Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25

Discussione: ROTEL RA-10

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Pavia
    Messaggi
    491

    ROTEL RA-10


    Ciao, ho appena comprato il Rotel RA-10, sto attendendo la consegna.
    Nel mentre, è uscita la recensione di Whathifi, che linko qui, molto positiva.

    http://www.whathifi.com/review/rotel-ra-10

    Io non ho le competenze per dare un'opinione approfondita, ma se ci sono altri acquirenti \ utenti o comunque conoscitori dell'amplificatore in questione, mi farà piacere sentire che ne pensano.
    Tv Panasonic 55GZ1000 BRD Panasonic UB820 Audio Marantz PM7000N + Indiana Line Diva 552

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    ottimo ampli per la sua fascia
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    se non vuoi tanto va bene, telecomando mancante a parte
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Pavia
    Messaggi
    491
    Il telecomando per me è irrilevante, per il resto so bene che si tratta di un modello entry level, del resto io non sono un audiofilo, cercavo un buon prodotto a un prezzo accessibile per ascoltare bene la musica in casa. Fino ad ora, ho usato il piccolo Scythe (scoperto grazie a TNTAudio), sono curioso di sentire le differenze con il Rotel. Se poi mi appassionerò alla materia, magari proseguirò.
    Tv Panasonic 55GZ1000 BRD Panasonic UB820 Audio Marantz PM7000N + Indiana Line Diva 552

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    ho sentito tante volte IL+Rotel, non male
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    56
    Ho avuto per qualche tempo Rotel RA04SE e Indiana Line TESI 560, una coppia molto affiatata

    Sono sicuro che l'RA10 (erede del 04) non ti deluderà.
    Trasporto: Workstation; Dac: MARANTZ HD DAC; Ampli: Roksan Kandy MKIII, Yamaha RX-A1020, Nobsound TPA3116; Diffusori: Davis Acoustic Matisse HD, Q Acoustic 2020i, Indiana Line Diva 255; SUB: RCF AYRA 10

  7. #7
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    IL+Rotel, non male
    confermo! buon ascolto.
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Pavia
    Messaggi
    491
    Bene, sono contento che qualcuno abbia avuto esperienze positive. Finalmente è arrivato, è anche un bell'oggetto (l'ho solo sbirciato, è ancora imballato). Stasera non riuscirò a metterlo in pista, ma domani sera farò una prima prova d'ascolto.
    Tv Panasonic 55GZ1000 BRD Panasonic UB820 Audio Marantz PM7000N + Indiana Line Diva 552

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    da possessore del 1520 penso che la versione RA sia ben riuscita... lo trovo molto lineare con sempre quella leggera ma dico leggera spinta sul medi alto..

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    172
    Il rotel RA-10 segue la stessa filisofia di progettazione dei predecessori, molto riuscita e ben suonante.
    Non rimarrai deluso anzi...

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Pavia
    Messaggi
    491
    Intanto, Whathifi assegna i "best buy" dell'anno e mette il Rotel come migliore entro le 400 sterline di prezzo.

    http://www.whathifi.com/awards/2012/stereo-amplifiers
    Tv Panasonic 55GZ1000 BRD Panasonic UB820 Audio Marantz PM7000N + Indiana Line Diva 552

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Napoli
    Messaggi
    354
    Citazione Originariamente scritto da killakid Visualizza messaggio
    Bene, sono contento che qualcuno abbia avuto esperienze positive. Finalmente è arrivato, è anche un bell'oggetto (l'ho solo sbirciato, è ancora imballato). Stasera non riuscirò a metterlo in pista, ma domani sera farò una prima prova d'ascolto.
    Allora ? l'hai messo in pista ?!? Impressioni ? sono proprio curioso.....e non credo sia il solo
    LG 50PK350 - Panasonic TX 48AS640E - LG 42PJ350 - Marantz PM6003 - Pioneer PD-10-S - Klipsch RF52 MK II

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    apparecchi veramente ben suonanti per la loro fascia di prezzo. rimane comunque quel medio alto un pochino vivace o forse sono i bassi che sono più lineari rispetto ai NAD..CAMBRIGE.. e di conseguenza si percepisce prima la parte medio alta..
    forse in ambienti domestici è un vantaggio.. causa gestione bassi

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    76
    io ho tra le mani un rotel ra 12, non l'ho ascoltato molto a dir la verità , ma non direi assolutamente che spinge gli alti, almeno sulla mia catena.
    L'altro ampli che ho è un cambridge, e forse ha ragione cinghio, il rotel gestisce meglio i bassi che sono piu controllati, infatti a differenza del cambridge dove non riuscivo a gestire la gamma bassa sbrodolona e rimbombante, con il rotel tutto e a suo posto. (anche gli alti, per la cronaca, mi sono parsi meno in faccia e penetranti che col cambridge.. tutta questo mito che i rotel hanno una sezione medio alta in evidenza francamente non l'ho rinvenuta...)
    Nella tipica situazione di una camera non troppo grande dove ci sono tower poco distanziati dalle pareti devo dire che è un ottima soluzione.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954

    esatto!!! stessa impressione che ho avuto io nei singoli ampli.. certo!! che anche i cavi di segnale e potenza enfatizzano o diminiuscono alcune parti di gamma di frequenza.
    ahh non dimentichiamoci le casse che sono che sono il 70% delle risonanze e quant'altro..
    Citazione Originariamente scritto da Scakky Visualizza messaggio
    io ho tra le mani un rotel ra 12, non l'ho ascoltato molto a dir la verità , ma non direi assolutamente che spinge gli alti, almeno sulla mia catena.
    L'altro ampli che ho è un cambridge, e forse ha ragione cinghio, il rotel gestisce meglio i bassi che sono piu controllati, infatti a differenza del cambridge dove non riuscivo a gestire la gamma ..........[CUT]


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •