Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    14

    Consiglio altoparlanti a torre


    Salve a tutti, stavo pensando di abbinare al mio amplificatore yamaha rxv 396 ,60w RMS, che uso come home theater con casse acoustimass bose 5.1 , sub yamaha, delle casse a torre da usare solo per ascoltare musica. Avevo pensato alle monitor audio BX5, in alternativa cosa potrei comprare sempre rimanendo sulle 600 euro?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trasimeno Lake
    Messaggi
    263
    Per quanto riguarda i diffusori da pavimento potresti dare un'occhiata alle Indiana Line, ma ci sono molte case che offrono delle torri su quella cifra, la cosa principale e che, se puoi, dovresti ascoltarle e sceglierle in base a cosa ti è piaciuto.
    Non mi è chiaro però il collegamento che faresti son il tuo sintoampli, dovresti "sacrificare" le due "casse" bose del fronte anteriore oppure il sintoampli ha ulteriori ingressi per il 2 ch.?
    E poi il sistema 5.1 acoustimass non ha il modulo "subwoofer"?Il sub yamaha lo hai o lo vorresti prendere?
    Per ultimo come consiglio per ascoltare bene in stereo sarebbe il caso di aggiungere un ampli con l'esclusione del pre al tuo yamaha rxv396, e li collegarci i diffusori da terra.
    Integrato stereo Octave V110 - Lettore CD:T+A E Series - Lettore di rete:Marantz NA 7004 - Diffusori:Spendor SP3/1R2- Cavi di segnale:Silcable Start/Unlimited- Cavi di potenza:Nordost Flatline.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    Non è sottodimensionato quell' ampli per le bx5? forse non esprimerebbero il loro massimale, anzi...
    HOME-THEATRE:
    Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    14
    L'amplificatore ha due canali, ora lo sto usando con impianto acoustimas 5.1, e sub della yamaha. Vorrei abbinarci dei diffusori da pavimento per ascoltare solo musica, usando l'altro canale libero. Userei le bose e il sub solo per l'Home theater e le torri solo per ascoltare musica.Mi chiedevo quali casse potevano rendere con un amplificatore da 60w in RMS. Le bose pultroppo sono un pò vuote ai medio bassi...

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    Io non la vedo buona avere delle casse da 600 euro e un ampli da 210 dollari credo (quanto costa ho sbirciato su intenert?)... non le sfrutterai cosi, rischi da non fargli smuovere i woofer per bene.. anche perchè se quelli sono 60w dichiarati sul sito bisogna vedere quanti sono nella realtà...

    almeno io la vedo cosi x esperienza personale.
    prima avevo un 608 pagato 500 euro nuovo, ora un 875 pagato nell usato 1\3 del suo valore credo... le casse sempre le stesse...
    ci credi da quando ho messo l' 875 suonano in modo diverso?ma DIVERSO davvero... li ho capito che l amplificazione è troppo importante per sfruttare a dovere i diffusori.
    HOME-THEATRE:
    Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    14
    Quindi cosa poterebbe pilotare secondo voi, non volevo cambiarlo.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631

    Semplicemente se non hai intenzione di cambiare anche ampli in futuro io non spenderei quella cifra x le casse... ma io non sono un esperto aspettiamo gli altri.. oppure le prendi hai ottime casse lo stesso sapendo che un giorno potranno dare d piu.
    HOME-THEATRE:
    Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •