Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 53
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427

    Scelta definitiva integrato per Rf7 mk2 con tasto di esclusione Pre


    Ciao ragazzi.
    A Natale,o quanto prima, vorrei acquistare un integrato stereo USATO per le Klipsch RF 7 mk2.
    Budget massimo 1500 euro o ,se trovo un' occasione, anche qualcosa in più ma preferire restare su quella cifra.
    L'integrato dovrà avere le seguenti caratteristiche :

    - Deve essere nero
    - Deve avere il tasto di esclusione Pre per poterlo utilizzare assieme all'Onkyo 906 in HT
    - Considerando il carattere "estroverso" delle Klipsch mi occorrerebbe un integrato tendente al caldo del tipo Nad o Marantz.

    A quanto pare le uniche alternative sono due :

    - Marantz Pm 15 S2 limited edition ( anche se il corrispondente Ki Pearl Anniversary,che è il corrispondente del Pm 15 LE,abbinato alle mie vecchie Rf82,risultava un po "moscio" rispetto al Nad C375 che avevo in precedenza ma molto caldo e non mi dispiaceva molto.
    Dato il passaggio di qualità (dalle Rf82 alle Rf7 mk2) credo che le seconde debbano suonare a dovere
    - Denon A100 che in tutta sincerità non so come si possa abbinare alle Rf7 mk2 anche se molti ne decantano le doti ed ha,a detta di alcuni, una timbrica più calda rispetto ai suoi predecessori.
    Non vorrei che fosse come L'Hk 990,da me testato,che rendeva il suono abbastanza luminoso delle Rf7 mk2 anche se qualcuno ne evidenziava la timbrica ambrata.

    Purtroppo nella mia zona non posso effettuare ascolti dato che è possibile trovare uno degli amplificatori da me citati ma non i miei diffusori collegati...
    Quindi sarebbe un acquisto a scatola chiusa
    Grazie a tutti della partecipazione

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Per i tuoi diffusori ci vorrebbe un bel Mc 6900 (o al limite un 6600), se non vai su ampli di quel calibro non sarà mai una scelta "definitiva" e seguiterai a cambiare....
    Ultima modifica di guest_117980; 31-10-2012 alle 22:38

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Citazione Originariamente scritto da P&K Visualizza messaggio
    Per i tuoi diffusori ci vorrebbe un bel Mc 6900 (o al limite un 6600), se non vai su ampli di quel calibro non sarà mai una scelta "definitiva" e seguiterai a cambiare....

    ...e dove lo trova a 1500 e qualcosa €?
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    56
    Potresti valutare il TEAC AI2000, integrato gemello dell'ottimo MUSIC HALL A70.2. Entrambi condividono l'intero progetto, con piccole varianti per via dell'elettronica di controllo sul frontale. Entrambi molto apprezzati e bensuonanti. Conosco il Music Hall (prodotto per mercato estero) e suona molto bene. Energico, timbricamente corretto, corposo. I miei due scellini.

    Ultima modifica di Solomon; 31-10-2012 alle 22:49
    Trasporto: Workstation; Dac: MARANTZ HD DAC; Ampli: Roksan Kandy MKIII, Yamaha RX-A1020, Nobsound TPA3116; Diffusori: Davis Acoustic Matisse HD, Q Acoustic 2020i, Indiana Line Diva 255; SUB: RCF AYRA 10

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Citazione Originariamente scritto da transaminasi Visualizza messaggio
    ...e dove lo trova a 1500 e qualcosa €?
    E dove la trova una "scelta definitiva" con quel budget?.....non ho mai capito il senso di acquistare diffusori di quel livello per poi mortificarli così!

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Nell'usato non si trova nulla a 1500 euro,possibile?

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    340
    Certo che puoi trovare qualcosa ma non gli MC 6900 o 6600.
    Il Denon A100 su quella fascia rimane il piu' appetibile.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Cosa ne dite del Maestro 150?

    Comunque secondo me per iniziare a ragionare ci vogliono almeno 2000€
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Electrocompanient: la serie PI o se la trovi usata la serie EC.

    Il MC sarebbe l'ideale, infatti è l'unica volta che ho sentito le klipsh rf suonare caldo.

    Perché il nad 375 no?
    Ultima modifica di grezzo72; 09-11-2012 alle 14:21

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Citazione Originariamente scritto da grezzo72 Visualizza messaggio
    Electrocompanient: la serie PI o se la trovi usata la serie EC.

    Il MC sarebbe l'ideale, infatti è l'unica volta che ho sentito le klipsh rf suonare caldo.

    Perché il and 375 no?
    Il 6500?
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Ho provato quei diffusori con diverse amplificazioni HK990, MC6300 e 6900,a Valvole Single Ended e per ultimo il Musical Fidelity A5 Edizione Limitata e posso affermare che hanno bisogno di TANTI Watt (anche se sono molto sensibili) ed una roproduzione in gamma Media Ineccepibile.....altrimenti non suoneranno mai decentemente, strillano e basta, il 6900era il migliore, il MF A5 era accettabile con i suoi 250Watt ed una buona gamma media, il resto era Fuffa.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Citazione Originariamente scritto da transaminasi Visualizza messaggio
    Cosa ne dite del Maestro 150?

    Comunque secondo me per iniziare a ragionare ci vogliono almeno 2000€
    Il Maestro è un buon ampli e potrebbe andare bene, ma inevitabilmente a volumi elevati si avrà un indurimento generale....buona timbrica ma non abbastanza potente. 2000euro è la cifra minima che si dovrebbe spendere....ma nell'usato.

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Concordo sul fatto che le Rf7 mk2 sono diffusori particolari e se si sbaglia amplificazione strillano solo.
    L'unica cosa che non sapevo è che volessero tantissimi watt.

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Tanti Buoni Watt e buona timbrica (se le vuoi sfruttare veramente), e poi cosa ti aspettavi da Diffusori con due woofer da 25.5cm 250 watt RMS, 1000 di Picco e dal peso di 40Kili?

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427

    PErchè ci sono diffusori più ostici da pilotari tipo Cm9 che hanno nisogno di amplificatori muscolosi.


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •