Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23

Discussione: Mcintosh finale 7270

  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501

    Le KH non e' difficile trovarle usate , sono da molti anni in commercio. Vista l'enorme sensibilta' come mi sembra ti sia stato
    gia' indicato un valvolare di pregio andrebbe bene. Secondo me OK le KH ma abbinate a un valvolare sensa spendere soldi in Mc vintage e da quanto ho letto anche troppo potenti nel gestirle.
    Ribadisco con l'HK990 non centra davvero nulla. Troppo poco raffinato per quei diffusori. Di questo ne sono sicuro.
    Dell'altro alti ti sapranno suggerire meglio.
    .......

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Lendinara, Rovigo
    Messaggi
    583
    Ciao Criman,
    grazie per la risposta.
    Io avevo capito l'opposto...
    ...
    sai cosa, ho messo mani a tutto l'impianto per quello mi ritrovo anche i mc vintage. ho già visto che potrò fare HK990 come pre e come fianle in mc 7270. Per la potenza è dotato dei gain... e questo dovrebbe permettere di gestirla. (l'ho imparato oggi postando un post in apposita sezione)

    un finale così lo vorrei tenere, la sezione pre... vedo come fare.

    intanto provo...

    grazie
    a presto
    Televisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.:

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Diciamo che non e' sinergico quei diffusori vogliono tantissima qualita'. Divertiti a fare prove accresceranno anche la tua
    conoscenza delle elettroniche hifi.

    Se posso suggerire , screma , non fare la sala hifi che sembra un negozio. Ascolta valuta e per quello che riguarda l'HIFI
    cerca di fare una cosa pulita e semplice.

    IMHO
    .......

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Lendinara, Rovigo
    Messaggi
    583
    Farò le prove e valuterò. Non voglio fare un negozio, ma scremare e tenrmi pochi ma buoni componenti. Certo il finale mi tenta, e poi anche se datato è versatile come prodotto, in quanto lo posso collegare sia oll'onkyone che al ns. Amato cassone.
    Sai cosa?
    Vorrei integrare ed avere un unico impianto, ovvero le horn in HT pilotate sempre dal finale in questione. Ma questo comporta operare una scela tra alta fedeltà e qualcos'altro.
    L'alta fedeltà impone pre,finale,horm. E sarebbe un vero impianto 2ch. Serio. A sua volta implica che l'HT è senza frontali... E non ci stanno le 82. Dovrei mettere delle rb 81 da scaffale. Mi complico un po' la vita...
    Il qualcos'altro è cmq un impianto molto bello, per me, ma con un commutatore che gestisca il finali in abbinamento ai due pre. E non sarebbe molto da purista... Ma molto comodo. E non compero diffusori.

    Tu cosa faresti?
    Televisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.:

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da effeverde Visualizza messaggio
    non sarebbe molto da purista
    Mi aspettavo questa obiezione.

    Ci sono ampli e pre di altissimo livello che contengono all'interno relè sul segnale di ingresso, per selezionare gli ingressi o instradarlo in modo diverso e bypassare tutto e, nei finali, sull'uscita per protezione contro eventuale presenza di tensione continua o per evitare il "bump" all'accensione e/o allo spegnimento.

    Però, probabilmente, molti pseudo guru che sparano le loro presunte Verità (il termine esatto sarebbe un altro, ma non si può scrivere su un forum pubblico), con il proprio seguito di 4 o 5 compari che annuiscono sempre a quanto dice il sommo, non lo sanno, poichè probabilmente non era scritto da nessuna parte ed allora "Oooohhhh, Ahh, sentite come suona bene", se però gli si riferisce che all'interno c'è un relè: "Oh my God, che orrore, inaccettabile, ma non sentite che non è Vera Hi-Fi".

    Tra l'altro di connessioni ce ne sono tante sul percorso di qualsiasi segnale (per non parlare dello studio di registrazione), ma, ovviamente è quella in più di un ottimo relè perfettamente stagno, con contatti di materiale pregiato, che inficia tutto.

    Sono affermazioni come queste ed altre solite, ripetute come mantra e tramandate come dogmi, che mi sconfortano.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Lendinara, Rovigo
    Messaggi
    583
    Ciao,
    Capisco il tuo sconforto e non entro nel merito di argomentare a questo livello perché non ho la capacita e, al momento, l'esperienza
    Cerco di capire, ascolto, leggo e spero di andare avanti facendo i passi giusti..
    Il forum mi piace molto in quanto mi da le risposte, mi insegna e mi fa capire molte cose.
    ....
    È naturale che possano esserci delle differenze e la cosa migliore è argomentare in modo tecnico la propria risposta come hai fatto tu.
    E sono molto curioso di approfondire la questione, ma anche attento e pronto ad ascoltare un purista nelle sue ferme posizioni.

    Tutto questo, rende marcato il carattere del 3D e del forum. E se mi illustri la tua soluzione in modo piu approfondito ne sarei felice e la vorrei sicuramente provare.
    Grazie
    Ciao
    Filippo
    Televisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.:

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.337
    Non credo che Filippo con il termine purista intenda non mischiare le soluzioni qualitativamente parlando, secondo me credo voglia dire a livello di linearità del sistema e di separazione degli stessi.
    Sono daccordo con tè che i pre di alto livello hanno rele di protezione, e credo che ormai tutti le case grandi o piccole di qualità estrema e non, mettano dei rele di protezione, anche Spectral che era un marchio famoso per far saltare i Tw se non si abbinavano pre e finale dello stesso marchio cablati con i loro cavi, adesso pare che anche loro abbiano adottato sistemi di protezione.
    Credo che ormai i puristi dell'Hiend vanno intesi come personaggi che non voglionocose strane nell'impianto tipo gli atenuatori sul segnale tra pre e finale......

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Lendinara, Rovigo
    Messaggi
    583

    Io, ogni volta che sento un relè che scatta nel mio impianto sono contento... mi da fiducia di un impianto ben fatto.
    ...
    comunque, visto che siete stra-preparati... procediamo verso la direzione della condivisione della conoscenza, che è il fine e il successo di questo, ripeto, bellissimo forum.
    ...
    Sarei curioso di sapere se bisogna dedicare più attenzione al finale o al pre.
    ovviamente ad entrambi, ma chi determina il suono che esce?

    Quindi un finale è molto longevo, perchè lo posso abbinare a tutti i pre che desidero...? (con tutte le riserve del caso)...
    Televisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.:


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •