Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Diffusori

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    37

    Diffusori


    Salve ho da poco recuperato una stanza in casa. Dato che ho l'ossessione per l'audio multistanza la prima cosa che ho fatto è stato procurarmi un air port express e collegarci delle vecchie casse che avevo. L'amplificatore dello stereo era andato quindi ne ho preso uno da mediaword in offerta il Pioneer VSX-421 ora sono indecisa sulla scelta delle casse.
    In casa ho già un 7.1 quindi non so se comprare delle buone casse per la stereo fonia, come le Jbl es 80 o 100, oppure prendere sempre componenti separate e farmi un 5.1 e eventualmente più in la comprare una Tv.
    Le questioni sono molte e disparate, nel senso che meglio home theater per il sinto preso o meglio stereofonia?
    E' vero che la musica si sente meglio in stereofonia?
    Tra le Jbl studio 190, Jbl es 100, e le pioneer S-71 cosa mi consigliate?
    Avete dei consigli da suggerirmi?
    Io sono molto tentata sulle Jbl es100... In generale me le consigliate?
    E me le consigliate anche con questo ampli?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Senza dubbio per l'ascolto di musica è infinitamente meglio un impianto stereo e, per impianto stereo, intendo un amplificatore stereo con due diffusori e non un ampli multicanale ascoltato in stereo. Se vuoi dedicare quella stanza all'ascolto di musica ti converrebbe, se sei in tempo, ridare indietro il Pioneer e, dopo averci aggiunto "qualche" eurino, prendere un ampli stereo.
    Anzi, avanzo il pensiero che sia anche meglio un ottimo impianto stereo per l'audio dei film di un buon impianto multicanale.
    Riguardo i diffusori preferirei JBL a Pioneer.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Quoto sopra,ridai indietro il Pioneer e prenditi un ampli stereofonico.....la Musica cambia!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    37
    non posso sono passati più di 10 giorni... che casse mi consigliate a questo punto ci prendo un tv e faccio un home cinema?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Potresti fare un 2.1 se ci vuoi ascoltare musica, non affatichi l'ampli ed hai un sub che ti copre le frequenze a cui il Pioneer non arriva.
    http://www.dynavoice.it/images/stori...ite-sat-61.jpg

    http://www.dynavoice.it/prodotti/serie-dynamite.html

    http://rel.net/products/serie-t/t-5/#product_gallery

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    37
    Allora mi sono fatta un giro in rete... Partendo dal fatto che ora ascolto solo audio e in prospettiva potrei prendere una Tv e non voglio spendere più di 800 euro ho pensato o a questo set della pioneer
    http://www.pioneer.eu/it/newsroom/ne...kers/page.html
    oppure a solo una coppia di jbl es100.
    Voi cosa mi consigliate, questa serie 3 e' buona o faccio una favolata mostruosa?

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Secondo me per il tuo pioneer non vanno bene, hanno un efficienza bassissima e anche un impedenza nominale altrettanto bassa (6ohm).

    Sensibilità (2,83V/1m)
    85 dB
    83 dB
    84 dB
    Le JBL a me personalmente non piacciono, però potresti andare ad ascoltarle.
    Ultima modifica di guest_117980; 02-11-2012 alle 21:08

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    37
    Allora io non ci capisco nulla con queste cose di solito penso più al design che alle caratteristiche...Mea culpa
    Il vsx421 ha queste caratteristiche
    Potenza di uscita per canale130W
    Impedenza a livello di uscita6Ω
    Numero di canali5
    Potenza d'uscita
    Potenza RMS130W
    Condizioni1kHz, 1% THD, 6Ω
    Potenza d'uscita nominale 130W per canale
    Potenza richiestaAC 220 - 230 V / 50/60 Hz
    Potenza assorbita (durante l’uso /in standby)415 W / 0,45 W


