveva dei parametri diversi allora si doveva cambiare quasi tutto, altrimenti tanto vale.
    sono riuscito ad avere una risposta sulle basse al massimo fino a 48/50 HZ (Misurati)
    Detto così non significa molto, entro quanti dB?

    Ma a questo punto non ti conviene rimetterle a posto e venderle per poi passare all'autocostruzione di un diffusore che soddisfi meglio le tue aspettative, in questo modo puoi scegliere tu come farlo senza dover mettere mano a modifiche improbabili.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    napoli
    Messaggi
    388
    quoto nordata, che mi ha preceduto nella risposta. Come hai fatto a migliorare la risposta senza modificare il cross, che penso preveda quella risposta in frequenza per quel diffusore?
    Giradischi: Technics SL1210 MKII; Testina: [B]Nagaoka MP500 head shell Sumiko; Pre/phono:Lehmann Audio Black Cube; Preamplificatore: [Luxman C03 Finale: Advance Acoustic MAA406; Lettore cd: Marantz cd6004;, Diffusori: Cerwin Vega D7E, Cavi: segnale:VDH D-502 per il giradischi, VDH D102MKII, potenza: VDH CS122; alimentazione: Audioquest, e supra. Massimo da Napoli

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Mi è stato detto tempo fa sul forum ufficiale Klipsch che il Woofer K-28-E viene utilizzato molto spesso nelle amplificazioni per Chitarra, dicono che è un woofer specifico per Cabinet di piccole dimensioni e viene tagliato molto in alto perchè riproduce alla grande le Medie ma è piuttosto carente sulle Basse, purtroppo mi hanno fornito solo alcuni parametri, se non ricordo male l'efficienza e la risposta in frequenza del K-28-E, ma dovrei andare a recuperare il post.....

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841

    Citazione Originariamente scritto da maxven59 Visualizza messaggio
    quoto nordata, che mi ha preceduto nella risposta. Come hai fatto a migliorare la risposta senza modificare il cross, che penso preveda quella risposta in frequenza per quel diffusore?
    Sono state fatte tante modifiche negli USA alle HeresyIII ma da quello che ho letto anche modificando il Crossover non si riesce a fare meglio riguardo la discesa in frequenza...il cabinet è troppo piccolo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •