|
|
Risultati da 16 a 30 di 53
-
01-11-2012, 13:07 #16
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
Io non paragonerei le CM9 alle RF7, le CM9 suonano bene anche con ampli meno raffinati e di sicuro non raggiungono le stesse pressioni sonore, le RF scendono a 30HZ e tengono 1000watt di picco.
-
01-11-2012, 15:54 #17
-Vai sul DENON PMAA100, in pratica un MARANTZ PM15 piu' energico e dinamico con inoltre cinque anni di garanzia, escludi categoricamente il pur buono HK 990 ma, per quanto "correntoso" e veloce sia,trasforma questa sua caratteristica in un basso troppo secco per le RF7 (come il predecessore hk6900....), ricordati, inoltre, che il parametro da seguire per le RF7II e' l'efficienza di circa 100 db per cui i 100 watts/ch (dichiarato 80 ma ne da' 100....) bastano e avanzano.
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
01-11-2012, 18:31 #18
Ciao Magaturi.
In pratica è quello che mi occorreva dal PErl Anniversary.
Tu hai provato anche il Nad C375 bee.
Il Denon suona simile al Nad??
A me piaceva il 375,forse un pochino impastato ma mi piaceva
Grazie
-
01-11-2012, 20:57 #19
-Si, ho provato il 375 ma come suono non si somigliano molto, il 375 ha una scena piu' ampia ma meno profonda dell'A100, quest'ultimo appare piu' "caldo e corposo" rispetto al 375 che in compenso e' piu' veloce nei transienti.
A volume medio-basso il DENON e' piu' preciso e corposo con la gamma medio-bassa in filino piu' piacevole di quella alta mentre il NAD si fa rispettare di piu' a volume elevato con transienti veloci e dotati di un certo "punch" (non dimendichiamo che e' piu' potente del DENON....) ma con le PRO-AC D18 non s'impastavano nessuno dei due a patto di non toccare la soglia del "clipping" (ma questo e' del tutto normale....).
L'A100,a tratti, mi ricordava il suono del MARANTZ PM15 ma piu' dotato dinamicamente ed in gamma medio-bassa mentre a basso volume mi sembrava d'ascoltare un valvolare mentre il C375 mi ricordava un HK 990 piu' "analogico", dotato di una gamma bassa piu' profonda e articolata ed una gamma alta piu' "morbida" ma a volume elevato il 990 tende a conservare la sua impronta sonora mentre gli altri concorrenti tendono ad avvicinarlo timbricamente ed a "mostrare la corda" prima.
In definitiva: per un diffusore ad alta efficienza con tweeter a tromba come l'RF7II preferirei in primis l'A100, a seguire il 375 ed infine l'HK 990.
Credo che il McIntosh ma 6500 possa anch'esso suonar bene con le RF7II, ricordo d'averlo ascoltato diversi anni fa con la prima serie RF e mi piacque.
Una "piccola" raccomandazione: se dovessi scegliere il PMA A100 ed abbinarlo ad un lettore cd ad alta uscita (come per es MARANTZ), preparati a montare due raffinati attenuatoti ROTHWELL per evitare di saturare l'ottimo preamplificatore che l'ampli possiede ma che ha una sensibilita' dichiarata di 120 mv, 47k (stranamente 30 millivolt in meno di quella standard a parita' d'impedenza....).
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
01-11-2012, 22:32 #20
Molto molto esaustivo nella recensione dei tre prodotti.
PEr quanto riguarda l'ingresso cd del Denon A100 il problema di saturazione lo si riscontra con tutti i lettori o solo con i Marantz?
In effetti io ascolto musica con il Pc e scheda audio Xonar essence;credi che ci siano problemi anche con la scheda audio del Pc?
Grazie
-
01-11-2012, 23:02 #21questo ed altro....
SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
02-11-2012, 09:46 #22
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
-
02-11-2012, 09:50 #23
Ciao.
Lo so,ma purtroppo nella mia zona è dura trovare il Denon A100 e i miei stessi duffusori ...
Se effettivamente il Denon A100 è come un Marantz Pm15 S2 limted ma più energico e dinamico andrebbe veramente bene dato che tempo fa ho posseduto il Ki Pearl Anniversary.
-
02-11-2012, 10:20 #24
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
Se sei uno a cui piace provare (come me) Ok, ma se sei uno che fa acquisti "mirati" ti consiglio di non comprare a scatola chiusa....quando si spendono certe cifre e poi ci si trova poco soddisfatti girano le P@lle, piuttosto trova un rivenditore che te lo può prestare da provare garantendogli che poi fai l'acquisto da lui.
-
02-11-2012, 14:23 #25
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 340
Condivido quanto scritto da Magoturi compreso l'uscita alta dei lettori Marantz.
-
02-11-2012, 17:44 #26
Ho trovato un Denon A 100 usato in ottime condizioni.
Da quanto ho capito sembrerebbe essere raffinato come il Marantz,caldo ma energico allo stesso tempo.
Che voi sappiate,con l'uscita dell'Onkyo 906 avrei problemi di saturazione del segnale?
-
03-11-2012, 01:28 #27
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 68
Ciao @Spytek,
Spero tu nn abbia ancora acquistato l'integrato stereo!
Dico spero perché prima vorrei che valutassi una coppia di finali mono, magari a valvole!
Non ti sconvolgere...
Se lo vuoi stereo lo vuoi per ascoltare la musica...
E con le rf7ii così la devi ascoltare!
Tipo gli Xindak MS-3 (vedi un po' su Google...) e col tuo budget li acquisti pure nuovi...
Io sono di Casale Monferrato, se puoi sarò lieto di farti ascoltare questa soluzione!
P.
-
03-11-2012, 08:16 #28
-
03-11-2012, 14:18 #29
-
03-11-2012, 14:19 #30