    Le jbl
    FULL SPECS

    AUDIO FEATURES/SPECIFICATIONS
    Type Floorstanding Speaker
    Low-Frequency Transducer Dual 250mm (10") PolyPlas, shielded
    Midrange Transducer 100mm (4") PolyPlas, shielded
    High-Frequency Transducer 19mm (3/4") titanium-laminate dome, shielded; EOS waveguide
    UHF Transducer 19mm (3/4") polyester-film ring-radiator, neodymium magnet; EOS waveguide
    Maximum Recommended Amplifier Power 250 W
    Frequency Response 32Hz – 40kHz (–3dB)
    Nominal Impedance 8 ohms
    Sensitivity (2.83V @1m) 91 dB
    Crossover Frequencies 450Hz, 3kHz @ 24dB/octave; 12kHz @ 18dB/octave
    Connector Type Dual gold-plated 5-way speaker terminals, bi-wirable

    Pioneer
    Diffusori a pavimento
    WooferConi in fibra di vetro 2 x 10cm
    TweeterTweeter a cupola morbida di 2,5 cm
    CassaTipo da pavimento bass-reflex down-firing
    Impedenza6 Ω
    Gamma di frequenze38 - 40.000 Hz
    Sensibilità (2.83V/1m)85 dB
    Maximum Power120W
    Dimensioni202 x 1.006 x 230 mm
    Peso8.7 kg


    Ora per quanto ne capisco io devo vedere impedenza e watt giusto?
    Per l'impedenza dato ch il pioneer ha 6 non vanno bene casse sotto i 6, ad esempio le chiaro cignus hanno 4 e non andrebbero bene, mentre sia le jbl che le pioneer andrebbero bene.
    Per la potenza le pioneer arrivano a 120 watt e le jbl250 l'ampli e' da 130. Questi valori come devo confrontarli?
    Grazie sei stato molto gentile P&K

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Le specifiche degli amplificatori multicanali sono molto generose riguardo la potenza dichiarata. Non so a quale standard siano riferite ma di solito le potenze reali degli amplificatori multicanali, se confrontate con quelle di un amplificatore stereo di pari potenza dichiarata, sono cosa esigua.
    Riguardo i diffusori, per i JBL è dichiarato che possono essere collegati ad amplificatori di potenza fino a 250 W e pare abbiano efficienza pari a 91 db/W/m mentre per i Pioneer è dichiarata un'efficienza di 85 db/W/m. Ciò vuol dire che, almeno sulla carta, per avere la stessa pressione che hai con le JBL, devi fornire alle Pioneer 4 volte la potenza. Le Pioneer, con 4 W, danno la stessa pressione che le JBL danno con 1 W. Le Pioneer, con 400 W, danno la stessa pressione che le JBL danno con 100 W. E', inoltre, strano che un diffusore da pavimento pesi solo 8.4 kg. Tra le due preferirei le JBL. Potresti anche provare ad ascoltare delle Klipsh.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Quoto quanto detto sopra....quel Pioneer è un Sinto Entry Level e non gli puoi chiedere più di tanto, riguardo alla potenza effettiva devi guardare se ci sono delle prove o dei test in rete perchè i dati dichiarati dalla casa non fanno fede perchè di solito sono dati di targa con un solo canale in funzione e sopra a un determinato range di frequenze (di solito 1KHZ e a dirla tutta secondo me quel sinto se eroga 30W da 20HZ a 20KHZ su 8Ohm con tutti i canali in funzione è già tanto), detto questo secondo me ti devi rivolgere a diffusori con un efficienza da 90 o sopra db....la potenza non è importante, è per quello che ti avevo consigliato le Dynavoice, costano poco suonano bene e sono abbastanza efficienti.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Squallionheart

    Già il titolo che hai dato alla discussione è molto generico, pertanto non molto in linea con quanto richiesto dal regolamento, ma se, oltre a ciò, ora si inizia a parlare di scelte di amplificatori allora non ci siamo proprio.

    Sei pertanto pregato di modificare in modo opportuno il titolo della discussione nel tuo primo intervento (tasto Modalità Avanzata) inserendone uno che descriva meglio di cosa tu vuoi discutere ed io poi provvederò a modificare quello della discussione (tu non lo puoi più fare) oltre a spostare, eventualmente, la discussione nella Sezione più adatta.

    Grazie.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    37

    Scusami signor moderatore ma mi sembra in linea la scelta del titolo visto che e' diffusori e Enzo e P&K mi stanno consigliando la scelta dei diffusori. Cosa vuoi che metta ?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •